Search Results for: veicoli elettrici
Introduzione Anche quando viaggiano a bassa velocità, i tradizionali veicoli con motore a combustione interna emettono rumori. Solitamente, pedoni e altri utenti stradali usano la vista per percepire la presenza di veicoli in avvicinamento o in partenza o l’udito, quando …
I supercapacitor, un particolare tipo di condensatore caratterizzato da un valore di capacità estremamente elevato, sono componenti in grado di sopportare un numero di cicli di carica e scarica diversi ordini di grandezza superiori rispetto a quelli dei condensatori tradizionali. Come …
Gli impatti negativi sull’ambiente prodotti dai mezzi di trasporto alimentati a combustibile fossile stanno favorendo l’introduzione di soluzioni alternative in grado di abbattere le emissioni gassose. I veicoli elettrici (EV), la cui produzione a livello globale è in continua crescita, …
Ricordate la battuta nel film Crocodile Dundee: "Quello è un coltello? Questo è un coltello! ". Nel mondo dei veicoli elettrici l'espressione si traduce come "Quella è una batteria? Questa è una batteria! ”. I veicoli elettrici (EV) sono alimentati …
Le spinte progettuali nei veicoli elettrici e ibridi per migliorare l’efficienza della conversione di energia sono orientate verso dispositivi dotati di packaging compatto e assemblaggio dei moduli elettronici di potenza ad alta affidabilità termica per la distribuzione e gestione dell'energia …
Blockchain è un registro digitale aperto e distribuito, in grado di registrare transazioni tra due parti in modo efficiente, verificabile e permanente. Per essere utilizzata come registro distribuito, una blockchain viene generalmente gestita da una rete peer-to-peer che aderisce a …
Il mercato automobilistico si avvicina a 100 milioni di veicoli prodotti ogni anno e vanta un fatturato di 6 miliardi di dollari. Nuove tecnologie di sensori sempre più sofisticati ed efficienti sono in competizione per soddisfare molteplici esigenze di rilevamento. …
Le auto elettriche ed ibride presentano dei vantaggi significativi rispetto ai veicoli equipaggiati con i tradizionali motori a combustione interna: permettono infatti di ridurre significativamente le emissioni di diossido di carbonio (rendendo l’aria più pulita e respirabile) e il consumo …
Il numero di veicoli elettrici e ibridi è in aumento in tutto il mondo. Dai 500.000 veicoli elettrici consegnati nel 2016 si passerà alla consegna annuale di 65 milioni di unità a livello globale entro il 2040. L'energia consumata da …
Il tutto nasce dalla constatazione di fatto che per la maggior parte del tempo le persone stanno sedute in macchina e per lo più tengono le mani in mano mentre stanno ore nei parcheggi affollati o nei garage alla ricerca …
Delle nuove stazioni di ricarica per auto elettriche che utilizzano energia solare saranno a breve installate a Berlino-Adlershof. Queste soluzioni di ultima generazione offrono alta qualità ed un sistema computerizzato e completamente sicuro di ricaricare con il solare veicoli che …
Freescale aumenta il suo portfolio con la tecnologia IGBT di Fuji Electric per contribuire a migliorare "miles per watt" dell'industria automobilistica.
Nel settore automotive, il tema legato alla e-mobility (o mobilità elettrica) è uno dei più caldi. Con il termine e-mobility si intende l’insieme di tecnologie e applicazioni che permettono la realizzazione di un’infrastruttura per il trasporto di tipo elettrico, in …
Il veicolo autonomo è destinato a cambiare la vita quanto l'invenzione dell'autoveicolo stesso. Le città moderne sono state modellate in gran parte dalla mobilità che viene raggiunta attraverso veicoli a motore, fornendo servizi di trasporto a persone e merci allo …
I veicoli autonomi sono pronti per un balzo quantico nel mercato automotive. I prossimi sviluppi tecnologici li renderanno efficienti, migliorando nello stesso tempo le condizioni di guida e infotainment. Il settore automotive è sempre più pervaso di elettronica che agiscono …
L’istituto di tecnologia della Georgia ha ideato un nuovo sistema di guida autonoma in situazioni stradali pericolose utilizzando tecniche di controllo matematiche e sistemi hardware GPU. La tecnica utilizza algoritmi di calcolo avanzati, con dispositivi di rilevamento a bordo per …
I veicoli alimentati con celle a combustibile di idrogeno, noti anche con il termine FCEV o FCV, potrebbero rappresentare una valida risposta ai problemi legati all'inquinamento, utilizzando, di fatto, dei motori a emissioni zero e un combustibile abbondante sul nostro …
Energy Harvesting, ovvero come recuperare parte dell'energia presente nell'ambiente, che altrimenti andrebbe dispersa, e convertirla in un'altra forma utilizzabile di energia, come l'elettricità. Vediamo in questo articolo un'idea originale per convertire in elettricità l'energia prodotta dagli ammortizzatori dei veicoli.
La Casa Bianca ha pubblicato una relazione il 14 luglio, dichiarando che i fondi federali stimolano la rapida diminuzione dei costi per le auto elettriche. Una volta tacciata come un incidente tecnologico, l'auto elettrica appare ora quasi pronta per le …
La Imco di Israele, fornitrice globale di quadri di controllo, cablaggi elettrici e altri dispositivi elettromeccanici per applicazioni militari ha annunciato di avere pronta una linea di nuove luci a LED per i veicoli blindati da combattimento...
Levant Power promette di far risparmiare denaro e carburante, trasformando l’energia prodotta dalle vibrazioni e dai colpi sulla strada dal veicolo in elettricità: il progetto, in via di sviluppo a Cambridge, sfrutta in sostanza il funzionamento degli ammortizzatori per …
L'interesse nei veicoli elettrici ed ibridi alimentati a spina è venuto sì forte nell'ultimo anno che il fenomeno ha costretto le case automobilistiche a spingere il piede sull'acceleratore per percorrere più velocemente la strada che porta ad una nuova e …
Alcuni interessanti esempi riguardanti le attività di ricerca e sviluppo nel campo dell'elettronica applicata agli autoveicoli sono stati illustrati in occasione di un convegno tenutosi a Modena nell'ambito della fiera Motor Sport dedicata al motorismo da competizione. Le relazioni presentate …
Più traffico più energia. Produrre energia elettrica mentre si guida utilizzando i materiali piezoelettrici.
ST ha annunciato di aver sperimentato con successo una prossima generazione di tecnologia di potenza intelligente. La nuova tecnologia dovrebbe consentire una significativa riduzione del consumo energetico di una vasta gamma di sistemi elettronici - a partire da nuove attrezzature …