Search Results for: multimediali
Freescale ha ampliato la sua famiglia di processore i.MX53 per le versioni automotive, progettata per consentire applicazioni automotive multimediali.
La famiglia di processori per applicazioni multimediali i.MX28 rappresenta l'estensione più recente di Freescale al portafoglio di prodotti basati su ARM9. L
I contenuti multimediali USB non sono certo nuovi, anzi la stessa Kinston aveva rilasciato dei contenuti multimediali su chiavetta oltre un anno fa. Ma adesso, con il film su Michael Jackson “This is it”, si è pensato ad un nuovo …
Negli ultimi anni, i sistemi hands-free hanno guadagnato sempre più popolarità grazie alla crescente richiesta di soluzioni pratiche e convenienti per l'interazione con dispositivi e tecnologie. L’utilizzo di questi sistemi innovativi consente agli utenti di comunicare, controllare e accedere alle …
In questo articolo viene riportata una descrizione di vantaggi e limiti dei sistemi di comunicazione ottica nello spazio libero. L’argomento viene preceduto da una panoramica sui sistemi wireless. Introduzione La recente diffusione dei sistemi cellulari (sensori intelligenti, telefonia mobile, stazioni …
Quectel ha annunciato il lancio della serie di moduli smart multimodali SC696S LTE Cat4 destinati ad applicazioni che richiedono velocità dati elevate e un ricco set di funzioni multimediali. I moduli realizzati da Quectel, costruiti sulla solida base dei SoC …
I panel PC industriali sono computer industriali progettati per ambienti industriali difficili, che integrano display touch ad alta risoluzione e potenza di calcolo. L'applicazione più comune nei siti industriali è l'interfaccia uomo-macchina (HMI, Human-Machine Interface), il ponte di comunicazione tra …
La scheda di sviluppo Adafruit Circuit Playground Classic offre una piattaforma completa dal punto di vista delle funzionalità per poter sviluppare una miriade di progetti embedded. Infatti, grazie alla ricca dotazione di sensoristica e alla presenza di LED RGB è …
Molto accade dietro le quinte degli streaming (YouTube, Netflix, etc.) o nella semplice riproduzione di file audio e video. È fondamentale conoscere ciò che sta alla base della tecnologia per poterla sfruttare al meglio. A far da padrone sono i …
Sul blog di Elettronica Open Source puoi leggere non solo tutti gli articoli Premium riservati agli abbonati Platinum 2.0 e inseriti nella rivista Firmware 2.0 (insieme ad articoli tecnici, progetti, approfondimenti sulle tecnologie emergenti, news, tutorial a puntate, e molto …
Sul blog di Elettronica Open Source puoi leggere non solo tutti gli articoli Premium riservati agli abbonati Platinum 2.0 e inseriti nella rivista Firmware 2.0 (insieme ad articoli tecnici, progetti, approfondimenti sulle tecnologie emergenti, news, tutorial a puntate, e molto …
Sul blog di Elettronica Open Source puoi leggere non solo tutti gli articoli Premium riservati agli abbonati Platinum 2.0 e inseriti nella rivista Firmware 2.0 (insieme ad articoli tecnici, progetti, approfondimenti, news, tutorial a puntate e molto altro) ma anche …
La quinta generazione (5G) di tecnologia wireless per le comunicazioni sta trasformando l'industria delle telecomunicazioni. L'evoluzione delle applicazioni wireless e la crescente popolarità dei dispositivi intelligenti ha portato ad una massiccia proliferazione del traffico dati mobile, creando sfide e opportunità …
Questo articolo, dal carattere prettamente pratico, ha lo scopo di guidare il lettore nella realizzazione di un sintonizzatore FM digitale dalle prestazioni di assoluto rilievo. Di semplice e sicura realizzazione, il progetto servirà come base per l’allestimento di un semplice …
Congatec sta espandendo la sua piattaforma SMARC con un nuovo modulo con un processore NXP i.MX 8M Plus pensato appositamente per applicazioni AI embedded. Grazie all'ampio ecosistema con carrier board da 3,5 pollici pronta per l'applicazione, fotocamere Basler e stack …
L'Internet of Musical Things è un campo di ricerca emergente che studia i dispositivi IoT dedicati all'esecuzione di performance musicali e che possono permettere un nuovo tipo d'interazione tra musicisti e pubblico o tra musicisti e altri musicisti. Gli oggetti …
Oggi le reti Wi-Fi sperimentano già contenuti multimediali ad alta intensità di banda e dispositivi multipli connessi. Andando avanti, le reti dovranno affrontare un drammatico continuo aumento del numero di dispositivi connessi, una triplicazione del traffico IP globale e una …
Quale sistema operativo è meglio usare con Raspberry Pi? Nonostante ci siano varie opzioni per le schede, in questo articolo avrò il piacere di guidarti nella scelta dell'OS giusto per te. Ma prima di cominciare, permettimi di presentarmi: sono Lorenzo …
L’Internet of Things (IoT) è divenuto ormai una delle aree più importanti di sviluppo tecnologico per il futuro, coinvolgendo con la sua filosofia innumerevoli settori quali la domotica, che ora è divenuta smart-home, la manifattura che sta evolvendo verso l’Industria …
Analizziamo in questo articolo caratteristiche e prestazioni dell’AFE031 di TI. Powerline Communication (PLC) è una tecnologia recente per la trasmissione delle informazioni su una infrastruttura di rete per la distribuzione della potenza elettrica. I dati sono trasferiti modulando un opportuno …