Search Results for: I/O
Intelligent i/o è una periferica integrata nei micro renesas della famiglia mc32/80 che rende disponibili moduli per eseguire misure di tempo, generare segnali di controllo temporizzati, gestire protocolli di comunicazione standard. Intelligent I/O è una periferica integrata nei microcontrollori della serie M32C/80 che rende disponibili funzionalità per misure di tempo, generazione di …
Quando si affronta la progettazione di un sistema embedded, uno dei limiti è quello di non riuscire a prevedere in maniera precisa il numero di pin del micro che saranno necessari. Ecco come risolvere questo problema ricorrendo all’uso dei port expander. Nella progettazione di …
Chi dispone di una scheda Elektor Android I/O, non ha bisogno di ricorrere ad alcuna strumentazione sofisticata per calibrare il termostato di un frigorifero appena acquistato. E’ infatti sufficiente aggiungere una resistenza e una NTC, e il gioco è fatto! …
Le interferenze sono un problema davvero spinoso: le sperimentiamo in automobile ascoltando la radio, erano cosa frequente con tutti i mezzi di comunicazione analogici, come la televisione e il telefono. Ma anche oggi succedono cose abbastanza particolari quando segnali spuri …
Vi siete mai chiesti cosa succede esattamente all'interno del kernel quando viene effettuata una classica operazione di lettura/scrittura su file? In questo articolo cercheremo di guardare sotto al "cofano" di Linux e capire meglio cosa avviene all'interno del kernel a …
Sì, è proprio così, avete capito bene: non ci siamo affatto dimenticati della "piccolina" che viene da oltre oceano. La BBB, una delle board di sviluppo a basso costo per Linux più interessanti degli ultimi tempi, ritorna in …
La necessità di controllare un elevato numero di sensori, LED, attuatori o più genericamente INPUT e OUTPUT, richiede controllori o processori molto potenti e con molti pin. Questa esigenza incrementa le dimensioni fisiche del dispositivo completo e, senza dubbio anche …
EOS-Book #9 presenta un progetto con Arduino "Temperature & Pressure monitoring" completo ed open source. Inoltre altri interessanti articoli impegneranno le vostre serate e/o pomeriggi estivi :)
Infatti abbiamo trattato le periferiche del Raspberry PI per poterlo utilizzare finalmente da elettronici, …
Se si è appassionati della piattaforma hardware open source Arduino, questa notizia potrebbe essere di grande interesse, infatti l’azienda SparkFun ha rilasciato la sua board Arduino-Style: IOIO for Android.
Un microcontrollore è dotato di un numero limitato di porte di Input e output (GPIO). Tuttavia, alcune applicazioni potrebbero richiedere più porte che sono disponibili sul microcontrollore. In tal caso, GPIO expander può essere utilizzato per aumentare la capacità I/O …
Ecco l'ultima parte del google I/O 2011 in italiano. Dopo
Android e
Google Music, si parla finamente di Arduino!
Proseguiamo con la
traduzione in italiano del Google I/O 2011. Si parla di Android Market e di Google Music!
Il video dell'evento Google I/O 2011 completamente trascritto e tradotto in italiano. Tutte le ultime novità dal Google I/O 2011 in italiano!
Questo articolo presenta alcune caratteristiche delle EEPROMs con la nuova tecnologia UNI/O, fornendo anche una breve visione per il modo in cui dovrebbero essere utilizzate con un microcontrollore.
FCI ha espanso la linea di soluzioni per I/O ad alta potenza con lo sviluppo del sistema di connessione Pwr TwinBlade.
La scheda relè proposta in questo articolo permette di comandare dei relè e di leggere lo stato di alcuni ingressi digitali in modo semplice e con costi contenuti (da 39 euro).
Nordic Semiconductor ha introdotto una nuova scheda per accelerare lo sviluppo con il suo chip complementare Wi-Fi 6. L'nRF7002 EK è un kit di valutazione Wi-Fi 6 in un fattore di forma Arduino, che integra le piattaforme di sviluppo IoT …
Un circuito integrato è un circuito con funzioni specifiche che integra una serie di componenti elettronici comuni, come resistori, condensatori, transistor, ecc., e le connessioni tra questi componenti attraverso la tecnologia dei semiconduttori. Attraverso l'ossidazione, la litografia, la diffusione, depositi …
Ecco arrivata l'ultima espansione della linea Portenta in casa Arduino: Portenta Hat Carrier, lo strumento ideale per la prototipazione e già pronto per l'espansione, in applicazioni che vanno dai controller dei bracci robotici ai sistemi di videosorveglianza intelligenti. Buone notizie …
Raspberry Pi 5: il computer ottimizzato per tutto e con una velocità 2-3 volte superiore rispetto alla generazione precedente, è pronto per il suo debutto. Promettendo le migliori prestazioni e funzionalità possibili, RPi 5 ridefinisce l'esperienza del Raspberry Pi. Il …