eos-book:
Sezione dedicata agli ABBONATI con l’elenco di tutti gli articoli PREMIUM che comprende anche gli EOS-Book pubblicati con i link ai download dei PDF. Nella stessa lista sono presenti anche gli articoli PLATINUM (archivio Premium).
Di seguito i link diretti agli articoli per i download dei PDF ePub e mobi: EOS-Book (per gli abbonati Premium mensili o annuali) EOS-Book archivio e Firmware (per gli abbonati Platinum).
Di seguito i link diretti agli articoli di Firmware ed agli articoli Platinum
E’ inoltre disponibile anche un sito dedicato per una ulteriore fruibilità dei contenuti: www.emcelettronica.com.
E' con viva e vibrante soddisfazione (si scherza!) che sono a presentarvi il primo EOS-Book monotematico, anzi, quasi bitematico! Infatti all'interno contiene 2 tutorial partendo da zero, il primo su Embedded GNU/Linux adatto a programmatori che vogliono addentrarsi nell'affascinante mondo …
Viaggiare in automobile è una bella esperienza. Scoprire paesaggi e visitare posti che non si conoscevano apre la mente. Tuttavia, quando si usa questo mezzo, l'incidente o l'imprevisto sono sempre dietro l'angolo e bisogna necessariamente avere da un lato molta …
Conoscere i componenti e le strutture per installare un impianto fotovoltaico non significa per forza realizzarlo in maniera corretta. Infatti oltre alle funzionalità basilari, in questo tipo di impianti, l'efficienza è un fattore di merito necessario. Analizzeremo alcune regole fondamentali …
Proteggersi dalle radiazioni dei cellulari! E' questo il messaggio principale che vogliamo lanciare questo mese: sensibilizzare tutti gli utilizzatori ad un uso attento e consapevole del telefonino, senza allarmismi certo, ma con le giuste precauzioni specialmente rivolte a ragazzi e …
Una delle possibilità che abbiamo nello studio dei fenomeni fisici, o di ciò che osserviamo, è pensarlo come fosse fatto di matrici. La fisica ci suggerisce che questa idea si rivela vincente, ed è esattamente quello che impareremo a fare …
Bentornati al nostro corso di microprogrammazione. Nella scorsa puntata vi abbiamo presentato i circuiti sequenziali cercando di capire come funzionano ma la cosa davvero importante è rendersi conto che vanno utilizzati all'interno di sistemi più complessi. Quella di oggi, quindi, …
"Nessuno deve rimanere indietro" per me non è uno spot elettorale ma una idea fissa, una frase simbolo di una ripresa economica che deve essere intrapresa tutti insieme.Aiutare, farsi aiutare e condividere il proprio sapere è la chiave per una …
Con questo articolo ho voluto dare anch'io un piccolo contributo alla trattazione della programmazione matematica, un argomento, tanto vasto e complesso quanto affascinante, che è stato già affrontato in due articoli di ELETTRONICA OPEN SOURCE (
Capire la programmazione lineare …
Non ho mai negato di avere un background di studi classico e di essermi avvicinata alla matematica e alla tecnologia con un misto di sospetto, sfida e timore reverenziale. Tra i banchi di scuola una delle ragioni più gettonate per …
La storia di un mitico radio ricevitore clandestino. Viaggio tra speranze, paure, pensieri e voglia di libertà, negli anni più cruciali della guerra.
Le interferenze elettromagnetiche, che siano a Radio Frequenza o meno, rappresentano una delle principali cause di malfunzionamento all'interno dei circuiti integrati.
Si tratta di disturbi causali, molti sono di natura non sistemica, che non si manifestano sempre e comunque non sempre …
I PLC, o controllori a logica programmabile, rappresentano uno dei componenti fondamentali di ogni sistema di automazione o controllo di processo industriale. Anzi, possiamo dire che ne costituiscono il "cuore", essendo di fatto la parte di sistema che esegue, in …
Analizziamo i parametri funzionali ed elettrici dei moduli fotovoltaici per conoscerne a fondo i segreti ed il funzionamento alle varie condizioni ambientali. Studiamo ed approfondiamo inoltre le varie tecniche di installazione, prendendo in considerazione i vari componenti disponibili e valutando …
I telefoni cellulari possono far male al corpo umano! Non è un'opinione e nemmeno del facile allarmismo ma un dato di fatto confermato anche dall'Organizzazione Mondiale della Sanità. Quindi, come da tutte le cose dannose per l'uomo, dobbiamo difenderci e …
In un articolo precedente, grazie anche al concorso Review4u, abbiamo visto come rendere Smart una TV con RaspberryPI e le varie distribuzioni messe a disposizione dagli sviluppatori. Per controllare il Mediacenter realizzato avevamo bisogno del mouse oppure della tastiera, a …
Il fulmine è capace di generare un potente segnale elettromagnetico che influenza la ricezione radio. Sfruttiamo questa particolarità per realizzare una stazione ricevente di fulmini. Vediamo quindi insieme le parti di un circuito adatto alla ricezione radio dei fulmini.
Viviamo in un periodo dove la mancanza di tempo e la relativa fretta sono sempre al primo posto. Questo molto spesso significa anche superficialità. E dove c'è rapidità, fretta, c'è anche superficialità è quasi sicuramente ci sono anche gli errori, …
Bentornati al nostro corso di micro programmazione. Nella scorsa puntata abbiamo trattato brevemente i convertitori, cercando di restituire un quadro più o meno completo delle possibilità esistenti. Oggi però torniamo ad occuparci dei sistemi digitali per andare avanti ed analizzare …
In questa terza puntata del nostro Tutorial su Arduino DUE ci concentriamo sul micro controllore integrato, un Atmel SAM3X8E con ARM Cortex-M3. Probabilmente alcuni di voi avranno già avuto a che fare con quest'architettura mentre per altri potrebbe anche essere …
Un dissipatore è un corpo capace di trasferire all'ambiente circostante una quantità di energia termica applicata alla sua superficie. Con alcuni calcoli matematici la progettazione di un buon dissipatore di calore è una operazione abbastanza semplice. Vediamo quindi come progettare …