video:
Arduino Droid è l'applicazione numero uno per i dispositivi Android con una versione superiore alla 4.4.2 per programmare Arduino direttamente dal tuo cellulare o tablet. Se sei sempre stato abituato a programmare Arduino tramite un computer, sappi che c'è un'altra …
Raspberry Pi si discosta molto dalle piattaforme embedded tradizionali offerte dal mercato dell'elettronica. Spesso, si sottovalutano le sue capacità in quanto è un computer a tutti gli effetti. Raspberry Pi vista la sua potenza di calcolo e i sistemi operativi …
La telecamera posteriore, in grado di semplificare e aumentare il grado di sicurezza durante le manovre di parcheggio o quando si innesta la retromarcia, è oggi un dispositivo disponibile su molti modelli di autovetture, anche quelle di classe più economica. …
La blockchain non è solo mondo finanziario: può avere differenti campi di applicazione e in questo video, cercheremo di capire come può essere impiegata all'interno dei sistemi embedded. L'applicazione più nota, soprattutto negli ultimi anni, della blockchain è senza dubbio …
Le WSN non sono lineari: i motivi sono legati alla topografia della rete che cambia di continuo e l'obiettivo di preservare l'autonomia quanto più a lungo possibile. Il sistema publish/subscribe si basa proprio su questi due criteri. In questo video, …
Le reti IoT sono molto dense e comportano una grossa mole di dati generati. Quando si ha a che fare con grosse moli di dati grossolani e da catalogare, ovvero i big data, siamo di fronte a un grande problema. …
Il nome fa paura, eppure i veicoli a guida autonoma devono adottare dei criteri e delle decisioni che non guardano in faccia nessuno. Neanche la morte stessa. Nonostante le auto a guida autonoma azzerino gli errori umani, non possono prevedere …
Ottimizzare il codice del firmware per il nostro progetto è il punto essenziale per renderlo di livello superiore. Spesso, per colpa di pigrizia e mancata organizzazione, il nostro codice necessita di un occhio in più. Esistono differenti tecniche per ottimizzare …
A differenza delle sue cugine, ovvero Wi-Fi e reti cellulari, hanno delle peculiarità differenti che le rendono ottimali per queste reti. Oltre ad ottimizzare in termini di efficienza energetica e di distanze, le reti LoRa mettono a disposizione un sistema …
Bluetooth Low Energy. Negli ultimi anni si è intensificata la necessità di trovare un sistema che fosse meno esoso in termini di energia rispetto al Bluetooth tradizionale. Per quanto la richiesta sia strana, in fondo il Bluetooth è già economico …
Immaginate di prendere il treno per un appuntamento importante. Durante il viaggio però, avete la sfortuna di accumulare ritardo. Immaginate di ricevere un rimborso immediato, non contestabile, senza dover diventare pazzi tra mille uffici per denunciare l'accaduto. Vi dovrete preoccupare di fare …
Se tornassimo indietro di trent'anni, la guida autonoma sarebbe vista come fantascienza. Eppure, grazie alle tecnologie presenti è diventata una realtà. La guida autonoma non è solo macchine in grado di guidare da sole, ma molto altro. Sono un grande insieme …
Come usare le FPGA lgloo per l'acquisizione ed elaborazione di immagini e per il controllo di display LCD. I continui progressi tecnologici hanno determinato una rapida diffusione delle tecnologie video in molti àmbiti di applicazione, anche nel settore embedded. In questo …
Fanno parte della nostra realtà quotidiana. I pagamenti contactless danno modo di eseguire pagamenti, anche di piccoli importi senza dover ricorrere al prelievo di contanti e in certi casi nemmeno alle nostre carte di debito o credito. Questo sistema di pagamenti …
Negli ultimi anni sta spopolando sempre di più questo sistema di ricarica senza l'uso di cavi. È stato anche al centro di discussioni riguardanti gli effetti sulla salute. Il sistema di ricarica wireless per dispositivi, si basa su un principio …
I servomotori, seppur piccoli, racchiudono un potenziale enorme: senza di loro non esisterebbero i robot industriali e non potremmo creare robot dalle sembianze umane. Alla base di qualsiasi robot umanoide e dei robot industriali per le catene di montaggio, c'è …
In questo video parliamo di energy harvesting: una serie di tecniche particolari che permettono di convertire varie forme di energia in elettricità. Ce ne sono alcune molto particolari, specialmente per i sistemi embedded. Molto spesso, in sistemi piccoli e portabili, …
Sei Maker o sei PRO? Se il tuo obiettivo è trovare lavoro nel mondo dell'elettronica oppure vorresti migliorare la tua figura professionale, EOS Academy ti offre differenti percorsi didattici fatti apposta per te. Vuoi imparare a utilizzare Arduino ma non …
Node-RED offre un'interfaccia grafica gratuita e disponibile per non pochi sistemi embedded e architetture web, permettendo una realizzazione di sistemi IoT piccoli e grandi senza saper programmare. Infatti, utilizza un sistema grafico e ad eventi per permettere di creare infrastrutture …
Telegram, il rivale di Whatsapp nella messaggistica, permette la realizzazione di chatbot completamente gratis: essi, oltre ad offrire un sistema di comunicazione automatico con gli utenti, permettono di interfacciarsi ad API e servizi esterni, includendo sistemi IoT, quindi ESP8266. Naturalmente, …