Search Results for: sketch arduino
Uno strumento sicuramente di valido aiuto per tutti i makers e i progettisti elettronici è lo Sketchbook Remoto. Con lo Sketchbook Remoto (Remote Sketchbook) è possibile lavorare sui propri sketch Arduino da remoto, da qualsiasi luogo e dispositivo. Un potente …
Gestire la dashboard di Arduino IoT Cloud da remoto? E' possibile con la programmazione Over The Air (OTA) e le sue funzionalità. Poter disporre di piattaforme, strumenti e funzionalità che supportano lo sviluppo e la gestione di progetti connessi con …
Collegare un mouse alla scheda Arduino è molto semplice, utilizzando pochi fili possiamo facilmente integrarlo nei nostri progetti elettronici. Collegare un mouse ad un Arduino può diventare davvero molto semplice. Bastano pochi fili per integrarlo nei nostri progetti Arduino. Con …
Quali sono i vantaggi di Arduino Cloud nel settore dell'istruzione? Analizziamo i vari aspetti che riguardano l'implementazione della potente piattaforma Arduino Cloud nei progetti educativi e in ambito accademico, in grado di trasformare il modo di insegnare e ispirare gli …
In questo blogpost verrà presentato un progetto elettronico per makers, che si basa sulla realizzazione di uno xilofono automatico. Lo strumento musicale utilizza la scheda Arduino, nello specifico una Arduino Mega 2560. Makers, aguzzate l'udito! Gli xilofoni sono strumenti popolari …
Nel precedente articolo “Progetto di una interfaccia robotica Arduino-ROS – Parte 2”, abbiamo installato le prime parti software necessarie a realizzare l’interfaccia Arduino-ROS. Prima abbiamo fatto una panoramica sulle librerie “rosserial_client”, poi abbiamo installato Ubuntu 16.04 LTS sul computer e …
Perché non cimentarsi in qualcosa di cool partendo da un vecchio giradischi slot-in? E' proprio quello che hanno realizzato alcuni studenti di una scuola francese, prendendo spunto da un vecchio progetto del loro maestro, un semplice giradischi slot-in basato su …
Arduino Cloud è certificato ISO 27001. Il team Arduino, da sempre, ha abbracciato la sicurezza come parte integrante del ciclo di vita dello sviluppo al fine di fornire hardware, software e servizi digitali sicuri per i propri clienti. Stiamo tutti …
Questo articolo nasce dalla curiosità di riuscire a sviluppare un'applicazione di elaborazione numerica su un hardware limitato dal punto di vista delle risorse. La scheda Arduino Nano 33 BLE Sense, tra i vari sensori disponibili, presenta un microfono MEMS integrato …
Il progetto HVAC intelligente realizzato da Jallson Suryo, di cui parliamo in questo blogpost, mira a personalizzare la quantità di raffreddamento per ciascuna zona individualmente sfruttando la visione artificiale per tenere traccia di determinate metriche. Dopo aver impostato la temperatura …
L'Advanced Chart Widget per Arduino Cloud è un widget nuovo e migliorato. Un aggiornamento significativo rispetto al precedente widget grafico, che offre più opzioni di personalizzazione e funzionalità avanzate e che rende più facile che mai la visualizzazione e l'analisi …
In questo blogpost analizzeremo un progetto molto interessante e divertente: una macchina da caffè che ci permette di sapere se abbiamo assunto dosi eccessive di caffeina. Probabilmente, anche tu saprai che assumere caffeina in grandi quantità non è certo un …
Nel precedente articolo abbiamo ripercorso il funzionamento del progetto, abbiamo fatto una panoramica della scheda di sviluppo Arduino UNO e realizzato il prototipo. In questo articolo, creeremo lo sketch con il codice del progetto di cui spiegheremo le principali funzioni. …
L'ambiente di sviluppo integrato Arduino IDE 2.1 è ora disponibile. Ne parliamo in questo blogpost per scoprire brevemente di cosa si tratta e quali sono le sue funzionalità aggiuntive. Anche in Elettronica Open Source siamo felici di annunciare che è …
Nel precedente articolo “Progetto di un dispositivo di controllo di un accesso di sicurezza con RFID e Arduino - Parte 3” abbiamo riepilogato il progetto e abbiamo fatto una panoramica sui sensori magnetici ad effetto Hall e descritto il sensore …
All'Embedded World 2023, Arduino Pro ha annunciato una nuova alternativa più economica alla scheda Portenta H7: il Portenta C33, una delle schede della linea Arduino Pro in assoluto più convenienti fino ad oggi. La scheda Portenta C33 è dotata di …
Nel precedente articolo abbiamo fatto una panoramica sugli accelerometri e un’ampia descrizione dell’accelerometro ADXL335. In questo articolo realizzeremo il prototipo del progetto e creeremo due codici in due sketch, uno sketch utilizzando l’IDE di Arduino e l’altro con l’IDE di …
Nel precedente articolo “Progetto di un sistema di allarme di terremoti con Arduino - Parte 2” abbiamo fatto una sintesi del progetto e la descrizione della scheda di sviluppo Arduino UNO R3. In questo articolo inizieremo con un breve riepilogo …
Nel precedente articolo abbiamo descritto le caratteristiche di un terremoto e, in particolare, le tipologie di onde sismiche. Abbiamo introdotto il progetto di un dispositivo di allarme di terremoti basato sull’accelerometro ADXL335 e sul microcontrollore Arduino UNO. In questo articolo …
Con una serie di articoli descriveremo il progetto di un dispositivo di controllo di un accesso che realizzeremo utilizzando la tecnologia RFID (Radio Frequency Identification) per l’identificazione della persona autorizzata all’accesso. Un sensore ad effetto Hall magnetico e un magnete …