Search Results for: lcd			
							
					
                        					
    					                                                            
    					
                                        
                        					
                            Il display LCD (a cristalli liquidi) più comunemente usato è sicuramente il 16x2 (16 caratteri su 2 linee per chi non lo sapesse). Per interfacciare il display all'elettronica usata (in genere al microcontrollore) è necessario conoscere il controller dell'lcd, in …    					
					            
        				    				
							
					
                        					
    					                                                            
    					
                                        
                        					
                            Un nuovo progetto open source cattura l’attenzione degli sviluppatori. Si tratta di un computer portatile Linux costruito attorno ad un Raspberry Pi Zero 2 W. Elegante, compatto e completamente personalizzabile, il dispositivo è pensato per garantire un ambiente di programmazione …    					
					            
        				    				
							
					
                        					
    					                                                            
    					
                                        
                        					
                            🎃Halloween è sempre il momento perfetto per liberare la creatività e costruire qualcosa di spaventosamente tecnologico. In questo articolo abbiamo raccolto i migliori video-tutorial DIY che combinano l’elettronica fai-da-te con l’atmosfera dark di ottobre. Dalle zucche animate con Arduino ai …    					
					            
        				    				
							
					
                        					
    					                                                            
    					
                                        
                        					
                            L’integrazione del linguaggio Pascal nell’ambiente Arduino sta suscitando un rinnovato interesse tra sviluppatori e appassionati di elettronica. Grazie al progetto AVRPascal, è infatti possibile programmare microcontrollori AVR utilizzando un linguaggio che coniuga semplicità sintattica e prestazioni elevate, con il risultato …    					
					            
        				    				
							
					
                        					
    					                                                            
    					
                                        
                        					
                            M5Stack amplia la gamma dei suoi computer tascabili con il lancio di Cardputer-Adv, una nuova versione del popolare dispositivo basato su ESP32-S3. La revisione introduce una batteria più capiente, un’unità di misura inerziale integrata e un sottosistema audio avanzato, mantenendo …    					
					            
        				    				
							
					
                        					
    					                                                            
    					
                                        
                        					
                            Nell'ambito delle tecnologie wireless dedicate all’Internet of Things, Espressif Systems rimane uno dei marchi più apprezzati per affidabilità e innovazione. I suoi moduli, distribuiti da TME, trovano applicazione in progetti avanzati che spaziano dalla domotica all’automazione industriale, fino alle più …    					
					            
        				    				
							
					
                        					
    					                                                            
    					
                                        
                        					
                            Il modulo Master Synchronous Serial Port di Microchip è utilizzato, nel nostro caso, per implementare due protocolli seriali utilizzati nella maggior parte delle applicazioni di tipo embedded: I2C bus e Serial Peripheral Interface, meglio conosciuto come SPI. In questo articolo, …    					
					            
        				    				
							
					
                        					
    					                                                            
    					
                                        
                        					
                            Lavorare con i display TFT può rilevarsi un’attività molto divertente e un plus per rendere più accattivanti i propri progetti. Ci sono infinite soluzioni e tra le più veloci e immediate per iniziare a lavorare con la grafica c’è sicuramente …    					
					            
        				    				
							
					
                        					
    					                                                            
    					
                                        
                        					
                            Giocare su un display LCD verde e nero aveva un fascino unico, capace di trasformare la semplicità in pura immersione. Quegli schermi, privi di colori e con una risoluzione ridotta, stimolavano l’immaginazione: ogni pixel acceso diventava parte di un’avventura, e …    					
					            
        				    				
							
					
                        					
    					                                                            
    					
                                        
                        					
                            I danni causati da individui sotto l'effetto dell'alcol, possono verificarsi in molti modi e a diversi livelli, coinvolgendo anche altre persone. I danni ad altre persone dovuti al consumo di alcol possono includere lesioni intenzionali o non intenzionali, e possono …    					
					            
        				    				
							
					
                        					
    					                                                            
    					
                                        
                        					
                            Un omaggio in scala ridotta a uno dei simboli della rivoluzione informatica degli anni '80 sta conquistando il cuore dei nostalgici e degli amanti della tecnologia. Il Pico-Mac-Nano è una straordinaria fusione tra passato e innovazione, racchiusa in soli 62 …    					
					            
        				    				
							
					
                        					
    					                                                            
    					
                                        
                        					
                            Il Raspberry Pi è uno dei microcomputer più versatili e apprezzati al mondo, scelto da studenti, makers, ingegneri e hobbisti per la sua flessibilità, il basso costo e l’ampia compatibilità con una moltitudine di progetti. Dalla domotica all’automazione industriale, passando …    					
					            
        				    				
							
					
                        					
    					                                                            
    					
                                        
                        					
                            L’astronomia amatoriale continua ad evolversi grazie all’ingegno di makers e appassionati che abilmente trasformano strumenti tradizionali in dispositivi avanzati. È il caso di un progetto sviluppato all’interno del FabLab dell'Orange Digital Center in Marocco, dove un telescopio Dobson è stato …    					
					            
        				    				
							
					
                        					
    					                                                            
    					
                                        
                        					
                            L’equilibrio tra benessere mentale e innovazione tecnologica sta diventando un tema sempre più rilevante. In un’epoca in cui il tempo per sé stessi è limitato, strumenti digitali semplici ed economici possono rivelarsi alleati preziosi per promuovere la meditazione, la consapevolezza …    					
					            
        				    				
							
					
                        					
    					                                                            
    					
                                        
                        					
                            Tiny Machine Learning (TinyML) è una tecnologia che appartiene alla più grande famiglia edge AI e che consente lo sviluppo di dispositivi autonomi e sicuri in grado di raccogliere, elaborare e fornire risultati senza trasferire dati a entità esterne. La …    					
					            
        				    				
							
					
                        					
    					                                                            
    					
                                        
                        					
                            L'evoluzione dei computer vintage incontra la tecnologia moderna in un progetto che fonde tradizione e innovazione. L'iconico Macintosh Portable M5120 del 1989, simbolo di un'epoca passata, rivive grazie ad un ingegnoso intervento di retrocomputing che ne preserva l'estetica originale ma …    					
					            
        				    				
							
					
                        					
    					                                                            
    					
                                        
                        					
                            In questo articolo, faremo una panoramica introduttiva sui microcontrollori ESP32 e, successivamente, ne tratteremo la progettazione descrivendo i linguaggi di programmazione e gli ambienti di sviluppo. Introduzione Nata nel 2008, l’azienda cinese Espressif Systems specializzata nella produzione di dispositivi di …    					
					            
        				    				
							
					
                        					
    					                                                            
    					
                                        
                        					
                            La tecnologia OLED (Organic Light Emitting Diode) rappresenta uno dei progressi più rilevanti nel campo dei display e dell'illuminazione. Si tratta di un tipo di tecnologia basata sull'impiego di materiali organici elettroluminescenti che, quando attraversati da una corrente elettrica, emettono …    					
					            
        				    				
							
					
                        					
    					                                                            
    					
                                        
                        					
                            Per un progettista elettronico, tecnico di laboratorio o appassionato di elettronica sperimentale, scegliere l'oscilloscopio giusto può fare la differenza tra un progetto di successo e un frustrante insuccesso. Ma, con così tante opzioni sul mercato, non è un'impresa facile sapere …    					
					            
        				    				
							
					
                        					
    					                                                            
    					
                                        
                        					
                            In questa seconda ed ultima parte del progetto, continuerò a descrivere in modo dettagliato come procedere alla progettazione e implementazione di un sistema di automazione e monitoraggio domestico in maniera economica ma efficace. Nella prima parte del progetto, abbiamo esplorato …