eos-book:
Sezione dedicata agli ABBONATI con l’elenco di tutti gli articoli PREMIUM che comprende anche gli EOS-Book pubblicati con i link ai download dei PDF. Nella stessa lista sono presenti anche gli articoli PLATINUM (archivio Premium).
Di seguito i link diretti agli articoli per i download dei PDF ePub e mobi: EOS-Book (per gli abbonati Premium mensili o annuali) EOS-Book archivio e Firmware (per gli abbonati Platinum).
Di seguito i link diretti agli articoli di Firmware ed agli articoli Platinum
E’ inoltre disponibile anche un sito dedicato per una ulteriore fruibilità dei contenuti: www.emcelettronica.com.
Il progetto PhoneSat, patrocinato dalla NASA, si prefigge l'obiettivo di lanciare nello spazio i satelliti più economici e più semplici mai realizzati, basandosi su una tecnologia oramai diffusa e alla portata di tutti, cioè quella degli smartphone. In tempo di …
Negli ultimi anni il mondo del fotovoltaico ha visto improvvisarsi molti installatori e progettisti gettando tante ombre in un settore già di per se molto variegato e complesso. Impariamo a conoscere nel corso di questi articoli i componenti, gli strumenti …
Bentornati a PCB ART. Oggi, come accennato ed introdotto la scorsa volta, cercheremo di tessere la tela dei concetti enunciati per completare il quadro generale sull'isolamento. Parleremo nel dettaglio dei percorsi conduttivi e della gestione dei circuiti integrati a segnale …
E' tempo di primavera e, come tutti gli anni la bella stagione porta il sorriso, il sole inizia a splendere ed il grigiore dell'inverno si dirada. La nostra primavera è del tutto speciale, perché festeggiamo i sei mesi, zero virgola …
Nell'
ultimo articolo da me scritto abbiamo visto il controllo remoto su RasPI per poter impartire comandi via terminale da un altro PC o dispositivo mobile, o per prendere il controllo di un desktop remoto per lavorare con RasPI nel …
Poco tempo fa ci siamo occupati di una straordinaria ed interessantissima notizia, una vera innovazione a portata di mano che promette meraviglie nel campo dell'intrattenimento ma anche dello sviluppo tecnologico. Vi piace la domotica? Siete amanti dell'elettronica? Studiate i sensori …
Maggiore sarà la vostra fame di informazioni, di approfondimenti, maggiore sarà il vostro know-how. Più leggete, più il vostro hobby sarà soddisfacente e la vostra professione redditizia. Con EOS-Book vogliamo proprio soddisfare questo desiderio di articoli tecnici, applicazioni e progetti …
In una delle ultime puntate di questo corso abbiamo accennato ai convertitori Flash come elementi che contengono al loro interno dispositivi già visti. Viste le richieste, e per avere un quadro più completo ed esauriente, oggi apriamo una breve parentesi …
Bentornati a PCB ART. Oggi riprendiamo il percorso di analisi della progettazione su PCB con la presentazione delle slides del Better Embedded di Firenze parlando di un argomento piuttosto importante, quando ci riferiamo a circuiti a segnale misto, ovvero l'isolamento, …
Comandare le luci con il tablet non è mai stato così semplice ed alla portata di tutti! Tramite questo progetto open source (avrete accesso a schemi e sorgenti software) modificabile e quindi personalizzabile, sarà possibile effettuare facilmente un hack di …
Scopriamo il funzionamento di un semplice ed utile programma, finalizzato alla risoluzione dei problemi di ottimizzazione, connessi alla ricerca dell'ottimo, per minimizzare e massimizzare i risultati. Aziende, compagnie di voli, scuole, agenzie di trasporti e laboratori utilizzano in maniera …
In questo secondo articolo relativo al primo utilizzo di Raspberry, vedremo come navigare in internet con il nostro Mini PC, come risolvere i più comuni problemi relativi alla navigazione, l'integrazione dei plugin necessari per una corretta visualizzazione delle pagine web …
La scorsa volta abbiamo iniziato la presentazione della scheda Arduino DUE, candidata a continuare ciò che ha fatto la sua precedente versione ovvero dare vita, e nuovi stimoli, alla Maker’s Revolution. Oggi riprendiamo da dove avevamo lasciato per continuare questo …
In questo articolo ho provato a sintetizzare ciò che appresi durante lo svolgimento di un corso di formazione professionale inerente la progettazione di impianti fotovoltaici. Quello che mi auguro di aver ottenuto è una procedura chiara, rigorosa e generale per …
Se siete alla ricerca di un Sistema Embedded open-source che comprenda: un File System, una connettività LAN con Stack IP, una memoria RAM di decine o centinaia di Megabyte, una gestione Multi-Task degli applicativi e prestazioni computazionali di alto livello, …
Eccoci di nuovo al primo lunedì del mese (Febbraio) con il nuovo numero di EOS-Book! Siamo già al terzo (quattro in realtà perché noi iniziamo a contare dal numero zero). EOS-Book la rivista per tutti quelli che iniziano a contare …
Bentornati. Ho visto dai commenti che finora ci sono state poche domande, il che, devo confessarlo, mi aspettavo visto che i concetti fino a questo momento sono stati molto basilari. Tuttavia, rinnovo l'invito a tutti a commentare e a sentirvi …
Google Earth è il più noto programma di mapping dell’intero globo terrestre, il risultato di un processo di 3D rendering, texture mapping e texture filtering. Ma come funziona tecnicamente Google Earth? Cosa significa texture mapping, bilinear filtering e trilinear filtering? …
Per un corretto posizionamento e sbroglio circuitale, ovvero progettare PCB, passando dallo schema elettrico al circuito stampato, è necessario seguire delle lineeguida fondamentali. In questo articolo tratteremo quindi i punti chiave e le nozioni basilari per poter realizzare un circuito …
Continua la serie di articoli "Embedded GNU/Linux partendo da zero" con una prova pratica di quanto abbiamo visto nelle puntate precedenti: questa volta vedremo come creare una distro minimale e funzionante sulla Raspberry Pi partendo completamente da zero.