Search Results for: multimediali
Freescale ha ampliato la sua famiglia di processore i.MX53 per le versioni automotive, progettata per consentire applicazioni automotive multimediali.
La famiglia di processori per applicazioni multimediali i.MX28 rappresenta l'estensione più recente di Freescale al portafoglio di prodotti basati su ARM9. L
I contenuti multimediali USB non sono certo nuovi, anzi la stessa Kinston aveva rilasciato dei contenuti multimediali su chiavetta oltre un anno fa. Ma adesso, con il film su Michael Jackson “This is it”, si è pensato ad un nuovo …
Il Raspberry Pi è una piattaforma estremamente versatile e accessibile, perfetta per progetti di arte interattiva grazie alla sua capacità di interfacciarsi con sensori, attuatori, display e software, al punto che sempre più artisti lo utilizzano per creare opere che …
Whisper di OpenAI è un sistema open source per il riconoscimento vocale automatico (ASR) progettato per trascrivere la lingua parlata in testo scritto, sfruttando tecniche di Deep Learning. Rilasciata nel settembre 2022, questa rete neurale è presto diventata uno strumento …
Nel contesto dei microcontrollori, ARM ha rivoluzionato il settore offrendo soluzioni che combinano alte prestazioni e basso consumo energetico. La loro architettura avanzata e la capacità di adattarsi a diverse applicazioni li rendono essenziali per una vasta gamma di dispositivi, …
Nell’immenso calderone delle soluzioni embedded tre formati di moduli si distinguono per la loro versatilità e capacità di rispondere alle esigenze di varie applicazioni: SMARC, Qseven e COM Express. Questi moduli sono ampiamente utilizzati in ambiti come l'IoT, l'automazione industriale, …
L’ecosistema dei computer a scheda singola si arricchisce con l’arrivo dell’Orange Pi 4A, una piattaforma sviluppata per rispondere alle crescenti esigenze dell’Intelligenza Artificiale Edge. Orange Pi è tornato con un altro computer compatto a scheda singola, questa volta destinato a …
Il Raspberry Pi 500 rappresenta una rivoluzione nel mondo dei computer compatti e accessibili. Con un design che integra un potente micro-PC all'interno di una tastiera, questo dispositivo segna un passo avanti per la Raspberry Pi Foundation, mantenendo intatta la …
Il Compute Module 5 (CM5), appena lanciato dalla Raspberry Pi Foundation, si presenta come un punto di svolta per il mondo dell’elettronica embedded e industriale. Con un prezzo di partenza di soli 45 dollari, questa versione modulare del potente Raspberry …
La storia di Raspberry Pi è una delle più affascinanti nel panorama dell'elettronica moderna. Da un piccolo progetto destinato a migliorare l'educazione informatica, è diventato un fenomeno globale ricco di possibilità, che ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con …
Conosciamo tutti il giroscopio e la sua utilità negli smartphone? Si tratta di piccoli dispositivi che sono il vero futuro della tecnologia mobile. Questa breve guida ha lo scopo di offrire una panoramica dettagliata sull'importanza dei giroscopi negli smartphone, evidenziandone …
L'Internet delle Cose (IoT) sta rivoluzionando il mondo connettendo dispositivi, sistemi e servizi in modi innovativi. Al centro di questa trasformazione ci sono i protocolli di comunicazione, che consentono la trasmissione efficiente e sicura dei dati tra dispositivi. Questo articolo …
Negli ultimi anni, i sistemi hands-free hanno guadagnato sempre più popolarità grazie alla crescente richiesta di soluzioni pratiche e convenienti per l'interazione con dispositivi e tecnologie. L’utilizzo di questi sistemi innovativi consente agli utenti di comunicare, controllare e accedere alle …
In questo articolo viene riportata una descrizione di vantaggi e limiti dei sistemi di comunicazione ottica nello spazio libero. L’argomento viene preceduto da una panoramica sui sistemi wireless. Introduzione La recente diffusione dei sistemi cellulari (sensori intelligenti, telefonia mobile, stazioni …
Quectel ha annunciato il lancio della serie di moduli smart multimodali SC696S LTE Cat4 destinati ad applicazioni che richiedono velocità dati elevate e un ricco set di funzioni multimediali. I moduli realizzati da Quectel, costruiti sulla solida base dei SoC …
I panel PC industriali sono computer industriali progettati per ambienti industriali difficili, che integrano display touch ad alta risoluzione e potenza di calcolo. L'applicazione più comune nei siti industriali è l'interfaccia uomo-macchina (HMI, Human-Machine Interface), il ponte di comunicazione tra …
La scheda di sviluppo Adafruit Circuit Playground Classic offre una piattaforma completa dal punto di vista delle funzionalità per poter sviluppare una miriade di progetti embedded. Infatti, grazie alla ricca dotazione di sensoristica e alla presenza di LED RGB è …
Molto accade dietro le quinte degli streaming (YouTube, Netflix, etc.) o nella semplice riproduzione di file audio e video. È fondamentale conoscere ciò che sta alla base della tecnologia per poterla sfruttare al meglio. A far da padrone sono i …
Sul blog di Elettronica Open Source puoi leggere non solo tutti gli articoli Premium riservati agli abbonati Platinum 2.0 e inseriti nella rivista Firmware 2.0 (insieme ad articoli tecnici, progetti, approfondimenti sulle tecnologie emergenti, news, tutorial a puntate, e molto …