industry 4.0:
							
			
			
							
					
                   	    					
    					                                                            
    					
                                        
                        					
                            Con uno sguardo sempre attento alle nuove tendenze nel mercato della visione industriale, Image S propone soluzioni all’avanguardia, come la rivoluzionaria famiglia di sensori intelligenti Gocator che semplificano la misura in 3D nell’automazione di fabbrica, o come il software HALCON …    					
					            
        				    				
							
					
                   	    					
    					                                                            
    					
                                        
                        					
                            Keysight Technologies è un'azienda tecnologica leader che aiuta le aziende, i fornitori di servizi e i governi ad accelerare l'innovazione per connettere e rendere più sicuro il mondo. Le soluzioni di Keysight ottimizzano le reti e portano i prodotti elettronici …    					
					            
        				    				
							
					
                   	    					
    					                                                            
    					
                                        
                        					
                            L'Industria 4.0 è caratterizzata da una maggiore flessibilità nella produzione e dalla combinazione e armonizzazione di tecnologie critiche per offrire flessibilità, semplicità, connettività ed apertura, necessarie per una nuova generazione della manifattura. L'Industria 4.0 e l'efficienza energetica nelle aziende possono …    					
					            
        				    				
							
					
                   	    					
    					                                                            
    					
                                        
                        					
                            Progettare è un’arte ed è davvero necessario essere un po' artisti per riuscire a farlo correttamente. Quando si crea un progetto, diventa indispensabile immaginare tutto, preventivare ogni singola funzione, ogni comportamento, sia esso dell'utente o del sistema, ed è fondamentale …    					
					            
        				    				
							
					
                   	    					
    					                                                            
    					
                                        
                        					
                            No, non si parla di semplici virus che vi rendono impossibile usare il computer, ma cose ben più compromettenti. Questo mondo si è evoluto molto negli ultimi anni e diversi malintenzionati hanno sviluppato alcune tecniche insospettabili per attaccare le reti …    					
					            
        				    				
							
					
                   	    					
    					                                                            
    					
                                        
                        					
                            La PORT ha ampliato la propria offerta SoM (System on Module) per applicazioni di comunicazione in tempo reale da utilizzare su Linux. I moduli SoM IoT/Industry 4.0 offrono il PROFINET CCB e EtherNetIP e ora possono essere facilmente integrati in …    					
					            
        				    				
							
					
                   	    					
    					                                                            
    					
                                        
                        					
                            La Omron ha ampliato la sua famiglia di relè di potenza G2RL con un nuovo modello a elevata capacità per la commutazione di carichi di corrente fino a 23A in applicazioni relative a elettrodomestici e sistemi industriali. Il nuovo Omron …    					
					            
        				    				
							
					
                   	    					
    					                                                            
    					
                                        
                        					
                            I bus di campo non svaniranno completamente dall'automazione industriale nel prossimo futuro, ma lo standard Ethernet Time Sensitive Networking (TSN) in congiunzione con lo standard di interoperabilità indipendente dalla piattaforma  OPC UA (Open Platform Communications Unified Architecture) offre già nuovi …    					
					            
        				    				
							
					
                   	    					
    					                                                            
    					
                                        
                        					
                            Oggi parliamo con Norbert Hauser, Vice Presidente Marketing della prestigiosa azienda Kontron, che ci illustrerà le sfide future in ambito di automazione dei processi produttivi, ponendo particolare attenzione alle soluzioni di Kontron per il potenziamento della fabbrica intelligente, in linea …    					
					            
        				    				
							
					
                   	    					
    					                                                            
    					
                                        
                        					
                            Questi sono tempi entusiasmanti e impegnativi per gli sviluppatori embedded. Dopotutto, l'Internet of Things (IoT) e la sua controparte industriale, l'IIoT, sono spesso degli spazi applicativi eccezionalmente difficili da progettare. Gli sviluppatori devono gestire le richieste dei clienti, dell'amministrazione e …    					
					            
        				    				
							
					
                   	    					
    					                                                            
    					
                                        
                        					
                            Le tecniche di deep learning, letteralmente "approfondimento profondo", sono sempre più diffuse ed utilizzate in ambiti differenti ed i più vari. Gli avanzamenti tecnologici, nel calcolo parallelo con le GPU (Graphics Processing Unit), hanno consentito di risolvere problemi che fino a …    					
					            
        				    				
							
					
                   	    					
    					                                                            
    					
                                        
                        					
                            In un precedente articolo abbiamo cominciato il racconto di come le nuove tecnologie trasformeranno il settore della logistica. In quel resoconto avevamo affrontato l'impatto sul settore delle tecnologie IoT e Blockchain. In questo articolo continueremo il viaggio nella trasformazione digitale …    					
					            
        				    				
							
					
                   	    					
    					                                                            
    					
                                        
                        					
                            Industry 4.0 è un ecosistema integrato costituito da automazione, controllo robotico e analisi dei big data. Industria 4.0 detiene molte potenzialità e si prevede che registrerà una crescita sostanziale nel prossimo futuro. Il nuovo settore non riguarda solo la tecnologia, …    					
					            
        				    				
							
					
                   	    					
    					                                                            
    					
                                        
                        					
                            L'industria aerospaziale si sta avviando verso una completa adozione della produzione intelligente, se pur con le sue sfide e difficoltà, seguendo quindi la transizione verso quello che è diventato noto come Industria 4.0. Negli impianti di produzione di componenti, l'implementazione …    					
					            
        				    				
							
					
                   	    					
    					                                                            
    					
                                        
                        					
                            RevPi Core 3 è un computer industriale su guida DIN basato sul quad-core Compute Module 3 di Raspberry Pi dell'azienda tedesca Kunbus. Con quattro core ARM, un clock da 1.2GHz e 1 Gbyte di ram, il nuovo dispositivo offre un …    					
					            
        				    				
							
					
                   	    					
    					                                                            
    					
                                        
                        					
                            Oggi, una delle sfide principali nell’impiego di impianti meccanizzati e sistemi tecnici è il miglioramento della diagnostica, del condition monitoring e l’ottimizzazione globale del sistema. Questo tema sta acquisendo un ruolo sempre più importante in qualsiasi settore che impieghi macchinari, …    					
					            
        				    				
							
					
                   	    					
    					                                                            
    					
                                        
                        					
                            Le applicazioni in campo automotive, dei trasporti e industriale sono sensibili al rumore e richiedono soluzioni di potenza a basso livello EMI. Gli approcci tradizionali controllano le EMI rallentando i fronti di commutazione o abbassandone la frequenza. Entrambi presentano effetti …    					
					            
        				    				
							
					
                   	    					
    					                                                            
    					
                                        
                        					
                            Internet of Things (IoT) rappresenta il prossimo passo verso la digitalizzazione della nostra società e dell'economia, in cui gli oggetti e le persone sono interconnessi attraverso le reti di comunicazione e riportano il loro stato. Secondo uno studio della Commissione …    					
					            
        				    				
							
					
                   	    					
    					                                                            
    					
                                        
                        					
                            Conrad Business Supplies in occasione della fiera electronica 2018 di Monaco di Baviera (13-16 novembre), presenterà le sue innovazioni più recenti anche a nel nuovo spazio “electronica Experience” del padiglione C6, in un’area di 18 m2 (stand 308) intitolata “Conrad …