In questo progetto vieni guidato nella realizzazione di un sensore di presenza spettrale, utilizzando una scheda Raspberry Pi collegata ad un sensore di movimento PIR e ad un modulo audio. Appena qualcuno entra dentro l’area di rilevamento, il sistema attiva un effetto luminoso improvviso (LED lampeggianti) e riproduce un lamento o sussurro da brivido, creando un effetto jump-scare perfetto per Halloween. L’intero setup è montato su una scatola dal look sinistro, programmato con Python e facilmente integrabile in decorazioni fai-da-te per una notte davvero inquietante.
7.Occhio Malefico con Arduino
In questo progetto inquietante, scopri come realizzare un vero e proprio occhio malefico controllato da Arduino, che si muove e lampeggia quando qualcuno si avvicina. Utilizzando un servomotore per aprire e chiudere la palpebra, un LED ad alta intensità per l’iride, ed un sensore PIR o ultrasonico per rilevare i movimenti, l’effetto finale è perfetto per creare un’atmosfera da film horror. Montato all’interno di una scatola o di un cranio decorativo, questo occhio segue lo spettatore e lampeggia con un bagliore rosso intimidatorio, ideale per la tua decorazione di Halloween fai-da-te.
8.Tecnologia e creatività con la lanterna di Halloween
Un Jack-o'-lantern animato grazie ad un Raspberry Pi: questo progetto unisce l’atmosfera di Halloween con l’ingegno tecnologico. Il creatore ha integrato un microcomputer Raspberry Pi per dare espressioni dinamiche alla zucca intagliata, rendendola interattiva e sorprendente. Il risultato è una decorazione festiva che si illumina e si anima, perfetta per stupire amici e vicini. Un esempio brillante di come l’elettronica possa trasformare tradizioni in esperienze moderne, ideale per makers, appassionati di DIY e amanti di Halloween. Guarda il video per scoprire come è stato realizzato e lasciati ispirare.
9.Maschera horror animata
Un progetto da brividi che fonde Raspberry Pi, stampa 3D e animazione digitale: questa maschera horror prende vita grazie agli occhi animati di Adafruit, controllati da un Raspberry Pi. Il creatore ha stampato e dipinto la maschera. Il risultato finale è inquietante e perfetto per spaventare grandi e piccini durante Halloween. Un’idea geniale per makers e appassionati di tecnologia che vogliono dare un tocco interattivo alle decorazioni. Scopri nel video tutti i passaggi e lasciati ispirare per il tuo prossimo progetto da paura.
10.Halloween automatizzato: quando la rete incontra la paura
Questo progetto trasforma la notte di Halloween in un’esperienza interattiva e automatizzata grazie all’uso di Raspberry Pi, IFTTT, Alexa e REST API. Il creatore ha ideato una rete di dispositivi smart per attivare luci, suoni e decorazioni spettrali in modo sincronizzato e remoto. Un esempio brillante di network automation applicata al mondo del DIY, perfetto per chi ama la tecnologia e vuole stupire con effetti scenici controllabili via voce o app. Il video mostra come integrare questi strumenti per creare un’atmosfera da brividi.
11.Zucche interattive animate per un Halloween in stile maker
Tre zucche cantanti e animate, controllate da un Raspberry Pi e un proiettore economico, diventano protagoniste di un progetto DIY spettacolare. Grazie a componenti stampati in 3D e pulsanti arcade illuminati, i visitatori possono scegliere tra canzoni, racconti o spaventi. Il tutto è installato all’esterno, mentre l’elettronica rimane al sicuro in casa. Un’idea brillante per chi ama unire tecnologia, creatività e spirito festivo. Il video mostra ogni fase: dalla stampa alla programmazione, fino al montaggio. Perfetto per makers e appassionati di Halloween che vogliono stupire con un’installazione interattiva e coinvolgente.
Sei interessato ad approfondire la progettazione elettronica a tema Halloween?
Ecco altri articoli spaventosi pubblicati su Elettronica Open Source:Â
- Progetti Arduino per Halloween: una guida per l’ingegnere del terrore
- Da vecchio case PC a distributore automatico di Halloween
- 6 progetti spaventosi da realizzare per Halloween con il tuo Arduino e Raspberry Pi
- Progetti di Halloween con Raspberry Pi spaventosamente creativi
- Halloween Hi-Tech: guida alla zucca smart progettata con Arduino o Raspberry Pi
- [Progetto DIY] Zucca di Halloween con Arduino





