Search Results for: low power
La raccolta di energia ha attirato l'attenzione verso una tecnologia in grado di sostituire o supportare una batteria in vari dispositivi elettronici wearable/mobile. L'energia biomeccanica è classificata in base al principio fisico della raccolta di energia cinetica: piezoelettrica, triboelettrica ed elettromagnetica. Introduzione I dispositivi …
Le famiglie Coldifre + Qx e Jx combinano delle prestazioni a basso consumo con un set vario di periferiche analogiche, di connettività e di sicurezza. Le sei famiglie sono costituite da una pellicola a 90nm a tecnologia flash storage con …
Freescale introduce l'S08 a bassissimi consumi con LCD driver.
Lo Starter kit CY3271 PSoC FirstTouch di Cypress permette una valutazione dei PSoC sistemi programmabili on chip e CyFi Low Power RF in sistemi a tocco CapSense.
Il riconoscimento degli oggetti in tempo reale è oggi una delle applicazioni più potenti e diffuse dell'Intelligenza Artificiale, ed è resa possibile anche sul Raspberry Pi grazie a TensorFlow Lite. In questo articolo, esploreremo come configurare un sistema completo per …
Da oggi è disponibile online il nuovo numero di Firmware 2.0, la rivista di elettronica embedded e microcontrollori, che inaugura il 2025 con un’edizione ricca di contenuti. In questa uscita troverete articoli esclusivi dedicati al PCB Design ed al Power …
E' online il nuovo numero della rivista di elettronica Firmware 2.0. In questo numero ci focalizziamo sul tema Power/Motor - Car Hacking. All'interno del magazine potrete leggere contenuti esclusivi sul settore power e non solo, insieme alle nuove tecnologie associate, …
E' online a partire da oggi il nuovo numero della rivista di elettronica Firmware 2.0. In questo numero della rivista ci focalizziamo sul tema Power Electronics - Self Driving Sensors. All'interno di questo numero del magazine potrete leggere contenuti esclusivi sull'elettronica …
Sul blog di Elettronica Open Source puoi leggere non solo tutti gli articoli Premium riservati agli abbonati Platinum 2.0 e inseriti nella rivista Firmware 2.0 (insieme ad articoli tecnici, progetti, approfondimenti sulle tecnologie emergenti, news, tutorial a puntate, e molto …
Sul blog di Elettronica Open Source puoi leggere non solo tutti gli articoli Premium riservati agli abbonati Platinum 2.0 e inseriti nella rivista Firmware 2.0 (insieme ad articoli tecnici, progetti, approfondimenti sulle tecnologie emergenti, news, tutorial a puntate, e molto …
Farnell, società tecnologica del Gruppo Avnet e distributore di soluzioni, componenti e prodotti elettronici a livello mondiale, ha firmato un nuovo accordo di franchising globale con Torex Semiconductor, azienda che fornisce IC a batteria ultra-compatti ed a basso consumo energetico …
Cari lettori, oggi esce un nuovo numero di Firmware 2.0, ricco di contenuti esclusivi per MAKERS e PROFESSIONISTI dell'elettronica, con all'interno tanti articoli tecnici sull'elettronica embedded, i microcontrollori e le tecnologie emergenti. Il TOPIC di questo mese è dedicato al …
In questo articolo faremo una introduzione alla specifica Bluetooth Low Energy ed alle soluzioni OEM di ConnectBlue. L’adozione di tecnologie wireless nelle applicazioni di healthcare, fitness, sicurezza ed home entertainment ha richiesto la definizione di protocolli di comunicazione a corto range e …
E' uscito il nuovo numero della rivista tecnica Firmware 2.0. Il focus di questo mese è dedicato al settore Power/Motor e Robotics. All'interno troverete articoli tecnici su moduli di potenza, dispositivi Wide Band Gap, droni e normativa, come costruire il …
Per i dispositivi che possono essere utilizzati nell'ambito della tecnologia IoT, la possibilità di poter ottenere connessioni wireless low power è uno dei principali obiettivi di una progettazione efficace. Le applicazioni wireless si stanno orientando verso bassi consumi, efficienza energetica, …
Questo articolo spiega come l'elettronica ed il making possano fornire un valido aiuto in situazioni emergenziali. E' possibile, infatti, costruire un ventilatore rudimentale a basso costo che potrebbe aiutare con la respirazione durante un attacco respiratorio acuto. E' opportuno sottolineare …
Ci sono dispositivi come i convertitori analogici-digitali della Analog Devices che al power-up del sistema hanno bisogno di essere caricati con una configurazione di parametri. Alcune volte l’applicazione è tale per cui si possono utilizzare i parametri di default caricati sul …
La progettazione di una piattaforma hardware deve considerare parecchi aspetti e il gestore della piattaforma deve essere scelto con cura. Sempre più piattaforme utilizzano delle PLD per la gestione, il perché è facile da capire. Il controllo della sequenza di powerup, le espansioni dei pin …
Questo microprocessore di NXP, basato sul core e500 realizzato in tecnologia Power Architecture, si evidenzia particolarmente per impieghi nel campo delle telecomunicazioni, del networking, e dei sistemi wireless. Il processore MPC8569 (visibile in figura 1) rappresenta un eccellente esempio di come si possa integrare il supporto …
La proliferazione dei moduli LED nelle automobili crea nuovi requisiti all'hardware del sistema, tra cui le dimensioni ridotte dei componenti per adattarsi all'elettronica aggiuntiva nello stesso spazio, efficienza energetica migliorata per elevate prestazioni all'interno dello stesso o migliore efficienza termica, …