Search Results for: schermo LCD
Ultraportatile? Sì. Un monitor da 14 pollici con una risoluzione di 1366x768 HD da Toshiba.
Ci soffermiamo in questo articolo su un approfondimento della tecnologia DirectDrive di Renesas per la gestione di display LCD con micro di fascia bassa. I progressi tecnologici, da un lato, e la costante riduzione dei costi, dall’altro, hanno favorito la diffusione di LCD di …
Una breve introduzione all’utilizzo del controller LCD a bordo dei micro AT91SAM9. I continui progressi tecnologici del settore rendono oggi possibile integrare display LCD a costi contenuti in tutte le applicazioni embedded. La maggior parte dei micro-controllori oggi disponibili integrano per questo controller dedicati. …
Una panoramica di alcune interessanti soluzioni presentate dalle principali case produttrici oggi sul mercato, preceduta da una breve introduzione sul principio di funzionamento e sulle modalità di controllo di uno schermo LCD. I display LCD sono la tecnologia di visione attualmente più diffusa sul mercato, con un fatturato annuo che …
I display LCD a segmenti sono oggi utilizzati in una miriade di applicazioni, con lo scopo di fornire informazioni utili ed essenziali all’utente: strumenti di misura, etichette elettroniche da scaffale (note anche con il termine ESL, acronimo di Electronic Shelf …
La necessità di dispositivi human interface in applicazioni consumer ed industriali ha determinato una sempre più crescente domanda di display a cristalli liquidi. Microchip ha fatto fronte a questa necessità con diverse serie di microcontrollori PIC con driver LCD on-board. I …
In questo breve articolo illustreremo come interfacciare un display LCD a caratteri 2x16 Hitachi compatibile (l’interfaccia ideata da Hitachi è uno standard di fatto, tanto da essere adottata anche dalle altre case costruttrici) con un controllore PIC Microchip. Del tutto simile è l’interfacciamento di display …
Questo articolo è stato scritto con lo scopo di provare a dare le nozioni fondamentali per la creazione di una libreria Arduino, in particolare analizzeremo una libreria da me creata e non ancora esistente che permette di gestire un display LCD 16x2 con …
Questo articolo si propone come un nuovo intervento nella serie che intendiamo fare per dare una mano ai più esperti. Metter su un laboratorio non è cosa da poco, specie quando non si sa da dove cominciare. E allora abbiamo …
Navigare tramite rete wifi su siti non criptati può risultare molto rischioso da un punto di vista della privacy. Vediamo come catturare le immagini che vagano nella rete wifi per mostrarle pubblicamente su uno schermo.
Una possibile applicazione delle strisce LED per migliorare il backlight di schermi LCD, evitando l'uso di CFL e inverter.
Oltre gli OLED! Lo schermo a punti quantici sembra essere destinato a sostituire quello a cristalli liquidi, anche se per questo cambiamento bisognerà aspettare qualche anno. Gli schermi a punti quantici sono più luminosi, più economici e più efficienti rispetto …
Le famiglie di microcontrollori Kinetis K30 e K40 comprendono un controller LCD flessibile a segmenti che offre un certo numero di benefici per i progetti GUI-enabled efficaci dal punto di vista dei costi. Le caratteristiche includono frontplanes (la parte del …
Hanvon E-Reader è solo uno degli ultimi lettori multimediali in circolazione, quindi sotto questo profilo nulla di nuovo, visto che questo tipo di dispositivi sono già in giro da un bel pezzo; tra l’altro il loro progresso non è stato …
Un altro schermo protettivo per il display del vostro iPad è in arrivo. Stiamo parlando dello Screen Protector LCD Guard prodotto da Brainydeal, che permette di preservare qualità e delle immagini e al tempo stesso di proteggere lo schermo dell’iPad.
Samsung presenta Bada, il nuovo smartphone con un superschermo amoled da oltre 3 pollici dotato di un sistema operativo open source Bada sviluppato da Samsung. Touch screen, supporta anche i video 3d ad alta definizione, ha all’interno un processore da …
Gli schermi con retroilluminazione a Led si stanno affermando in un numero sempre crescente di settori industriali. In totale, la serie di Lcd industriali con retroilluminazione a Led comprende ora nove schermi con diagonali da 2,5 a 23". Uno dei …
Nuovi LED LCD TV di Panasonic sono stati svelati, l'ultimissima gamma di LED LCD TV, aggiungendo la tecnologia a LED e tutta una serie di funzioni sull'immagine alla sua nuova serie. La scelta degli LCD per i suoi televisori di …
Come riparare pixel stuck. Ho notato ieri un pixel di colore rosso sul mio monitor LCD e quindi ho subito fatto ricorso a Google per cercare una soluzione al problema del pixel. Ho scoperto che si tratta di uno stuck …
Il processore iMx25 Freescale è il cuore di questo modulo Engicam GEA M6425. Il modulo GEA M6425 è equipaggiato, oltre al Freescale i.MX25, con 256MB NAND Flash e 64MB di DDR2. In questo articolo verranno introdotte le principali tipologie di …