rumore:
Immaginiamo di avere un amplificatore audio ad alto guadagno, a cui non è applicato alcun segnale d'ingresso. Collegando l'uscita a un altoparlante, si ascolta comunque un debole fruscio. Se proviamo a sostituire l'altoparlante con un oscilloscopio, osserviamo un andamento molto …
Come progettista o ingegnere di macchine, bisogna sempre specificare i sensori da utilizzare nei progetti. Durante la ricerca, ci si trova di fronte a una serie di specifiche di prodotto su cui bisogna fare affidamento per selezionare il sensore con …
La Binder ha annunciato un nuovo connettore di alimentazione per utilizzo in ambienti critici (HEC). E' capace di reggere fino a 32A di corrente con tensione di 600V e possiede la certificazione IP68/IP69k. Esso è destinato a un uso prevalentemente …
In questo articolo saranno discussi e analizzati i principali fattori e i parametri critici che interessano la progettazione e lo sviluppo di una scheda elettronica per segnali high-speed, con l’obiettivo di fornire dei criteri pratici per contenere e minimizzare gli effetti di distorsione e del rumore elettromagnetico, in modo da garantire l’integrità dei segnali. Il mercato dell’elettronica richiede apparati e …
Come usare un filtro LC a due stadi per ridurre il rumore di un regolatore switching. Nella maggiore parte delle applicazioni gli alimentatori switching trovano oggi largo impiego. Tra i vantaggi principali di questo tipo di regolatori di tensione vi sono sicuramente l’elevata efficienza - che comporta una riduzione …
La trasmissione di dati, indipendentemente dal canale scelto, è sempre soggetta a problemi che possono provocare errori di ricezione. È quindi necessario predisporre una serie di strumenti che consentano di minimizzare il grado di errore o assicurare l’integrità dell’informazione. Tra i vari sistemi esistenti, analizziamo in questo articolo l’uso di IpSec per un sistema embedded. La verifica e il …
Le più recenti generazioni di ricevitori e trasmettitori ad ultrasuoni, come il MAX2082, sono stati ottimizzati per avere elevate performance in termini di SNR. Tutto questo è stato possibile grazie agli sviluppi tecnologici su aspetti come il low-power, la conversione ADC ad …
Sono così importanti i numeri casuali? che differenze ci sono tra i numeri casuali e pseudocasuali? In questo articolo vedremo come generare numeri veramente casuali. I generatori di numeri casuali sono dei componenti fondamentali per diverse applicazioni, quali crittografia, algoritmi probabilistici, simulazioni di sistemi stocastici, analisi di algoritmi o protocolli …
Lo standard IEC classifica i disturbi in tre categorie: IEC61000-4-2: Scariche elettrostatiche (ESD), IEC61000-4-4: Transitori elettrici veloci o a pacchetti (EFT) e IEC61000-4-5: Impulsi. Ecco in dettaglio in che modo questi disturbi sono standardizzati. ESD La scarica elettrostatica (ESD) avviene quando si accumula …
Un assioma fondamentale riguardante gli alimentatori afferma che questi non devono generare un livello eccessivo di rumore. Quindi, alimentatori silenziosi e ben regolati sono importanti per ottenere prestazioni ottimali in molte applicazioni circuitali. Per conseguire tale risultato, è cruciale poter …
Osservando il flip flop tipo D in figura 1, tutti noi ci aspettiamo che, in corrispondenza del fronte attivo del clock, il livello logico presente sull’ingresso dato, sia trasferito in uscita ed ivi mantenuto stabile. Almeno in un caso, purtroppo, le cose possono andare …
Nel progetto di un dispositivo in cui sia indispensabile che i segnali ingresso-uscita non vengano corrotti da indesiderati disturbi elettrici che possiamo definire “rumore”, sia esterni che interni al dispositivo, è fondamentale rilevare e misurare l’entità di questo rumore. Il …
I clock differenziali e i dispositivi di temporizzazione vengono comunemente caratterizzati per il rumore di fase mediante i balun. Mentre sembrerebbe semplice utilizzarli, la funzione del balun è un processo abbastanza complicato che può inconsapevolmente introdurre artefatti nei risultati misurati. …
Alimentando un circuito, ci si preoccupa che la sorgente sia stabile, entro un determinato range. Ma se non lo fosse? Quante volte abbiamo sentito parlare di disturbi dell’alimentazione? Può un’alimentazione creare rumore in un circuito, o rendere corrotti i suoi …
Un alimentatore silenzioso, ben regolato, è importante per ottenere prestazioni ottimali in varie applicazioni circuitali. Gli oscillatori controllati in tensione (VCO) e gli oscillatori al quarzo controllati in tensione di precisione (VXXO), rispondono in tempi brevissimi a variazioni della tensione …
Se state facendo il controllo di qualità su una linea di produzione che ha delle vibrazioni oppure dei pezzi in movimento, se dovete tenere sotto controllo il livello di rumorosità di un locale piuttosto che di un'abitazione ma anche di …
Come dagli impegni presi, anche se con ingiustificabile ritardo, eccomi ad illustrare nei dettagli l'esempio numerico che mostra come la minimizzazione della figura di rumore non implica la massimizzazione del rapporto segnale rumore in uscita.
Nella progettazione low noise, la minimizzazione della figura di rumore non necessariamente equivale alla massimizzazione del rapporto segnale rumore in uscita. Il concetto viene espresso tramite un romanzato esempio numerico in luogo di una speciosa trattazione matematica.
I miglioramenti dei circuiti volti al miglioramento della qualità audio in dispositivi portatili sono strettamente dipendenti da numerosi parametri del circuito. Una brevissima descrizione tratta da una application note di Maxim
Un attenuatore per cuffie con monitor per microfono. Application note di Maxim per realizzare un circuito che ci può consentire di continuare a comunicare verbalmente malgrado l’uso di cuffie auricolari, destinate ad isolarci acusticamente dal mondo esterno