Seeed Studio ha recentemente presentato un innovativo relè Wi-Fi a due canali basato su Espressif ESP32-C3, progettato per semplificare il controllo dei dispositivi alimentati dalla rete elettrica all’interno di sistemi di casa intelligente, come Home Assistant.
La soluzione compatta di Seeed Studio è stata sviluppata attorno alla scheda a microcontrollore XIAO ESP32C3, un dispositivo che combina potenza di calcolo e connettività avanzata in un formato estremamente ridotto. Il cuore del relè è rappresentato dal system-on-chip Espressif ESP32-C3, che include un processore RISC-V a 32 bit capace di operare fino a 160 MHz, accompagnato da 400 kB di RAM statica e 4 MB di memoria flash. La piattaforma integra inoltre una radio per connettività Wi-Fi IEEE 802.11b/g/n e Bluetooth 5.0 Low Energy, con supporto per Bluetooth Mesh. Grazie alle specifiche tecniche, il dispositivo è ideale per applicazioni di automazione domestica e dispositivi connessi. Oltre al microcontrollore, il relè Wi-Fi di Seeed Studio è dotato di due relè da 100-250VAC, ciascuno con una capacità di 10A e un carico massimo combinato di 2400W a 240V. Gli ingressi e le uscite sono collegati tramite morsetti a vite, garantendo un'installazione sicura e semplice. La presenza di un chip di misurazione della potenza Shanghai Belling BL0942 consente di monitorare il consumo energetico con un errore dichiarato inferiore allo 0,1%, offrendo precisione nelle letture sia in tempo reale che storiche.
Una delle caratteristiche distintive del dispositivo è il firmware preinstallato ESPHome, che ne facilita l’integrazione nei sistemi di automazione domestica come Home Assistant, una scelta che consente agli utenti di configurare e controllare il relè senza la necessità di sviluppare o caricare software aggiuntivo, rendendo il prodotto accessibile anche a chi ha competenze tecniche limitate. L'attenzione alla personalizzazione si riflette anche nell'involucro in plastica bianca stampato in 3D, il cui design è liberamente scaricabile e modificabile su piattaforme come Thingiverse.
Seeed Studio ha sottolineato come il lancio del relè sia il risultato di un attento ascolto delle esigenze della propria community di utenti. Il dispositivo rappresenta un'espansione della linea di prodotti XIAO, nota per le dimensioni ridotte e la versatilità grazie agli accessori della gamma Grove, come sensori, moduli di connettività e attuatori. In risposta alle richieste di maggiore flessibilità, l'azienda ha anche annunciato lo sviluppo di un modulo relè universale compatibile con tutte le schede XIAO, ampliando ulteriormente le possibilità offerte ai makers e agli sviluppatori. Il nuovo relè Wi-Fi a due canali è già disponibile per il preordine nello store ufficiale di Seeed Studio al prezzo di 19,90 dollari, con sconti per acquisti in volume. La disponibilità effettiva è prevista per l'inizio di gennaio 2025. L'azienda ha inoltre dichiarato che gli schemi del dispositivo saranno presto resi disponibili sul proprio wiki ufficiale, sotto una licenza open source ancora non specificata, una scelta che mira a favorire la condivisione delle conoscenze ed a stimolare lo sviluppo di soluzioni innovative basate sul relè. Complessivamente, il nuovo prodotto di Seeed Studio si propone come una soluzione avanzata e versatile per l’automazione domestica. Grazie alla combinazione di hardware di qualità, firmware preconfigurato ed un prezzo altamente competitivo, il relè Wi-Fi a due canali con misurazione della potenza promette di semplificare l'integrazione dei dispositivi elettrici nei sistemi intelligenti, mantenendo al contempo la flessibilità necessaria per soddisfare le esigenze dei makers e degli sviluppatori professionisti.
Di seguito un video esplicativo:
Riferimenti & Documentazione Tecnica
2-Channel Wi-Fi AC Relay Module In Home Assistant | Seeed Studio Wiki