Search Results for: Xilinx
In questo articolo per la rubrica Firmware Reload, analiazziamo le caratteristiche principali della suite di sviluppo per FPGA Xilinx. Introduzione La crescente capacità logica dei dispositivi programmabili oggi disponibili sul mercato e la conseguente complessità dei sistemi in essi implementati …
Una descrizione dettagliata della struttura interna dei blocchi logici configurabili delle nuove FPGA Spartan-6. Spartan-6 è la famiglia di FPGA a basso costo e ridotta dissipazione di potenza proposta tempo fa da Xilinx. Realizzati in una tecnologia a 45 nm con processo dual-oxide e 9 piani di …
Xilinx ha annunciato una collaborazione con Baidu per l'implementazione dei propri dispositivi sulla piattaforma EdgeBoard. La piattaforma ha funzionalità di open computing per lo sviluppo di applicazioni nell'ambito dell'intelligenza artificiale (AI). La scheda EdgeBoard è una soluzione chiavi in mano …
Xilinx e Daimler AG hanno annunciato una collaborazione su un sistema in-car che sfrutta la tecnologia di Xilinx per l’elaborazione dell’intelligenza artificiale (AI) in applicazioni automotive. La soluzione scalabile è basata principalmente su dispositivi system-on-a-chip (SoC), e garantirà latenza ridotta …
L’elemento centrale di qualsiasi dispositivo FPGA è il suo “blocco logico”, cioè un circuito logico in grado di essere configurato dall’utente per potere implementare semplici funzioni logiche o aritmetiche arbitrarie. L’interconnessione di più blocchi logici permette poi di realizzare circuiti …
Gli FPGA Virtex UltraScale+ di Xilinx forniscono un'accelerazione pari a circa 10 volte rispetto alle attuali soluzioni presenti nel mercato, garantendo applicazioni efficienti di apprendimento automatico, analisi dati ed elaborazione video. Xilinx è al cuore dei server Huawei Cloud Accelerati con …
Negli scorsi anni, con il crescere della densità e della complessità dei dispositivi FPGA si è avvertita l’esigenza di integrare periferiche adatte a gestire in maniera flessibile e precisa i segnali di clock all’interno ed all’esterno del dispositivo. I primi …
Il Mercato FPGA è una vera e propria battaglia tecnologica e manageriale, in cui in assoluto Xilinx e Altera sono i dominatori incontrastati. Ma alcuni vendor sono riusciti a ritagliarsi i propri spazi, tra cui Lattice Semiconductor e …
Ripartendo dall'articolo sul Project Manager 2.1 in cui si è Conclusa la fase di simulazione funzionale,passiamo adesso alla vera e propria fase di implementazione del progetto,che a sua volta è suddivisa in cinque fasi principali descritte di seguito:
Il software utilizzato per la programmazione della scheda XS40 è il Project Manager 2.1 che fa parte della XILINX FOUNDATION SERIES. E’ un software creato verso la
fine degli anni ’90 e dal quale poi è stato successivamente sviluppato l’attuale tool …
Per la realizzazione dell’elaborazione digitale è stata utilizzata la scheda XS40 prodotta dalla XESS Corporation. La scheda che viene mostrata nella figura iniziale, contiene svariati componenti che permettono la realizzazione di progetti anche molto complessi. Il cuore elaborativo è …
Lo starter kit CoolRunner-II fornisce uno strumento completo per aiutare i progettisti a sviluppare progetti CPLD con vaste applicazioni, come ad esempio il monitoraggio remoto, l'interfacciamento senza fili, multiplexing ecc.
Sul blog di Elettronica Open Source puoi leggere non solo tutti gli articoli Premium riservati agli abbonati Platinum 2.0 e inseriti nella rivista Firmware 2.0 (insieme ad articoli tecnici, progetti, approfondimenti sulle tecnologie emergenti, news, tutorial a puntate, e molto …
Sul blog di Elettronica Open Source puoi leggere non solo tutti gli articoli Premium riservati agli abbonati e inseriti nella rivista Firmware 2.0 (approfondimenti, news, progetti, tutorial a puntate) ma anche gli articoli della Rubrica Firmware Reload. In questa Rubrica …
Benvenuti a un nuovo appuntamento con la Rubrica Firmware Reload di Elettronica Open Source. In questa Rubrica del blog EOS abbiamo raccolto gli articoli tecnici della vecchia rivista cartacea Firmware, che contengono argomenti e temi passati ancora di interesse per …
Farnell, società tecnologica e unità commerciale del gruppo Avnet, nonché distributore globale di componenti elettronici, prodotti e soluzioni ad alto impatto innovativo, lancia il nuovo hub online Industrial Embedded Computers. Industrial Embedded Computers è un hub ricco di risorse online, …
Nuovo appuntamento con la Rubrica Firmware Reload di Elettronica Open Source. La DDR4 è l’ultima delle più diffuse linee di memorie DDR, usate praticamente da chiunque. Tuttavia, diverse soluzioni alternative si stanno affacciando sul mercato e sono in competizione per …
Nuovo appuntamento con la Rubrica Firmware Reload di Elettronica Open Source. Le piattaforme configurabili come i SoC Interamente Programmabili Zynq-7000 possono offrire l’accesso all’architettura ARM onnipresente, strettamente accoppiata ad una matrice FPGA ad alte prestazioni. Includendo funzionalità sicure come TrustZone, …
I kit di sviluppo forniti da Xilinx rappresentano soluzioni di progetto in grado di ridurre significativamente i tempi e di sviluppo e di migliorare la produttività. Xilinx propone una serie di piattaforme “Targeted Design” che contengono schede hardware di valutazione …
Questo articolo descrive i requisiti tipici da soddisfare nel progetto di uno stadio di alimentazione per FPGA. Si prenderanno in considerazione due famiglie di prodotti di costruttori leader nel segmento FPGA. Infine, verrà presentata una soluzione applicativa. Per questo articolo …