progetti di elettronica:
In questa seconda ed ultima parte del progetto, continuerò a descrivere in modo dettagliato come procedere alla progettazione e implementazione di un sistema di automazione e monitoraggio domestico in maniera economica ma efficace. Nella prima parte del progetto, abbiamo esplorato …
Dopo aver disegnato la nostra rete LoRa e progettato i dispositivi necessari al suo funzionamento, in questa seconda parte dell'articolo imposteremo gli sketch che daranno forma alla relazione tra terminali remoti e gateway, e vedremo come rendere fruibili i dati …
In questo articolo, andremo a vedere come progettare e realizzare una semplice rete LoRa per usi domestici. Nella trattazione, suddivisa in due parti, si inizierà con illustrare brevemente che cosa è l'IoT e cosa sono le reti LPWAN basate su …
La crescente domanda di case intelligenti ha portato allo sviluppo di sistemi di automazione domestica accessibili e personalizzabili. Questo articolo, suddiviso in due parti, vuole delineare in maniera generale come si può procedere alla progettazione di un sistema di automazione …
Il mondo dell’elettronica e della programmazione si è evoluto enormemente negli ultimi anni, e Arduino e Raspberry Pi sono diventati due dei pilastri fondamentali di questa rivoluzione. Se sei un appassionato che ha già familiarità con le basi di questi …
Il mondo dell'Internet of Things (IoT) può sembrare complesso, ma grazie a piattaforme come Arduino e Raspberry Pi, è possibile avvicinarsi a questo settore con progetti semplici e alla portata di tutti. In questo articolo, esploreremo alcune idee di base …
In questo articolo, viene descritto il progetto/tutorial di un controllo accessi da remoto basato sulla verifica delle impronte digitali controllate dal lettore di impronte di uno smartphone. Lo smartphone funge da sottosistema biometrico di autorizzazione all’accesso. L’impronta digitale viene acquisita …
Nell'era dell'Industria 4.0, il monitoraggio e il controllo di apparecchiature elettriche domestiche e industriali da lunghe distanze con dispositivi a basso consumo energetico resta un’ardua sfida. Questo articolo descrive il progetto di un sistema di automazione che utilizza la tecnologia …
ESPHome è un potente e versatile strumento che consente di configurare dispositivi per l'Internet of Things (IoT) basati su ESP8266 o ESP32 e perfettamente integrati con l'ambiente per la gestione domotica Home Assistant. ESPHome e Home Assistant sono un'accoppiata perfetta. …
E' online il nuovo numero della rivista di elettronica Firmware 2.0. All'interno del magazine potrete leggere articoli esclusivi sulle energie rinnovabili e le tecnologie associate, nonché progetti, tutorial a puntate, guide e approfondimenti sull'elettronica, le innovazioni, e gli ultimi trend …
L'energia solare è una fonte rinnovabile promettente per fornire energia pulita e sostenibile. Questo articolo guida alla costruzione di un controller di carica solare MPPT (Maximum Power Point Tracking) utilizzando Arduino, integrando funzionalità avanzate come il monitoraggio via Wi-Fi e …
In un sistema di energia solare fotovoltaico, il regolatore di carica è una delle parti fondamentali, progettato per proteggere e ricaricare la batteria del sistema. Ci sono ancora molte comunità rurali e remote dove la linea di trasmissione della rete …
E' online da oggi il nuovo numero della rivista di elettronica Firmware 2.0. All'interno del magazine potrete leggere articoli esclusivi sul settore emergente dell'Internet of Things (IoT) e sul vasto ecosistema dei sensori MEMS e delle nuove tecnologie associate, nonché …
L'evoluzione del Raspberry Pi continua a sorprendere appassionati e professionisti del settore, e il recente sviluppo di un laptop basato su Raspberry Pi 5 è una dimostrazione concreta di come questa piattaforma possa adattarsi a un'infinità di applicazioni. Il laptop …
Ecco un progetto interessante per il monitoraggio del consumo idrico. L'ideatore di questo progetto, Deangi, ha sviluppato un innovativo contatore dell'acqua IoT per tenere sotto controllo l'utilizzo dell'acqua del pozzo. A seconda della tua situazione finanziaria e della disponibilità di …
In molte città progettate principalmente per le auto, andare in bicicletta può essere pericoloso. Le luci per biciclette possono fare una grande differenza nella sicurezza stradale. Giovanni Aggiustatutto ha sviluppato un innovativo sistema fai-da-te che include fari, fanali posteriori, indicatori …
In questo articolo, realizzeremo una semplice configurazione di rete ESP-WiFi MESH composta da quattro dispositivi ESP che comunicheranno tra loro con l'aiuto di una rete WiFi MESH. Ogni dispositivo ESP è collegato ad un sensore, quindi, collegheremo un singolo ESP …
Affascinato dall'idea di costruire un computer fai-da-te UT-88 degli anni '80 a 8 bit, Evgeny Adamenkov ha scelto di seguire un approccio più moderno, realizzando il suo remake con un Arduino Mega 2560, un RetroShield Z80, un display LCD 16x2 …
E' online il nuovo numero della rivista di elettronica Firmware 2.0. In questo numero ci focalizziamo sul tema Power/Motor - Car Hacking. All'interno del magazine potrete leggere contenuti esclusivi sul settore power e non solo, insieme alle nuove tecnologie associate, …
E' online il nuovo numero della rivista di elettronica Firmware 2.0. In questo numero ci focalizziamo sul tema Medical/Wearable. All'interno del magazine potrete leggere contenuti esclusivi sui dispositivi indossabili nel settore medicale e non solo, insieme alle nuove tecnologie associate, …