Search Results for: lcd
Cosa sarebbe la nostra vita senza il touchscreen? Pensateci... In questi giorni usiamo la tecnologia touchscreen in quasi tutte le salse, nel lavoro, nelle nostre case. Le interfacce touch e multitouch sono una parte permanente del “linguaggio” fondamentale di interazione …
In questo nuovo articolo presenterò due progetti che ho realizzato con la scheda elettronica Raspberry Pi: un lettore di file audio Mp3 e una internet radio. Entrambi visualizzano le informazioni su un display LCD 20x4, come i titoli dei brani, i nomi degli …
L’innovazione non si ferma e ogni appassionato di elettronica e tecnologia lo sa. Tante le novità in attesa con data di uscita già prevista e altrettante le possibili invenzioni in via di lancio o perlomeno come le aziende produttrici ci …
Un orologio/datario con visualizzazione su display LCD realizzato con un AT89C4051. In figura 1 è riportato lo schema elettrico. Lo switch SW3 permette di selezionare il parametro da modificare mentre con SW1 ed SW2 rispettivamente si decrementa o si incrementa …
È online EOS Top12 di marzo, la nostra raccolta dedicata all'Elettronica e alla Tecnologia! Nel numero di questo mese troverete articoli di qualità sul mondo dei microcontrollori e molti progetti interessanti: Raspberry Pi 3, l'ultimissimo modello con WiFi e Bluetooth …
Una panoramica generale sulla famiglia F2MC, i microcontrollori ad 8 bit di Fujitsu: i campi di applicazione, le modalità di indirizzamento, le istruzioni assembler speciali, i tools di sviluppo. Modelli e campi di applicazione. La gamma dei microcontrollori della Fujitsu spazia …
Questo progetto utilizza un economico encoder incrementale per immettere dati numerici su un sistema a microcontrollore, un’alternativa molto compatta ed economica rispetto ai tastierini. Dopo una breve introduzione sul principio di funzionamento degli encoder assoluti e incrementali e loro caratteristiche, ci …
La scheda di sviluppo Armadillo-43T è un modulo LCD TFT 24 bit che ingloba la struttura del processore ARM1176JZF-S con il GPU VideoCore IV per la gestione della grafica. Il modulo è caratterizzato da un'ottima risoluzione in 4.3'' di display …
Le batterie a polimeri di Litio, ovvero le LiPo, sono l'evoluzione delle normali batterie al Litio. Per la flessibilità costruttiva e le alte prestazioni, sono ben presto diventate lo standard in quasi tutti gli ambiti hobbistici, soprattutto nel modellismo. Quando …
L'USB è uno standard di connettività che ormai è diventato universale e che si sta evolvendo per diventare sempre più veloce e performante. Avere dispositivi capaci di connettersi tramite questa interfaccia significa, a meno dei driver, essere connessi praticamente con …
Pilotaggio del display di un Nokia 3310 con microcontrollore PIC Il display del telefono cellulare Nokia3310 è un LPH7779 da 84x48 pixel. In figura 4 lo schema della connessione del display ad un microcontrollore PIC16F877. Lo schema prevede l’uso di una …
La domanda per i dispositivi portatili è cresciuta significativamente negli ultimi anni. I dispositivi portatili solitamente includono una varietà di carichi, tra cui display LCD, Universal Serial Bus (USB), dischi rigidi. Questi carichi sono alimentati da batterie ricaricabili come quelle …
Su queste pagine abbiamo parlato tante volte di schede di prototipazione di cui il mercato è ormai pieno e delle tantissime possibilità che offrono. Sono differenti per dimensioni, specifiche, caratteristiche tecniche, numero di pin disponibili e ciascuno di questi aspetti …
È uscito il nuovo numero di Firmware! Scopriamo insieme gli articoli di questo mese: innanzitutto la copertina è dedicata all'analisi termica di circuiti integrati. Abbiamo poi parlato di STM32 Discovery, soffermandoci in questa occasione su debug e centralina domotica; della …
Spesso la scelta di un microcontrollore è fortemente condizionata dalla disponibilità di sistemi di sviluppo. Ecco una rassegna di ciò che offre il mercato per poter scegliere il tool giusto per il micro giusto! LE SOLUZIONI PER FREESCALE Freescale Semiconductor, leader nella …
È online EOS Top12 di dicembre, i migliori articoli di Elettronica e Tecnologia! Nel numero di questo mese troverete articoli di qualità sul mondo dei microcontrollori e molti progetti interessanti: scopriamo come realizzare una maschera di Dart Fener o Ironman; …
Una raccolta di 25 articoli tecnici e progetti per iniziare subito a progettare e divertirsi con Raspberry Pi. Le possibilità offerte da questa scheda sono davvero illimitate e l'intento di questa serie di articoli è appunto quella di mostrare le …
L'invenzione di chip elettronici, computer, internet, comunicazione wireless, la scoperta e la mappatura completa del genoma umano, i rapidi progressi nel campo delle nanotecnologie e molti altri sviluppi, hanno “trasformato” il mondo intero e, aggiungerei, quasi ogni essere umano. L'integrazione …
La particolarità di questo progetto non è tanto il suo scopo, bensì l'utilizzo contemporaneo di tastiera e display con Raspberry Pi, cosa che non si trova spesso nei progetti pubblicati in rete. In questo articolo troverete una valida base per …
Il progetto che propongo in questo articolo non è il solito circuito con vari sensori in grado di effettuare letture e registrare dati. Questo è più una sorta di "station" da tavolo che visualizza, su un LCD 20x4, le previsioni meteo …