progetti di elettronica:
In questo articolo, viene presentato un progetto basato sull’applicazione denominata “ESP32 Smart Home Automation” per realizzare un sistema di automazione domestica intelligente che utilizza il microcontrollore ESP32, Alexa e Google Assistant in grado di controllare luci e altri dispositivi mediante …
E' disponibile online da oggi il nuovo numero della rivista di elettronica Firmware 2.0, con articoli e approfondimenti sul tema IoT - Smart Monitoring. All'interno della rivista potrete leggere progetti pratici, guide dettagliate, tutorial a puntate e articoli tecnici inerenti …
La conversione di hardware obsoleto in macchine creative è una delle tendenze più affascinanti del mondo dei makers. Con l’arrivo di Halloween, un case per PC ormai fuori uso è stato riconvertito in un distributore automatico capace di distribuire premi, …
In questo progetto, grazie ad una scheda ESP32-CAM e ad un supporto rotante e inclinabile, per mezzo di due servomotori SG90, andremo a realizzare un’applicazione a basso costo per la videosorveglianza. Mediante un web server sarà possibile eseguire lo streaming …
E' disponibile online il nuovo numero della rivista di elettronica Firmware 2.0, con articoli e approfondimenti su Arduino-Open Source Projects. La rivista propone progetti pratici, guide dettagliate, tutorial a puntate e articoli tecnici inerenti le tecnologie emergenti e le ultime …
La robotica amatoriale sta vivendo una nuova stagione di creatività grazie all’elettronica open-source e alla stampa 3D. Un maker ha riportato alla ribalta due icone della serie televisiva BattleBots, DeathRoll e Hydra, riproducendole in formato ridotto con Arduino UNO R4 …
La realizzazione di una stazione meteorologica da tavolo basata su Arduino Giga R1 WiFi e sensore BME280 consente di monitorare con precisione temperatura, umidità e pressione sia interne che esterne. Grazie all’integrazione con OpenWeatherMap e alla libreria LVGL, il sistema …
Nel mondo della robotica aerea fai-da-te, ci sono anche soluzioni innovative che cambiano l’approccio alla progettazione dei droni. L’utilizzo della scheda Arduino Nicla Vision come unità di controllo del volo crea nuove prospettive per i costruttori indipendenti, grazie alla sua …
Il modulo GSM SIM800L è un potente strumento che può essere utilizzato in varie applicazioni, tra cui effettuare chiamate, inviare SMS e persino accedere a Internet tramite GPRS. In questo articolo, vedremo come controllare il modulo GSM SIM800L con il …
I danni causati da individui sotto l'effetto dell'alcol, possono verificarsi in molti modi e a diversi livelli, coinvolgendo anche altre persone. I danni ad altre persone dovuti al consumo di alcol possono includere lesioni intenzionali o non intenzionali, e possono …
Nel cuore del Piemonte è nata una delle innovazioni tecnologiche più influenti del nostro tempo. Arduino, partito da un'idea semplice e condivisa tra amici, ha reso nel tempo l’elettronica accessibile a chiunque, per trasformare il modo in cui milioni di …
Da oggi è disponibile online il nuovo numero di Firmware 2.0 all'interno del quale potrete leggere contenuti esclusivi sul settore Wireless/RF e sul Retrogaming. La rivista propone progetti pratici, guide dettagliate, tutorial a puntate e articoli tecnici inerenti le tecnologie …
Stanco dei pulsanti lenti e poco reattivi del telecomando del tuo DAC? Scopri come un appassionato ha trasformato l’esperienza audio con una manopola wireless dal feeling professionale. Un encoder rotativo preciso, una connessione wireless rapida e un controllo volume istantaneo: …
In questo articolo progettuale vedremo come realizzare un prototipo di GamePad e come giocare in modalità wireless mediante comunicazione Bluetooth utilizzando un dispositivo mobile con sistema operativo Android. Descrizione del progetto Nella fase di progettazione del circuito GamePad si è …
Un alimentatore lineare è un dispositivo essenziale per molte applicazioni elettroniche poiché fornisce una tensione e corrente stabili, prive di disturbi, a differenza degli alimentatori switching che per costruzione producono armoniche in un ampio spettro di frequenze. La bassa rumorosità …
E' disponibile online da oggi il nuovo numero di Firmware 2.0. In questa uscita potrete leggere contenuti esclusivi e approfondimenti sul Raspberry Pi e sul settore Wearable, insieme alle tecnologie elettroniche più innovative del momento. Inoltre, la rivista propone progetti …
In questo articolo, descriveremo passo-passo il progetto di un semplice dispositivo anticollisione che può essere utilizzato sia da persone ipovedenti che da chi si trovi in zone prive di illuminazione e voglia percorrerle in sicurezza. Il circuito del dispositivo anticollisione …
Il Pi Pico Rx è un ricevitore SDR open source, realizzato attorno al Raspberry Pi Pico, e capace di coprire le bande relative alle onde lunghe, medie e corte. Nell'articolo "Ricevitore radio SDR con il Raspberry Pi Pico - Parte …
Il Pi Pico Rx è un ricevitore SDR open source capace di coprire le bande relative alle onde lunghe, medie e corte, dando la possibilità di ricevere segnali dalla metà del globo. Si tratta di un ricevitore SDR minimale costruito …
In questo articolo, descriveremo la realizzazione del progetto/tutorial di una fotocamera time lapse indossabile basata su Raspberry Pi Zero. La fotocamera scatta una foto ogni pochi secondi e le archivia in una scheda SD. Una volta inserita la scheda SD …