Search Results for: acquisizione dati
L'ambiente di sviluppo LabVIEW offre la possibilità di eseguire l'acquisizione di misure da hardware come NI DAQ o da strumenti di terze parti. In questo articolo vedremo come realizzare un semplice VI per l'acquisizione e la visualizzazione dei dati prodotti …
Già da qualche tempo si è reso necessario organizzare il più possibile il lavoro in modalità smart working; al di là dei problemi legati al COVID, c'è sempre più difficoltà a conciliare vita lavorativa ed impegni personali. Ma come fare …
Imparare cose nuove è sempre interessante, divertente ed utile. Spesso è necessaria una motivazione, e l’aver ricevuto la scheda Arduino M0 PRO da Elettronica Open Source ed il desiderio di usare i display fluorescenti VFD, è stato lo sprone per …
Le esigenze di diversi settori industriali hanno portato a un maggiore utilizzo dell’elettronica di precisione in prossimità di zone ad alta temperatura. I motivi sono molti, come nel caso dell’esplorazione energetica, dove accedere a risorse difficili da raggiungere richiede spesso …
L'elettronica di oggi, economica e molto avanzata, ci permette di realizzare qualsiasi dispositivo, utile o ludico, con una semplicità davvero disarmante. Anche le soluzioni al problema possono essere estremamente diversificate e alternative. Nel vasto campo dei microcontrollori, dispositivi pronti, embedded …
In questo articolo continuiamo l'analisi della stringa acquisita dal SAD iniziata negli articoli precedenti. In questo caso ci proponiamo di memorizzazione in RAM i risultati finali ottenuti a posteriori dell’elaborazione effettuata
Negli articoli precedenti abbiamo visto come è stato possibile realizzare il circuito vero e proprio del sistema di acquisizioni dati per il sensore ottico lineare ELIS-1024 nonchè la gestione dei segnali di controllo.
Adesso vediamo in questo articolo come è stata …
In questo articolo proseguiamo l'analisi dei segnali di controllo generati al fine di realizzare il sistema di acquisizione dati oggetto di questa tesi: in particolare vedremo un modo semplice di realizzare un convertitore seriale/parallelo attraverso il tool Project Manager 2.1 …
Nei prossimi articoli sarà presentato lo schema di controllo ed elaborazione da
implementare attraverso l’FPGA, e realizzato mediante il software Project Manager.
Verranno analizzate nel dettaglio tutte le operazioni realizzate e che compongono
le varie fasi di progetto che elenchiamo di seguito.
In questo articolo analizzeremo le caratteristiche richieste al sistema che si andrà a realizzare ed in cui abbiamo già parlato in articoli precedenti. Questo SAD dovra' rispondere a esigenze di semplicità di utilizzo,buona sensibilità e costi ridotti. La frequenza …
National Instruments ha annunciato oggi CompactDAQ il nuovo sistema modulare di acquisizione dati basato su Ethernet NI, che combina la facilità d'uso a basso costo di un registratore di dati con le prestazioni e la flessibilità della strumentazione modulare.
Nel vasto mondo dell'elettronica, i sensori sono componenti essenziali nella raccolta di dati relativi a svariate applicazioni. Dall'industria manifatturiera alla robotica, dalla medicina all'automazione, i sensori sono utilizzati per monitorare vari parametri come temperatura, pressione, umidità, movimento e molte altre …
Sul blog di Elettronica Open Source puoi leggere non solo tutti gli articoli Premium riservati agli abbonati Platinum 2.0 e inseriti nella rivista Firmware 2.0 (insieme ad articoli tecnici, progetti, approfondimenti sulle tecnologie emergenti, news, tutorial a puntate, e molto …
Sul blog di Elettronica Open Source puoi leggere non solo tutti gli articoli Premium riservati agli abbonati Platinum 2.0 e inseriti nella rivista Firmware 2.0 (insieme ad articoli tecnici, progetti, approfondimenti sulle tecnologie emergenti, news, tutorial a puntate, e molto …
In questo articolo descriveremo il progetto di un sistema di acquisizione del prezzo corrente dei Bitcoin mediante il quale saremo in grado di conoscere in tempo reale il prezzo dei Bitcoin espresso in dollari americani (USD), sterline inglesi (GPB) e …
E' possibile inviare dati ed elaborazioni da Arduino direttamente su un foglio elettronico di Excel? La risposta è si, a patto di utilizzare un Add-on per il programma della Microsoft. La completa gestione è estremamente semplice e anche i principianti …
Analizzare ed interpretare i dati che provengono dai processi reali è una tematica di grande interesse. Questi dati ormai fanno parte della nostra vita di tutti i giorni: pensiamo alle informazioni reperibili sui processi climatici, oppure a tutte quelle acquisite durante i processi …
I missili guidati sono stati armamenti di prima linea nella seconda guerra mondiale. Grazie alla massiccia presenza dei media che hanno documentato costantemente la guerra del Golfo, oggigiorno la parola “missili” è diventata ben nota a tutti. Anche se è …
Internet pullula di siti che affermano di aver trovato le prove del "complotto lunare": lo sbarco dell'uomo sulla Luna, il più grande inganno di tutti i tempi! Ovviamente, la letteratura scientifica dimostra ampiamente che il complotto è una "bufala"... Ma …
Matlab è un potente strumento di sviluppo che permette l'esecuzione e la gestione semplificata di una enorme varietà di azioni: dalla matematica vettoriale, all'elaborazione di immagini, alle simulazioni, alle analisi statistiche e alla gestione di dati in ingresso provenienti da diversi …