Andrea Garrapa
laureato in ingegneria delle telecomunicazioni, interessi principali in elettromagnetismo, compatibilità elettromagnetica, elaborazioni numeriche, micro e nano elettronica.
Andrea Garrapa Blog
Il riconoscimento delle immagini e altre applicazioni di pattern recognition, tradizionalmente legate al machine learning, stanno iniziando ad affidarsi sempre di più all'apprendimento profondo mediante reti neurali. Le reti neurali profonde sono diventate un aiuto insostituibile nell'avanzamento delle tecnologie per …
In questo articolo verranno presentate alcune delle sfide alla base dello sviluppo di sistemi radar e schiere di antenne a onde millimetriche (mmWave) per la prossima generazione di auto e camion intelligenti. Il software NI AWR Design Environment è una …
In un precedente articolo abbiamo cominciato il racconto di come le nuove tecnologie trasformeranno il settore della logistica. In quel resoconto avevamo affrontato l'impatto sul settore delle tecnologie IoT e Blockchain. In questo articolo continueremo il viaggio nella trasformazione digitale …
Questo articolo esplorerà alcune delle principali sfide che dovranno affrontare le aziende della logistica nell'attuazione della trasformazione digitale della catena di approvvigionamento. Mentre tecnologie come l'IoT, la robotica, la blockchain e i veicoli autonomi avranno tutte un ruolo importante da …
LinkIt 7697 è un prodotto co-ideato da Seeed Studio e MediaTek. Utilizzando il SoC MediaTek MT7697, mira a fornire una soluzione IoT snella e leggera. Se confrontato con Arduino UNO, LinkIt 7697 risulta più potente in quanto in grado di …
I sensori di immagini CMOS vengono oggi utilizzati in diversi campi applicativi, da quello medicale passando per il settore della sicurezza etc. Gli imager CMOS offrono significativi vantaggi in termini di bassi consumi di potenza, bassa tensione di alimentazione e …
La scheda sensore per PIC16F18446 utilizza la scheda di valutazione MPLAB Xpress per PIC16F18446. La scheda sensore può essere utilizzata per testare le capacità di interfacciamento con i sensori del microcontrollore PIC16F18446. Il microcontrollore è dotato di un ADC con …
Con il crescente aumento degli endpoint per IoT e, il conseguente, aumento delle violazioni della sicurezza, i progettisti sono alla ricerca di MCU che possano contribuire a ridurre il consumo energetico, aggiungendo al tempo stesso una robusta sicurezza. La famiglia …
Texas Instruments TPS92692EVM-880 LED Driver Evaluation Module (EVM) è una scheda per il pilotaggio LED completamente assemblata e testata. La scheda può essere configurata come topologia Boost o Boost-to-Battery per alimentare una singola stringa di LED collegati in serie. La …
Per poter caratterizzare una rete a microonde occorre saper discriminare onde che viaggiano in avanti e onde che viaggiano all'indietro. Nessun dispositivo direzionale è perfetto, e questo può portare ad errori di misurazione importanti. In questo articolo vedremo che le …
In questo articolo verrà presentata una nuova tecnologia denominata Waltonchain fondamentale per la realizzazione del concetto di Value Internet of Things (VIoT). Il Valore dell'Internet delle Cose (VIoT) prova ad integrare la tecnologia RFID con quella Blockchain, alla base di …
La progettazione wireless a bassi consumi per IoT può essere una vera sfida poichè il concetto, su dove inizi e su dove finisca un prodotto connesso, copre tematiche che vanno dall'hardware, al firmware, alla rete locale fino alle operazioni in …
La comunicazione diretta tra dispositivi può portare a diversi benefici agli utenti in varie applicazioni, laddove i terminali siano nelle vicinanze. Lo standard LTE permette questo tipo di comunicazione. Il campo delle applicazioni, anche di natura commerciale è assai vasto, …
Questo articolo sullo stato dell'Internet delle Cose Industriale (IIoT) è tratto da un rapporto pubblicato da PTC (Parametric Technology Corporation) ed esamina in termini numerici e grafici le opportunità in rapida evoluzione offerte dal mercato dell'Internet delle Cose Industriale. I …
Dalla fine degli anni 90 l'interesse pubblico e l'attenzione dei media per i veicoli a guida autonoma sono andati lentamente aumentando anche grazie all'avanzare della tecnologia che ha portato maggiori potenze di elaborazione, sensori avanzati e sistemi intelligenti interconnessi il …
La scheda di sviluppo di Microchip denominata Xplained Pro evaluation kit per ATmega4809 è una piattaforma hardware progettata per valutare il microcontrollore ATmega4809. Si tratta di una piattaforma a basso costo, completa e facile da usare, per prototipare i progetti …
Ad oggi parlare di trasferimento di potenza senza fili (WPT), significa per la maggior parte dei casi poggiare il dispositivo da caricare su un apposito pad, o al massimo ad una distanza di 3-4 cm. Scienziati dell'Istituto di fisica e …
Nel blog di Elettronica Open Source vi è grande visibilità a quella che in gergo viene definita come la quarta rivoluzione industriale, ovvero la digitalizzazione e interconnessione dei dispositivi nel mondo reale. Leggendo di plotoni di camion autoguidanti, agricoltura smart, …
Il termine SBC o Single Board Computer si è sentito nominare in giro per molti anni ed ha significato cose differenti per le persone. Nel senso più puro del termine, con SBC ci si riferisce ad un computer montato su …
MikroElektronika mikromedia Plus è una compatta scheda di sviluppo display per microcontrollori TIVA. Le schede di sviluppo MikroElektronika mikromedia Plus possono essere usate per creare delle dashboard di controllo per macchine industriali, strumenti medici, applicazioni smart home, ed altro ancora. …