Negli ultimi anni, l’avanzamento delle tecnologie di intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui affrontiamo lo sviluppo software. ChatGPT, un modello linguistico avanzato sviluppato da OpenAI, è emerso …
L’avanzata dell’Intelligenza Artificiale sta progressivamente modificando il mercato del lavoro con nuove competenze e ruoli professionali. Alcune mansioni sono destinate a scomparire, mentre altre resteranno essenziali per decenni. Comprendere …
Random Forest è uno degli algoritmi di Machine Learning più potenti e affidabili per la classificazione e la regressione. Basato su una combinazione di alberi decisionali, riesce a offrire …
Utilizzando il JTAG è possibile condurre sessioni di debug sul kernel di Linux, vediamo come in questo articolo della Rubrica Firmware Reload, all'interno della quale potrete leggere articoli tecnici …
Nuova frontiera per la luce quantistica: una recente innovazione nella fotonica quantistica promette di rivoluzionare il settore delle comunicazioni sicure. Un materiale sottilissimo realizzato in fosfuro di indio e …
Una recente indagine del Georgia Institute of Technology ha evidenziato gravi incongruenze etiche nei più avanzati modelli linguistici di Intelligenza Artificiale. Sottoposti a scenari ispirati alle celebri Tre Leggi …
Una nuova rivoluzione si profila nel campo della spintronica, grazie all’impiego di materiali antiferromagnetici bidimensionali combinati con giunzioni tunnel, una tecnologia emergente che consente la manipolazione degli spin a …
Le schede Arduino Nicla rappresentano una soluzione avanzata e versatile per sviluppare applicazioni nell'ambito dell'Internet of Things (IoT), dell'intelligenza artificiale e del machine learning on-edge. Ogni scheda della famiglia …
I cloni di Arduino stanno guadagnando sempre più spazio tra hobbisti, makers e professionisti dell’elettronica. Offrono funzionalità simili alle schede originali, ma ad un costo notevolmente inferiore, tuttavia, dietro …
Lavorare con i display TFT può rilevarsi un’attività molto divertente e un plus per rendere più accattivanti i propri progetti. Ci sono infinite soluzioni e tra le più veloci …
Utilizzando il JTAG è possibile condurre sessioni di debug sul kernel di Linux, vediamo come in questo articolo della Rubrica Firmware Reload, all'interno della quale potrete leggere articoli tecnici …
Meta è pronta a riscrivere gli equilibri dell’Intelligenza Artificiale globale pianificando un’iniezione di capitale senza precedenti. Con l’obiettivo di raccogliere 29 miliardi di dollari, l’azienda guidata da Mark Zuckerberg …
L’Intelligenza Artificiale sta cambiando profondamente il mercato del lavoro. Secondo le recenti dichiarazioni del CEO di NVIDIA, Jensen Huang, l’automazione intelligente non è più una minaccia teorica ma una …
Le piattaforme open source per l’elettronica sono una risorsa indispensabile per sviluppatori embedded, makers, educatori e ingegneri. La scelta tra microcontrollori e single board computer può influenzare profondamente le …
In questo progetto andremo a progettare una versatile periferica HID capace di emulare mouse e tastiera sul nostro PC. Con l'utilizzo di una scheda Arduino MKR WiFi 1010 avremo …
Arduino ha presentato una versione aggiornata della sua celebre linea Nano, portando l’architettura a 32 bit anche nel formato compatto più amato dai makers. Il nuovo Arduino Nano R4, …
Il futuro del cemento passa per l’Intelligenza Artificiale: scoperto un materiale ultra-resistente e sostenibile. Una nuova generazione di cemento, nata dall’incontro tra Intelligenza Artificiale e scienza dei materiali, potrebbe …
Utilizzando il JTAG è possibile condurre sessioni di debug sul kernel di Linux, vediamo come in questo articolo della Rubrica Firmware Reload, all'interno della quale potrete leggere articoli tecnici …
Il mondo dell’innovazione corre veloce, ma non tutte le tecnologie emergenti sono destinate ad avere un impatto duraturo nel tempo. Alcune soluzioni sono, infatti, ancora troppo immature, altre stanno …
Con l’introduzione sul mercato del modello OPTA in collaborazione con Finder, l’ecosistema Arduino si amplia con applicazioni anche in ambito industriale. In questo articolo progettuale andremo a realizzare una …