Search Results for: midi
Con il costante impegno per l'accessibilità e l'innovazione, Adafruit continua ad ispirare e abilitare la prossima generazione dei creatori di tecnologia. Il nuovo sensore USB di temperatura e umidità Trinkey di Adafruit fornisce la registrazione plug-and-play. La schedina, delle dimensioni di …
In questo articolo tratteremo la seconda parte di un progetto dimostrativo per l'elaborazione in tempo reale e la pubblicazione sul web delle letture di temperatura e umidità rilevate da un sensore della famiglia DHT, elaborate e inviate in rete mediante …
In questo articolo viene presentato un progetto dimostrativo del processo di implementazione di una semplice architettura per l'elaborazione in tempo reale e in batch delle letture di temperatura e umidità rilevate da un sensore DHT11, elaborate dalla scheda Arduino e …
Light Deck è un controller luci basato su protocollo di comunicazione MIDI il cui cuore è un Arduino Micro. In questo articolo scopriremo assieme tutti i suoi dettagli. Adobe Lightroom è uno dei programmi più apprezzati nel settore, tuttavia, può …
In questo articolo viene descritto il progetto di un semplice sistema di monitoraggio di temperatura e umidità via web. In sostanza, sarà descritto come interfacciare il sensore DHT11 con il modulo transceiver WiFi ESP8266 e, mediante l’applicazione ThingSpeak, monitorarne i …
Si7005 è un sensore digitale di temperatura e umidità relativa presentato da Silicon Labs. La sua compattezza, precisione ed elevato grado di affidabilità lo rendono la soluzione ideale per molte applicazioni nel campo dell’elettronica industriale e domestica. INTRODUZIONE Si7005 è …
Scopo di questo articolo è quello di offrire una panoramica sui sensori di pressione ed umidità, largamente utilizzati in svariati tipi di applicazioni nel settore dell’automazione industriale, del controllo di processo, nella domotica, nel settore automotive e nell’elettronica di consumo. I sensori di pressione …
Arduino M0 PRO dispone di tanti ingressi analogici e tale possibilità estende il suo campo d'azione. Ad esso, infatti, si possono collegare tanti sensori di diverse tipologie, con lo scopo di monitorare qualsiasi andamento elettrico, nel tempo. Il progetto sfrutta …
Il kit di ESPertino prevede, tra gli altri, il sensore di umidità e di temperatura DHT11. Vediamo come utilizzarlo al meglio con la nostra scheda, ricordando che i dati da esso misurati e restituiti sono di tipo digitali e non …
È uscito l'EOS-Book di ottobre! La copertina di questo mese è dedicata alla realizzazione di un analizzatore MIDI con Arduino. Troverete inoltre ulteriori articoli e progetti interessanti: la fisica e l’ingegneria della risonanza magnetica; X-ray imaging; la compressione dei dati …
In questo articolo vedremo come, combinando la nota piattaforma di prototipazione rapida Arduino con l’Extension Shield di Elektor, sia possibile realizzare un modulo in grado di analizzare il traffico su un’interfaccia MIDI (Musical Instrument Digital Interface). Il modulo è inoltre …
In questo articolo esamineremo in dettaglio un sensore di temperatura e umidità relativa molto noto, il DHT11. Economico e semplice da usare, è uno dei più utilizzati nelle applicazioni per Arduino. Scopriamo insieme come è fatto, le sue applicazioni, e …
Certo, può sembrare una banale centralina ma può essere molto utile e versatile per gestire qualsiasi sistema in funzione di temperatura umidità e orario. E poi volete mettere la soddisfazione di averla realizzata ?
Costruire da zero il proprio controller MIDI con una vecchia valigia è il grande sogno degli "audiofili". Grazie a questo tutorial il sogno diventa realtà!
Il "MIDI piano instructor" è uno strumento rivolto a coloro che desiderano imparare a suonare a pianoforte ma non vogliono prendere lezioni.
L'umidità è un parassita invisibile che può causare gravi lesioni ai componenti elettronici, se questi non sono maneggiati e conservati secondo le norme. I componenti elettronici, tipo i Led e i circuiti stampati, tolti dalla confezione protettiva originale, assorbono umidità …
I danni causati da individui sotto l'effetto dell'alcol, possono verificarsi in molti modi e a diversi livelli, coinvolgendo anche altre persone. I danni ad altre persone dovuti al consumo di alcol possono includere lesioni intenzionali o non intenzionali, e possono …
Nell'ambito dell’accumulo energetico, l'innovazione delle batterie ad acqua di ultima generazione promette di riscrivere le regole della gestione energetica ed offrire una valida alternativa alle batterie agli ioni di litio, ormai al centro di numerose criticità legate a sicurezza, costi …
Durante Automate 2025, la principale fiera del settore automazione svoltasi a Detroit dal 12 al 15 maggio 2025, Arduino ha svelato il Rileva ME Opta Bundle, una soluzione industriale pronta all’uso per il monitoraggio predittivo. Facile da installare e integrabile …
Integrare un assistente vocale in un dispositivo indossabile è una delle applicazioni più affascinanti del mondo maker. Utilizzando un Raspberry Pi, un microfono, uno speaker e la potenza dell’Intelligenza Artificiale di ChatGPT, è possibile costruire un vero e proprio assistente …