Search Results for: maxim integrated
Con la protezione MAX22505 ± 40V ad alta velocità di Maxim Integrated, i progettisti possono ora eliminare i danni alla porta USB da tutti i guasti, comprese le differenze di potenziale di terra, fino a ± 40 V senza i …
I convertitori step-down MAX20075 e MAX20076 offrono la corrente di quiescenza più bassa del settore e sono disponibili in dimensioni estremamente ridotte con compensazione integrata. I progettisti di sistemi che intendono creare applicazioni compatte e resistenti ai carichi da 40 …
Maxim Integrated offre nuove soluzioni per dispositivi indossabili, quali sensori ottici con funzione di pulsiossimetro e bioimpedenziometri per offrire un monitoraggio accurato dei parametri vitali. La progettazione di soluzioni affidabili in ambito medico richiede un’elettronica affidabile grazie ai sensori ottici …
Maxim Integrated ha annunciato un nuovo IC con tecnologia ChipDNA per offrire una soluzione economica ed affidabile al fine di proteggere le varie soluzioni dei clienti nell'ambito dell'IoT. I progettisti di sistemi IoT hanno ora la possibilità di proteggere la …
Maxim Integrated offre la possibilità di creare progetti personalizzati di alimentatori di qualità grazie allo strumento gratuito EE-Sim per i convertitori DC-DC. Lo strumento EE-Sim permette di sviluppare i propri design di alimentatori offrendo flessibilità e semplicità, con numerose opzioni …
I dispositivi embedded verranno probabilmente a costituire gran parte dei sensori e dei controlli a basso livello dell'infrastruttura IoT: pensiamo ai sensori di movimento, al monitoraggio ambientale e al controllo dei dispositivi. In questo contesto la sicurezza costituisce un ruolo …
Grazie ad una serie di circuiti integrati per la gestione della potenza (PMIC) di Maxim Integrated Products, i progettisti di sistemi mobili possono ottimizzare la potenza aumentando l'efficienza del sistema per SoC, FPGA e altri processori impiegati per far fronte …
L’Industry 4.0, la quarta rivoluzione industriale che sta radicalmente cambiando i settori della produzione e dell’automazione di processo, rappresenta un’importante sfida per i progettisti di PLC, chiamati a integrare un sempre crescente numero di funzionalità in dispositivi sempre più compatti. …
Realizzare una rete RS485 è possibile grazie ad una vasta gamma di ricetrasmettitori disponibili. I dispositivi RS485 sono sviluppati per venire incontro ai requisiti dell'operatività full-duplex o half-duplex, per fornire tensioni fino a 2.5V, protezione ESD fino a +/- 15kV, …
E' con vero piacere che porgo le 3Domande a Giorgio Modica in occasione del suo passaggio da Distribution Sales Manager, Italy ad un ruolo Europeo di primaria importanza: Regional Sales Manager, Southern Europe @Maxim Integrated Circuits
Lo schema elettrico allegato costituisce uno dei moduli HIDE, si tratta di un processor classe ARM7 della società NXP nella configurazione più semplice. Tutti i pin del processor (tranne quelli relativi al suo funzionamento di base) sono “portati” sul connettore …
Maxim Integrated Products presenta con il MAX16840 un nuovo modello di driver LED con regolazione della luminosità, adatto a lampade alimentate con tensioni alternate di 12V e 24V e immune ai fenomeni di flickering.
Sul blog di Elettronica Open Source puoi leggere non solo tutti gli articoli Premium riservati agli abbonati Platinum 2.0 e inseriti nella rivista Firmware 2.0 (insieme ad articoli tecnici, progetti, approfondimenti sulle tecnologie emergenti, news, tutorial a puntate, e molto …
Smartwatch, braccialetti fitness e altri dispositivi personali dotati di sensori per monitorare i parametri che determinano lo stato di salute di una persona. Miliardi di sensori effettuano il monitoraggio di pazienti in ospedali e cliniche di tutto il mondo. Negli …
Utilizzando un driver LED HB ottimizzato per le lampade MR16 e altre lampade a 12 VAC, è possibile rendere i LED MR16 compatibili con i trasformatori elettronici. Introduzione Questo articolo descrive le differenze tra il funzionamento dei trasformatori AC a …
Spesso ci si dimentica di quanto intimamente connessi siano i sensori e la fisica del mondo in cui viviamo. In realtà è qualcosa di ovvio: del resto, lo scopo del sensore è proprio quello di convertire una grandezza qualsiasi in …
Ricordate la battuta nel film Crocodile Dundee: "Quello è un coltello? Questo è un coltello! ". Nel mondo dei veicoli elettrici l'espressione si traduce come "Quella è una batteria? Questa è una batteria! ”. I veicoli elettrici (EV) sono alimentati …
In quasi tutte le piccole grandi applicazioni robotiche c'è la necessità di "azionare" motori elettrici per il movimento del robot, quale per esempio quello relativo alle braccia meccaniche, oppure meccanismi di pan & tilt, posizionatori e numerosi altri. Ogni tecnologia …
In questo articolo si parlerà di LED bianchi, del perché pilotarli a corrente costante e si metteranno a confronto sei diversi LED di due marchi. L’obbiettivo è capire pregi e difetti dei circuiti di pilotaggio dei LED. Quando si utilizzano i LED bianchi solitamente è per realizzare una retroilluminazione o …
La proliferazione dei moduli LED nelle automobili crea nuovi requisiti all'hardware del sistema, tra cui le dimensioni ridotte dei componenti per adattarsi all'elettronica aggiuntiva nello stesso spazio, efficienza energetica migliorata per elevate prestazioni all'interno dello stesso o migliore efficienza termica, …