Search Results for: lcd
Le fotocamere e videocamere con touchscreen sono sempre più numerose, anche grazie alla riduzione dei costi nel produrre questa tecnologia. Come molti di voi sapranno, un touch screen è un display elettronico che rileva la presenza e la posizione di …
Luca Cattaneo di Microsemi dimostra le ultime soluzioni HMI basate su SmartFusion all' Embedded World 2011.
Jeri ha realizzato una bici che alimenta un Nintendo del 1980 grazie a prodotti Energy Harvesting di Linear Technology
Renesas Electronics ha recentemente annunciato che la produzione nel proprio impianto front-end di Naka, duramente colpito dal terremoto verificatosi in Giappone lo scorso mese di marzo, riprenderà in anticipo rispetto alla data prevista inizialmente.
I dispositivi RTCC (Real-Time Clock/Calendar) possono essere utilizzati con successo in applicazioni che richiedono l'indicazione accurata dell'ora esatta. L'MCP79410 è un'RTCC ricco di funzionalità che incorpora EEPROM, SRAM, ID e time-stamp.
In diretta dalla ARM Technology Conference 2010, Anthony Huereca di Freescale dimostra le potenzialità delle schede Kinetis K40 e K60 del sistema Tower associate alla potenza del software MQX RTOS.
Realizzare un embedded web server è semplicissimo con FTPmicro. Grazie alle sue potenzialità potrete anche leggere feed rss senza PC oppure attivare dei dispositivi remoti.
Freescale ha lanciato S12XHY, una famiglia di microcontrollori a 16-bit, per riempire lo spazio tra le entry-level MCU a 16 bit, come la famiglia S12HY, e le soluzioni ad alte prestazioni a 32-bit per gli strumenti automotive.
La nuova serie 977 di fusibili in ceramica a cartuccia da Littlefuse arriva fino a 450Vdc/500Vac, 5x20mm, Time-Lag.
Contatore Geiger, uno strumento valido per la misurazione del livello di radiazioni. Il recente incidente nucleare nei reattori di Fukushima, in seguito allo tsunami in Giappone, ha fatto risvegliare nel mondo la paura delle conseguenze di Cernobyl. In Giappone c’è …
Come funziona il 3D senza occhiali. Andare al cinema e vedere un film in 3D attrae molti, ma non tutti. Gli occhialini vengono ritenuti un vero e fastidioso impiccio e c’è chi ancora preferisce vedere un film nel modo classico …
Come costruire un altimetro basato sul GPS. Lanciare dei modelli di razzo è di sicuro una esperienza piacevole, ma molto spesso è difficile stabilire quanto alto sia volato il razzo e quale sia stata la sua velocità, fattori entrambi essenziali …
In questo video imparerete come iniziare con SABRE, una piattaforma di sviluppo per tablet basata su core i.MX53. Presenta Lalan Mishra, i.MX Systems Solutions Manager di Freescale. Questo tutorial spiega tutto quello che serve per sviluppare un tablet con sistema …
Android sale in auto con il touchscreen, grazie ad un progetto Saab. Un rivoluzionario sistema di intrattenimento basato su Android sarà presente sulle automobili della nota casa svedese.
LED, dispositivi ad emissione luminosa bassi costi, l'illuminazione ad alta efficienza e basso consumo energetico ma anche surriscaldamento. Murata Manufacturing Co., Ltd mette a punto un metodo molto semplice per ridurre i rischi di surriscaldamento dei diodi LED.
Il processore iMx51 Freescale è il cuore di questo modulo Engicam i.Core M51. Il modulo i.Core M51 è equipaggiato, oltre al Freescale i.MX51, con 256MB NAND Flash e 512MB di DDR2.
L'LT3746 integra un led driver a 32 canali con un controllore buck a 55V. Il led driver illumina fino a 30mA/13V di LED in serie per canale ed il controllore buck genera una tensione per le stringhe LED in parallelo. …
GEAM6425 è un dispositivo embedded basato sull'iMX25 (MCIMX257DVM4) ARM9 a 400MHz di Freescale. La scheda dispone di un display LCD QVGA con touchscreen per l'attuazione delle interfacce uomo-macchina. Il display incluso è un LCD da 3,5 "(QVGA) ma può controllare …
Freescale ha lanciato KwikStik, uno strumento di sviluppo per i microcontrollori Kinetis.
3D TV. Prima del rilascio di Avatar nel mese di dicembre, i nervi devono essere stati elevati nel settore AV sul loro prossimo annuncio riguardo alla tecnologia 3D al CES 2010. Certo, ci furono una serie di filmati in 3D …