sensori:
In questo articolo della Rubrica Firmware Reload vi parlerò delle proposte innovative di Freescale per il dimming. Introduzione Citando la presentazione dell’E-Field Lighting Controller sul sito della Freescale, si legge: "In futuro, gli interruttori meccanici per il controllo dell’illuminazione saranno …
Ti stai chiedendo come usare i sensori con Arduino all'interno di TinkerCAD Circuit? Devi sapere che puoi non solo usarli, ma anche simularne in tempo reale le misurazioni effettuate: in questo articolo ho il piacere di mostrarti come fare tutto …
In questo articolo viene descritto un esempio di implementazione di un sistema SCADA open source basato sull'Internet of Things (IoT). In questo esempio, il sistema SCADA è costituito da sensori di corrente e tensione per la raccolta dei dati, un …
Storicamente, i sistemi di controllo e automazione industriale erano ampiamente isolati dalle reti digitali convenzionali, come negli ambienti aziendali. L'adozione e l'implementazione delle tecnologie "Internet of Things" (IoT) sta apportando modifiche architetturali a questi sistemi di automazione industriale, compresa una …
Arduino Edge Control è il nuovo dispositivo della serie Arduino PRO, di facile implementazione, adatto per applicazioni di monitoraggio in tempo reale e controllo remoto, ottimizzato per applicazioni in ambienti esterni. Si amplia quindi la gamma di componenti della famiglia …
Internet of Things vs Machine Learning: che differenze ci sono? È giusto fare un confronto fra le due? In questo articolo ho il piacere di risponderti a tutto ciò. Internet of Things e Machine Learning sono due branche dell'informatica veramente …
Oggi esce il nuovo numero della rivista tecnica Firmware 2.0. Il topic di questo mese è dedicato al tema Wireless/RF-Smart Projects. In questo numero di Firmware 2.0 troverete articoli tecnici su Arduino Nano 33 Sense, riconoscimento facciale per la domotica, …
Le reti di sensori wireless o Wireless Sensors Networks (WSN) rappresentano il più diffuso esempio di sistema di misura digitale, basti pensare ai moderni smartphone. Lo sviluppo delle reti 5G e dell'Internet of Things ha innalzato il livello di interesse …
Siamo felici di presentarvi oggi il nuovo numero della rivista tecnica Firmware 2.0. Il topic di questo mese è dedicato all'ambito EnergyManagement/Energy Harvesting. In questo numero di Firmware 2.0 troverete articoli tecnici su: energy meter con Arduino, Raspberry Pi Pico, …
Anche il settore agroalimentare è interessato dall'evoluzione tecnologica dell’Internet delle Cose (IoT), con innovazioni di tecnologie produttive, processi e filiera in generale. Nel precedente articolo abbiamo iniziato a progettare un sensore per monitorare i parametri vitali di una pianta, sia …
L’Internet of Things (IoT) è divenuto ormai una delle aree più importanti di sviluppo tecnologico per il futuro, coinvolgendo con la sua filosofia innumerevoli settori quali la domotica, che ora è divenuta smart-home, la manifattura che sta evolvendo verso l’Industria …
Esce oggi il nuovo numero della rivista tecnica Firmware 2.0. Il topic di questo mese è dedicato al settore Automation/Industry 4.0. In questo numero di Firmware 2.0 potrete leggere articoli tecnici su: domotica intelligente con l'Intelligenza Artificiale, sistema multisensoriale per …
Quanto può essere intelligente il nostro sistema di LED lighting? Noi sappiamo che mantiene le promesse di riduzione negli ambiti dei costi e dei consumi energetici, ma il progetto di un sistema intelligente che migliori le prestazioni in entrambi, serve …
La misurazione e il monitoraggio costante di parametri ambientali è un aspetto fondamentale nelle applicazioni di Smart Home e Smart Building. In tal modo possono essere controllate grandezze fisiche e diverse altre variabili legate a un determinato processo o relative …
Il problema di controllo e monitoraggio è uno dei più importanti negli ambienti industriali, da questo derivano le azioni che governano i cicli produttivi nonché i processi di manutenzione. Per questa ragione, al giorno d'oggi sempre più aziende investono nella …
La filosofia dell’Internet delle Cose (IoT) sta da un decennio rivoluzionando ogni ambito, introducendo tecnologia e digitalizzazione anche in quei settori che sono sempre stati dei “dinosauri”. Nonostante le sue peculiarità rurali, tra questi settori ritroviamo anche l’agricoltura. Infatti, soprattutto …
Questo articolo descrive un approccio all’utilizzo della tecnologia in modo pratico e significativo all'interno di un sistema di casa intelligente, che può essere implementato in contesti residenziali. Nel mondo moderno le persone si stanno rapidamente rivolgendo alla tecnologia come un …
Il problema della pianificazione del percorso per robot mobili è sempre stato oggetto di ricerca, sin dalle prime applicazioni della robotica. Oggi, con l'avvento dell'Industria 4.0, le ricerche si concentrano su sistemi autonomi capaci di pianificare in pochi istanti i …
Vi presentiamo oggi il primo numero della rivista tecnica Firmware 2.0 per l'anno 2021. Il primo numero dell'anno è dedicato all'ambito Open Source IoT/Sensors. In questo numero di Firmware 2.0 troverete contenuti sull'elettronica e le tecnologie emergenti. Ecco alcuni argomenti …
ROHM Semiconductor ha sviluppato una soluzione integrata per la rilevazione di zero cross per alimentatori negli apparecchi domestici quali lavatrici e frigoriferi. La soluzione offre una maggiore affidabilità ed efficienza. Introduzione La riduzione delle perdite di potenza è uno degli …