abbonamento-pro:
Articoli riservati agli abbonati PRO (Firmware del mese in corso)
Dopo il mio primo articolo sulla programmazione della Macchina di Turing descriverò brevemente il funzionamento della macchina di Scherbius ovvero la famigerata Enigma. Enigma è un vero e proprio capolavoro di logica matematica e nell'arco di tempo in cui è …
Microchip Technology offre due nuove soluzioni in ambito dello sviluppo di programmi con l’obiettivo di ridurre il time-to-market. La piattaforma MPLAB Xpress cloud-based è il modo più semplice per iniziare con i microcontrollori PIC senza requisiti di download particolari. Offre …
La Smart Mobility sta diventando gradualmente un fenomeno di consumo e un trend di sempre maggiore interesse. Basata su una percezione più semplice, pulita e environment friendly della mobilità individuale, i prodotti che la caratterizzano si dividono nelle principali categorie …
L’Internet of Things, noto anche con il nome IoT, sbarca nel settore automobilistico. Da semplice infotainment si è evoluto integrando sistemi di comunicazione cellulare e short-range, sensor fusion e sistemi di localizzazione, con le nuove straordinarie tecnologie V2X (vehicle to …
Le misure sono effettuate al fine di aumentare la nostra conoscenza della realtà e fornire le basi per le decisioni. Una misura dovrebbe contenere le informazioni circa l'incertezza necessaria per una corretta interpretazione (e giudizio) nel prendere una decisione. La …
È uscito il nuovo numero di Firmware! Scopriamo insieme gli articoli di questo mese: innanzitutto la copertina è dedicata alla tecnologia IoT nell’agricoltura. Abbiamo poi proseguito con una serie di considerazioni sul design di alimentatori per gli ADC high speed; …
Le news di questo mese riguardano importanti aggiornamenti in vari campi, dalla RF passando per i nuovi convertitori flyback della Linear Technology. La Microchip ha presentato il suo primo microcontrollore con core ARM, con il supporto crittografico in una varietà …
Dopo aver studiato le modalità per il controllo del video, in questo articolo affrontiamo un argomento che dà tanto timore ai principianti. Parliamo dei puntatori, utilizzati con molta frequenza nei programmi più efficienti e veloci. Come vedremo, le paure a …
La sfida dell’elettronica è quella di massimizzare il risparmio energetico senza compromettere le prestazioni del sistema o di un IC quale un ADC, FPGA e così via. I progettisti possono scegliere il funzionamento a batteria e nello stesso tempo ridurre …
I circuiti in grado di generare effetti sonori per chitarra sono molteplici, disponibili in un’ampia gamma di caratteristiche e prezzi. Il progetto descritto in questo articolo permetterà di realizzare un dispositivo in grado di generare il noto effetto “overdrive”. Gli …
Near Field Communication (NFC) è una tecnologia di connettività wireless a corto raggio, basata sul principio fisico dell’induzione magnetica per permettere la comunicazione tra dispositivi che si trovano nelle vicinanze. La tecnologia NFC si basa essenzialmente su quella RFID e …
La tecnologia nella storia, oltre a portare miglioramenti nella qualità della vita delle persone, ha anche potenziato gli arsenali bellici dotando gli eserciti di armamenti sempre più letali. Basti pensare al passaggio epocale dalle armi cosiddette bianche a quelle con …
Molti dispositivi medici portatili ci sono già familiari. Termometri digitali, misuratori della pressione, sistemi di monitoraggio della glicemia, misuratori dell'ossigeno nel sangue e sistemi di monitoraggio della frequenza cardiaca sono tutti apparecchi non invasivi ormai noti. Nel corso del tempo …
La propulsione su spacecraft o satelliti artificiali viene utilizzata per generare delle variazioni di velocità. Il campo di ricerca e quello applicativo sono molto attivi e i metodi per ottenere propulsione sono vari, metodi che possono presentare vantaggi e svantaggi. Mantenere l'assetto …
Durante il normale funzionamento di un FPGA (se si è fortunati, quando ancora il dispositivo è in fase di test e debug) può capitare talvolta di trovarsi davanti ad un errore transitorio e sporadico che non è stato possibile catturare …
Nell'immaginario comune la tecnologia è vista come un termine astruso al concetto di salvaguardia dell'ambiente. D'altra parte ogni seminario o studi di mercato relativi al settore dell'Internet of Things riferisce che nel 2020 ci saranno miliardi di dispositivi elettronici connessi …
I droni, come già detto in precedenza, stanno apportando una vera e propria rivoluzione in moltissimi ambiti lavorativi. La tecnologia dronotica ha portato nel giro di pochi anni nuove professioni che permettono notevoli benefici a tutela della sicurezza. Ci sono …
Oggigiorno la tecnologia sta diventando una presenza fissa nella nostra vita. La tendenza è quella di avere dispositivi con ulteriori funzioni, che ci permettano di avere libertà sempre maggiore. In particolare, i nostri smartphone stanno diventando un vero e proprio …
Questo è un sito che si occupa di elettronica ed essa, prima che essere digitale, è stata analogica. Ed è questo il motivo per cui, senza conoscerla, è impossibile ideare, progettare, programmare o realizzare correttamente il vostro sistema. Quanti di …
Pensiamo alle possibilità che il Cloud offre per i sistemi embedded. Che ne direste se fosse possibile sviluppare i sistemi embedded e IoT sfruttando il cloud anziché hardware locale? Oppure avvalersi di un sistema Cloud flessibile anziché di schede fisiche? …