Search Results for: suono
Questo articolo nasce dalla curiosità di riuscire a sviluppare un'applicazione di elaborazione numerica su un hardware limitato dal punto di vista delle risorse. La scheda Arduino Nano 33 BLE Sense, tra i vari sensori disponibili, presenta un microfono MEMS integrato …
Un'app potrebbe aiutare a rilevare il COVID-19 analizzando il discorso di una persona. L'app utilizza l'elaborazione del segnale e gli algoritmi di Intelligenza Artificiale opportunamente addestrati nella fase di training, testati, convalidati e ottimizzati, al fine di analizzare i cambiamenti …
Se vi ho lasciato un po' di curiosità, ora i vostri desideri verranno realizzati. I principi fisici del clarinetto saranno il supporto per comprendere questo affascinante strumento di pregiato ebano. Ma è sufficiente conoscere i principi fisici per spiegare tutte …
Da Picasso a Renzo Arbore, da Benny Goodman a Artie Shaw, il clarinetto è stato preso a modello da numerosi artisti sia per creare musica sia, semplicemente, come "musa ispiratrice" per le proprie opere. Ma cosa permette al clarinetto di …
Blair Neal usa una lavagna luminosa con un rotolo di trasparenza per sintetizzare una music box. Una telecamera riprende l'immagine proiettata e trasmette i dati a Max/MSP per produrre l'audio.
Le applicazioni dei ricevitori GNSS sono molteplici. Un team sta tentando di rompere la barriera del suono per superare il record di velocità su terra, grazie all’aiuto di un ricevitore GNSS. Un team guidato da Seattle, la zona aerospaziale di …
Un omaggio in scala ridotta a uno dei simboli della rivoluzione informatica degli anni '80 sta conquistando il cuore dei nostalgici e degli amanti della tecnologia. Il Pico-Mac-Nano è una straordinaria fusione tra passato e innovazione, racchiusa in soli 62 …
In questo articolo vedremo quali sono gli strumenti necessari per poter sviluppare dei semplici videogiochi utilizzando il linguaggio C. La programmazione dei videogiochi Nintendo NES Premetto che non sono uno sviluppatore di videogiochi, mi sono avvicinato a questo genere di …
In questo articolo, descriveremo passo-passo il progetto di un semplice dispositivo anticollisione che può essere utilizzato sia da persone ipovedenti che da chi si trovi in zone prive di illuminazione e voglia percorrerle in sicurezza. Il circuito del dispositivo anticollisione …
L’equilibrio tra benessere mentale e innovazione tecnologica sta diventando un tema sempre più rilevante. In un’epoca in cui il tempo per sé stessi è limitato, strumenti digitali semplici ed economici possono rivelarsi alleati preziosi per promuovere la meditazione, la consapevolezza …
L'impegno del team di Arduino ha portato nuove soluzioni anche per il settore dell'istruzione. L'aggiornamento più recente del Science Kit R3 introduce esperimenti entusiasmanti che sfruttano i sensori esterni plug-and-play del kit. L’Arduino Science Kit R3 rappresenta un punto di …
Il progetto di un sintetizzatore wavetable polifonico rappresenta una delle applicazioni più creative e avanzate della piattaforma Arduino GIGA R1 WiFi, combinata con il GIGA Display Shield e altre componenti hardware. Lo strumento realizzato consente di disegnare forme d’onda in …
La crescente urbanizzazione porta con sé un aumento dei rumori ambientali, spesso associati a fonti come il traffico o le attività delle infrastrutture pubbliche. Il fenomeno è stato notato da Christopher Cooper, residente in una zona in cui è stata …
La ricarica wireless rappresenta un passo significativo nell'evoluzione della tecnologia dei dispositivi elettronici personali, offrendo una soluzione comoda e senza cavi per mantenere alimentati gli smartphone e i dispositivi indossabili. I produttori di componentistica offrono sempre più spesso soluzioni ad …
Realizzare progetti a Natale permette di aggiungere un tocco personalizzato e interattivo alle decorazioni festive, sfruttando la versatilità delle schede Arduino e la disponibilità di componenti economici e facili da reperire in commercio, dalle schede, moduli Arduino e accessori, sino …
In questo articolo, descriveremo come realizzare un multimetro digitale, semplice ed a basso costo, per misurare tensioni, diodi, resistenze e continuità ohmica. Nel corso del progetto sarà utilizzata la scheda di sviluppo Arduino Nano come controllore ed elaboratore delle misure, …
Questo articolo, oltre ad essere una panoramica sulla digitalizzazione dei segnali analogici, può essere considerato come una guida generale per progettisti, ingegneri e tecnici elettronici, una risorsa tecnica di riferimento per comprendere e migliorare la qualità delle misurazioni analogiche. Introduzione …
Negli ultimi anni, il controllo remoto è diventato una delle tecnologie più influenti e trasversali, abbracciando diversi settori come la domotica, l'automazione industriale, l'agricoltura di precisione e, persino, la sanità. La tecnologia del controllo remoto consente di monitorare e gestire …
E' online da oggi il nuovo numero della rivista di elettronica Firmware 2.0. All'interno del magazine potrete leggere articoli esclusivi sul settore emergente dell'Internet of Things (IoT) e sul vasto ecosistema dei sensori MEMS e delle nuove tecnologie associate, nonché …
Microsoft ha recentemente presentato VALL-E 2, un'avanzata Intelligenza Artificiale in grado di clonare la voce umana con una precisione sorprendente. Questo sistema, a differenza dei tradizionali sintetizzatori vocali, può replicare una voce umana dopo aver ascoltato solo tre secondi di …