Nel mondo della robotica aerea fai-da-te, ci sono anche soluzioni innovative che cambiano l’approccio alla progettazione dei droni. L’utilizzo della scheda Arduino Nicla Vision come unità di controllo del …
Un progetto open source con Arduino nasce da un'intuizione e cresce attraverso sperimentazione, documentazione e condivisione. Ogni fase richiede attenzione e cura per ottenere un risultato utile, riutilizzabile e …
Progettare una scheda elettronica affidabile richiede attenzione ad ogni dettaglio, ma alcuni errori, silenziosi e nascosti, possono compromettere l'intero lavoro senza dare segnali evidenti. Trascurare segnali minori, ignorare l’ambiente …
Nel cuore delle AI generative come ChatGPT, Claude o Gemini si nasconde un enigma affascinante: in quale lingua vengono elaborate le risposte? Un recente studio di Anthropic getta nuova …
Quando si investe tempo e denaro in un osservatorio domestico, la protezione dell’attrezzatura diventa una priorità assoluta. Una semplice interruzione di corrente può compromettere la sicurezza di un intero …
Meta è al centro di un'importante trasformazione nella sua strategia sull'Intelligenza Artificiale. Secondo fonti autorevoli, il gruppo guidato da Mark Zuckerberg starebbe valutando l'uso di modelli sviluppati da aziende …
Il mercato delle schede Arduino sta vivendo una rapida espansione, sostenuto da innovazione tecnologica e diffusione globale. Dall’educazione STEM alla prototipazione industriale, queste board trovano applicazione in numerosi settori. …
Il settore dell'Intelligenza Artificiale vive un nuovo scossone: SpaceX, sotto la guida di Elon Musk, ha destinato 2 miliardi di dollari alla sua startup xAI. L’investimento, parte di una …
Giocare su un display LCD verde e nero aveva un fascino unico, capace di trasformare la semplicità in pura immersione. Quegli schermi, privi di colori e con una risoluzione …
Arduino sta impattando sull'automazione industriale grazie all'approccio open source. Sempre più aziende, startup e professionisti scelgono soluzioni basate su Arduino per rendere i processi produttivi più intelligenti, efficienti, economici …
Un’indagine condotta da esperti nel settore dell’Intelligenza Artificiale ha rivelato un comportamento anomalo in Grok 4, il chatbot di xAI. Le sue risposte su argomenti delicati sembrano riflettere sistematicamente …
Un team internazionale ha simulato digitalmente condizioni fisiche irraggiungibili in natura, aprendo scenari inediti per la scienza dei materiali e il calcolo quantistico. Grazie all’uso di un processore quantistico …
Un vecchio Atari 2600 del 1977 ha avuto la meglio su ChatGPT in una partita a scacchi. Il risultato ha colto molti di sorpresa, ma rivela una verità fondamentale …
Negli Stati Uniti prende forma un progetto innovativo destinato a cambiare completamente il mondo dell’insegnamento. La nascita della National Academy for AI Education segna un passo decisivo verso l’integrazione …
Il modulo GSM SIM800L è un potente strumento che può essere utilizzato in varie applicazioni, tra cui effettuare chiamate, inviare SMS e persino accedere a Internet tramite GPRS. In …
Nel cuore di Ivrea, all’interno di un bar dal nome storico, è nato un progetto destinato a cambiare l’elettronica globale. Arduino, una semplice scheda con microcontrollore, è oggi al …
Un traguardo strategico per l’industria europea dei semiconduttori è stato raggiunto a Novara. MEMC SpA, parte del gruppo GlobalWafers, ha completato con successo i primi wafer in silicio da …
Un nuovo progetto open-source mostra come sia possibile realizzare uno spettrometro funzionante utilizzando la scheda di sviluppo Arduino Mega e alcuni componenti a basso costo, anche senza l'impiego di …
Renesas ha messo a punto una nuova metodologia per riprogrammare i processori della serie R8C/38C proponendo un sistema assolutamente trasparente per l’utilizzatore, in grado di adattarsi ad ogni specifica …
L’innovazione tecnologica accelera, mentre i data center diventano sempre più assetati di energia. Parallelamente, la crescita dell’Intelligenza Artificiale spinge i limiti dell’infrastruttura e rende la gestione del calore una …