Search Results for: app inventor
Si può usare una scatola da scarpe come robot, dargli vita con un Arduino Nano e prenderne il controllo con un'applicazione fatta tramite App Inventor? Certo, ma la domanda giusta è: perché usare una scatola da scarpe? Perché usare un'applicazione …
Si può usare una scatola da scarpe come robot, dargli vita con un Arduino Nano e prenderne il controllo con un'applicazione fatta tramite App Inventor? Certo, ma la domanda giusta è: perché usare una scatola da scarpe? Perché usare un'applicazione …
Lo sapevi che esiste un sistema facile, a prova di bambino e gratuito che ti permette di realizzare applicazioni Android senza saper programmare? No? Ecco a te App Inventor: un sistema sviluppato dall'MIT per insegnare ai bambini come realizzare applicazioni …
In questo articolo tratterò le basi dell'ambiente di sviluppo creato da Google, App Inventor 2. Un tool per creare applicazioni Android in modo semplice, anche per chi non conosce il linguaggio di programmazione, grazie ad un sistema drag-and-drop di blocchi colorati e forme diverse …
Per gli estimatori e smanettoni di Android, Google aveva realizzato esattamente un anno fa App Inventor, uno strumento web sviluppato su piattaforma Java, realizzato dalla divisione Google Labs (quella che ha lavorato alle applicazioni …
Tech Master Event è una piattaforma attiva da appena un anno, pensata per offrire agli utenti infinite possibilità mettendosi alla prova attraverso la partecipazione a concorsi tematici rivolti a giovani makers, appassionati di innovazione e inventori provenienti da tutto il …
I cloud robot sono controllati da un "cervello" nel cloud. Il cervello, situato in un data center, fa uso di Intelligenza Artificiale e altre tecnologie software avanzate per affrontare compiti che nei robot tradizionali sarebbero effettuati da un controllore locale …
Bleb ti permette di dare vita alla tua app Android e di integrare componenti esterni con i Blebricks. Tutto questo è possibile senza saper programmare per Android e tramite la GPIO dei Blebricks stessi. In questo articolo ti accompagnerò in …
La tecnologia blockchain è ormai fondamentale per tutti i settori fortemente in espansione, come IoT e AI. Le principali applicazioni sono per i servizi finanziari, visto che si tratta di una specie di "libro mastro" di transazioni di vari tipi, …
Molte aziende in fase di selezione sottopongono ai propri candidati quesiti assurdi, se non impossibili! Ovviamente il loro obiettivo non è tanto quello di individuare candidati che sappiano rispondere esattamente alla domanda posta (in molti casi le risposte possibili sono …
Negli ultimi mesi ci siamo interessati parecchio ad Android perché, sebbene questo sistema operativo sia proprietà di Google, si tratta di una distribuzione il cui cuore pulsante è Linux e questo non può che renderci entusiasti di parlarne. Bene, da …
Nel mondo del mobile e degli smartphone la parola d'ordine è APP, non esiste altro modo più efficace per la promozione di un sito, di una attività o per la divulgazione di informazioni di qualunque genere, che creare un’applicazione per …
Charles Augustin Coulomb nasce il 14 Giugno del 1736 in Francia, ad Angouleme. Studia a Parigi, dove diventa ingegnere militare: fin da giovane però dimostra un’attitudine eclettica, spaziando dalla matematica alla fisica, dalla meccanica all’astronomia. I suoi primi lavori scientifici …
Un androide femminile è l’ultimo straordinario risultato raggiunto dalla robotica giapponese e in particolare da uno dei suoi maggiori esponenti degli ultimi anni, il professor Hiroshi Ishiguro, divenuto famoso per aver creato il suo stesso androide: il nuovo robot, chiamato …
L'International Robot Exhibition di Tokio ha dato il via, questa settimana, alla mostra delle ultime invenzioni in fatto di robotica, da 192 aziende e 64 organizzazioni in patria e all'estero. Dimenticate Transformers e Astroboy: i robot in Giappone non salvano …
Remote Shooter BT 3.0, è la soluzione hardware e software per il controllo remoto dello scatto di macchine fotografiche digitali via Bluetooth con funzioni di Time Lapse e ad eventi, in continua evoluzione abbiamo ora sviluppato nuovi comandi all'interfaccia grafica, …
Dopo la realizzazione di Remote Shooter 1.0, la soluzione per il controllo remoto dello scatto di macchine fotografiche digitali con funzioni di Time Lapse e ad eventi, trasferiamo l'interfaccia grafica e le sue funzioni su dispositivi Android creando utilizzando App …
In questo articolo, viene descritto il progetto/tutorial di un controllo accessi da remoto basato sulla verifica delle impronte digitali controllate dal lettore di impronte di uno smartphone. Lo smartphone funge da sottosistema biometrico di autorizzazione all’accesso. L’impronta digitale viene acquisita …
All'interno del variegato e flessibile ecosistema Arduino, Alvik, il nuovo rivoluzionario robot programmabile, rappresenta un'innovativa e interessante risorsa nell'ambito della formazione e dell'insegnamento. Progettato per semplificare l'apprendimento creativo della robotica e della programmazione, Alvik offre agli studenti di tutte le …
In questo blog post parleremo di come è possibile aggiungere il riconoscimento dei gesti e il rilevamento ambientale alla propria giacca da trekking. L'ideatore di questo interessante progetto è Justin Lutz. Justin ha deciso di integrare l'elettronica intelligente in una …