progetti di elettronica:
A partire da oggi, potete trovare online e leggere il nuovo numero della rivista di elettronica Firmware 2.0, ultimo dell'anno 2024. Tra le pagine del magazine troverete articoli esclusivi sul Test & Measurements e le tecnologie associate, nonché progetti, tutorial a …
Un sistema basato su Software-Defined Radio (SDR) è un sistema di comunicazione radio che utilizza un software per la modulazione e la demodulazione dei segnali radio. Utilizzare una SDR vuol dire implementare via software ciò che prima era fatto in …
In questo articolo, si propone un sistema rapido, economico e portatile per misurare le caratteristiche elettriche di base dei dispositivi elettronici. Utilizzando componenti facilmente reperibili e collegati tramite una breadboard, il sistema è gestito da un'app MATLAB che comunica con …
In questo articolo, descriveremo come realizzare un multimetro digitale, semplice ed a basso costo, per misurare tensioni, diodi, resistenze e continuità ohmica. Nel corso del progetto sarà utilizzata la scheda di sviluppo Arduino Nano come controllore ed elaboratore delle misure, …
A partire da oggi, potete trovare online e leggere il nuovo numero della rivista di elettronica Firmware 2.0. All'interno del magazine troverete articoli esclusivi sull'Industry 4.0/Remote Control, e le tecnologie associate, nonché progetti, tutorial a puntate, guide e approfondimenti sull'elettronica, …
Halloween è una delle festività più amate, perfetta per liberare la creatività e trasformare le nostre case in luoghi spettrali. Vi siete mai chiesti se è possibile spaventare utilizzando l'Intelligenza Artificiale? Bene, la risposta è si. Allora perché non aggiungere un …
Halloween è alle porte, e quale modo migliore per celebrare che creare alcuni spaventosi progetti elettronici? Con Arduino e Raspberry Pi, puoi dar vita a decorazioni terrificanti e interattive. Ecco sei idee semplici ma efficaci per dare un tocco horror …
In questa seconda ed ultima parte del progetto, continuerò a descrivere in modo dettagliato come procedere alla progettazione e implementazione di un sistema di automazione e monitoraggio domestico in maniera economica ma efficace. Nella prima parte del progetto, abbiamo esplorato …
Dopo aver disegnato la nostra rete LoRa e progettato i dispositivi necessari al suo funzionamento, in questa seconda parte dell'articolo imposteremo gli sketch che daranno forma alla relazione tra terminali remoti e gateway, e vedremo come rendere fruibili i dati …
In questo articolo, andremo a vedere come progettare e realizzare una semplice rete LoRa per usi domestici. Nella trattazione, suddivisa in due parti, si inizierà con illustrare brevemente che cosa è l'IoT e cosa sono le reti LPWAN basate su …
La crescente domanda di case intelligenti ha portato allo sviluppo di sistemi di automazione domestica accessibili e personalizzabili. Questo articolo, suddiviso in due parti, vuole delineare in maniera generale come si può procedere alla progettazione di un sistema di automazione …
Il mondo dell’elettronica e della programmazione si è evoluto enormemente negli ultimi anni, e Arduino e Raspberry Pi sono diventati due dei pilastri fondamentali di questa rivoluzione. Se sei un appassionato che ha già familiarità con le basi di questi …
Il mondo dell'Internet of Things (IoT) può sembrare complesso, ma grazie a piattaforme come Arduino e Raspberry Pi, è possibile avvicinarsi a questo settore con progetti semplici e alla portata di tutti. In questo articolo, esploreremo alcune idee di base …
In questo articolo, viene descritto il progetto/tutorial di un controllo accessi da remoto basato sulla verifica delle impronte digitali controllate dal lettore di impronte di uno smartphone. Lo smartphone funge da sottosistema biometrico di autorizzazione all’accesso. L’impronta digitale viene acquisita …
Nell'era dell'Industria 4.0, il monitoraggio e il controllo di apparecchiature elettriche domestiche e industriali da lunghe distanze con dispositivi a basso consumo energetico resta un’ardua sfida. Questo articolo descrive il progetto di un sistema di automazione che utilizza la tecnologia …
ESPHome è un potente e versatile strumento che consente di configurare dispositivi per l'Internet of Things (IoT) basati su ESP8266 o ESP32 e perfettamente integrati con l'ambiente per la gestione domotica Home Assistant. ESPHome e Home Assistant sono un'accoppiata perfetta. …
E' online il nuovo numero della rivista di elettronica Firmware 2.0. All'interno del magazine potrete leggere articoli esclusivi sulle energie rinnovabili e le tecnologie associate, nonché progetti, tutorial a puntate, guide e approfondimenti sull'elettronica, le innovazioni, e gli ultimi trend …
L'energia solare è una fonte rinnovabile promettente per fornire energia pulita e sostenibile. Questo articolo guida alla costruzione di un controller di carica solare MPPT (Maximum Power Point Tracking) utilizzando Arduino, integrando funzionalità avanzate come il monitoraggio via Wi-Fi e …
In un sistema di energia solare fotovoltaico, il regolatore di carica è una delle parti fondamentali, progettato per proteggere e ricaricare la batteria del sistema. Ci sono ancora molte comunità rurali e remote dove la linea di trasmissione della rete …
E' online da oggi il nuovo numero della rivista di elettronica Firmware 2.0. All'interno del magazine potrete leggere articoli esclusivi sul settore emergente dell'Internet of Things (IoT) e sul vasto ecosistema dei sensori MEMS e delle nuove tecnologie associate, nonché …