wearable:
Su queste pagine di Internet of Things abbiamo parlato tantissimo, anche perché siamo tra quelli che ci hanno davvero sperato nella rivoluzione che sembrava essere già annunciata. In effetti, però, non tutte le schede che promettevano grandi risultati, o hardware …
Le vacanze estive sono il periodo ideale per ricaricare corpo e spirito dopo un intero anno di lavoro, ma sono anche il momento migliore per riflettere su quanto è stato fatto e su cosa ci proponiamo di fare una volta …
Quasi due anni fa, scrissi che ci sarebbe stato il boom dei dispositivi indossabili e degli oggetti connessi ad internet. E così è stato, oggigiorno infatti basta fare un giro in qualsiasi megastore per trovare intere vetrine colme di smartwatch …
Creata dal gruppo Fluid Interfaces (del Media Lab del MIT), TagMe è uno strumento per gli utenti finali, ideato per la creazione facile di oggetti ed ambienti reattivi. Esso consiste in un dispositivo indossabile, in grado di riconoscere l’oggetto o …
Con la nuova scheda Arduino M0 Pro, i makers potranno dare vita alle idee più fantasiose per creare nuovi dispositivi IoT, innovative tecnologie wearable, sistemi di automazione, robotica avanzata e molto altro ancora. Questa board rappresenta, infatti, l'estensione semplice ma …
È online EOS Top12 di aprile, i migliori articoli di Elettronica e Tecnologia selezionati appositamente per voi! In questo numero vedremo molti articoli e progetti interessanti: un innovativo dispositivo wearable da attaccare sull'unghia del proprio pollice, la scheda ideale per …
L’ascesa della stampa 3D ha senza dubbio rivoluzionato il settore della produzione; con dozzine di startup nel settore delle stampanti 3D che spuntano come funghi in tutto il mondo, oggi più che mai è possibile realizzare oggetti di ogni tipo, …
Il settore della wearable technology, che include dispositivi elettronici integrati nei vestiti e in altri accessori d’abbigliamento, rappresenta la curiosità più grande dell’anno nell’ambito elettronico, sanitario e del benessere. Gli accessori bluetooth sono di nuovo sulla cresta dell’onda, con applicazioni …
La nostra lunga serie di articoli dedicati al monitoraggio del battito cardiaco, fetale e non solo, ha abbracciato diversi argomenti. Dopo aver parlato della realizzazione di un sistema completo per il monitoraggio del battito fetale, abbiamo approfondito diversi temi tecnici …
È online EOS Top12 di ottobre. In questo numero: audiocassetta trasformata in lettore MP3, un innovativo modo per ricaricare i propri dispositivi, la board Wunderbar, dispositivi wearable, fattorie robotiche, lettore di tag NFC e molto altro ancora...
Se vi …
Questo autunno inizia con tre eventi da non perdere, decisamente interessanti sotto il profilo della creatività e dell'innovazione. Ci saranno gli AppyDays a Todi dal 25 al 28 settembre. Nello stesso periodo, il 27, ci sarà anche il TedX a …
L'ospite di oggi, a cui rivolgiamo le nostre 3 Domande, è Marco Sangalli. Lavora in Arrow da tempo e vede evolvere la tecnologia ed il mercato in tempo reale. Che ne pensa della fase che stiamo vivendo? Quali sono le …
Il wearable è la nuova frontiera della tecnologia: allora perché non usarlo anche in campo medico o per la sicurezza della persona? LifeTip è pensato per tutti ma è indicato, per via della sua leggerezza, del design e dell’attenzione ai …
Questo è l'anno dei dispositivi indossabili #wearable e di internet delle cose #IoT. Di questi argomenti su Elettronica Open Source abbiamo già iniziato a parlare negli anni passati (vedi
qui e
qui), ma questo sarà l'anno dell'esplosione, con …