eos-book:
Sezione dedicata agli ABBONATI con l’elenco di tutti gli articoli PREMIUM che comprende anche gli EOS-Book pubblicati con i link ai download dei PDF. Nella stessa lista sono presenti anche gli articoli PLATINUM (archivio Premium).
Di seguito i link diretti agli articoli per i download dei PDF ePub e mobi: EOS-Book (per gli abbonati Premium mensili o annuali) EOS-Book archivio e Firmware (per gli abbonati Platinum).
Di seguito i link diretti agli articoli di Firmware ed agli articoli Platinum
E’ inoltre disponibile anche un sito dedicato per una ulteriore fruibilità dei contenuti: www.emcelettronica.com.
Tra le molte funzionalità che MATLAB offre vi è sicuramente una semplice quanto potente gestione della grafica. Per rimanere in ambito elettronico, in questo articolo mostriamo come disegnare le figure di Lissajous, come particolare applicazione delle proprietà grafiche di MATLAB. …
A tutti (o quasi) è nota la discutibilissima tendenza delle aziende italiane (e sembra che questo malcostume accomuni tutti i Paesi del Sud Europa) di ogni settore ad assumere principalmente, se non esclusivamente, individui giovani, ostacolando così il reinserimento nel …
L'autenticazione a due fattori, nota anche con il termine 2FA (two-factors authentication), è una tecnica che si pone l'obiettivo di incrementare il livello di protezione dei dati sensibili e personali. Vediamo in questo articolo in cosa consiste questa tecnica, adottata …
Lo scorso luglio c'è stato il Better Embedded 2013; lo scopo è stato quello di far incontrare quanti più professionisti nel campo dell'elettronica e della progettazione possibile. L'occasione è stata ricca di tante iniziative ed anche noi eravamo lì ed …
Apricancello GSM è un progetto completo open source in grado di fare delle teleattivazioni a distanza, tramite il proprio telefono cellulare. L'applicazione naturale del progetto è l'apertura del cancello automatico, tramite uno squillo, quindi in modo gratuito, viene attivato un …
Molto spesso, troppo spesso, finiamo per sottovalutare l'innumerevole quantità di fenomeni fisici anche elementari che intorno a noi si verificano ogni giorno. Guardare al mondo con gli occhi della fisica permette di scoprire che esiste un universo più grande. Oggi …
Settembre è periodo di back-to-school oppure di back-to-work e quale modo migliore di ripartire alla grande alimentando il proprio know-how? In questo numero entriamo nel vivo dell'Energy Harvesting spiegando come sia possibile generare energia dal nulla (che poi nulla non …
Il Mercato FPGA è una vera e propria battaglia tecnologica e manageriale, in cui in assoluto Xilinx e Altera sono i dominatori incontrastati. Ma alcuni vendor sono riusciti a ritagliarsi i propri spazi, tra cui Lattice Semiconductor e …
L’informazione, attraverso tv, stampa, internet etc rende gli uomini liberi o li rende più schiavi? Qualcuno di getto darà la prima risposta perché, come è ovvio, un popolo che non ha accesso all’informazione è oppresso da una dittatura; i complottisti …
Grosso modo tutti noi sappiamo, per motivi professionali o semplicemente come assemblatori o utilizzatori finali, come è fatto un PC. Non tutti forse sanno invece cos'è e come è strutturato un SoC (system-on-a-chip), il cuore degli attuali dispositivi mobile. Non …
Stressare i componenti elettronici fino al massimo delle loro possibilità è sempre una attività molto interessante. Questa volta a fare da cavia è il modulo ADC del PIC. Si verificheranno sul campo le limitazioni fisiche, in termini di velocità e …
La conosci la qualità dell'aria che respiri in ufficio? La popolazione dei paesi industrializzati trascorre almeno il 90% del tempo all'interno della propria abitazione o sul luogo di lavoro; da ciò si evince l'importanza della qualità dell'aria all'interno di questi …
Tutti noi siamo diventati sempre più esigenti. Vogliamo sistemi molto performanti, estremamente potenti ed immediatamente pronti all'uso. Spero per ottenere questi risultati serve un lavoro a basso livello. In questo articolo verranno illustrate alcune tecniche per identificare, misurare e ottimizzare …
BitTorrent, il più popolare software per la condivisione tramite web di contenuti in formato digitale, è molto più di un semplice programma da installare e utilizzare liberamente. E' infatti un vero e proprio protocollo, la logica evoluzione di illustri predecessori …
Tutto ciò che avreste sempre voluto sapere sul mondo dei Field Programmable Gate Array verrà svelato in questo articolo: come nasce questo fantastico dispositivo, quali sono i suoi antenati, la storia della sua evoluzione e, soprattutto, lo stato attuale della …
Sono felice di presentarvi EOS-Book @1 la soddisfazione è sempre viva e vibrante! Il secondo monotematico, dedicato al Fotovoltaico. Apriamo con un articolo che spiega i punti fondamentali (completi di formule) per dimensionare in maniera ottimale un impianto fotovoltaico: come …
Questa terza ed ultima puntata della serie affronta la realizzazione di un progetto semplice, completo e funzionante, assieme alla produzione del prototipo finale in 3D, con l'ausilio del programma tridimensionale Blender. Un semplice oscillofono audio è l'oggetto dell'articolo che segue.
Di solito, quando leggete dei titoli così "altisonanti", la notizia è di poco conto e l'argomento dell'articolo è veramente miserevole ma tranquillizzatevi: questa volta non è affatto così. Questa trasformazione è possibile, si può realizzare ed esistono già dei dispositivi …
L'estate sta finendo e puntualmente anche questo mese pubblichiamo l'EOS-Book relativo agli ultimi articoli Premium visti sul Blog. Siamo in pieno back-to-work e quindi quale modo migliore di iniziare la stagione con letture tecniche a supporto della nostra attività? Ma …
Sempre più pratico, sempre più "nella" materia, il nostro corso di microprogrammazione si sta addentrando sempre di più nella trattazione delle architetture, delle loro peculiarità e dei motivi per i quali esse risultano interessanti. Oggi iniziamo una lunga parte del …