Search Results for: ISO
I sistemi di alimentazione automotive producono transienti eccezionali, in grado di distruggere all’istante i componenti elettronici più esposti di un veicolo. Con il passare del tempo, data la proliferazione dell’elettronica a bordo-vettura, i produttori nel settore automotive hanno debitamente classificato …
Le reti mobile di quinta generazione saranno in grado di trasmettere dati circa 15 volte più veloce di 4G LTE. Una grande opportunità per ciò che consente l'ecosistema dell'IoT. Ericsson prevede che il 5G raggiungerà oltre il 20% della popolazione …
La proliferazione di nodi sensori wireless (WSN, wireless sensor nodes) per attività di misurazione e controllo nell'IoT, unitamente ai progressi della tecnologia dei trasduttori, ha consentito di produrre sistemi completamente autonomi alimentati dall’energia dell’ambiente anziché da una batteria principale o …
Il Raspberry Pi 3 dispone di un processore decisamente più veloce e potente dei precedenti modelli. Per il suo basso consumo e per le prestazioni della sua CPU si può iniziare a pensare ad utilizzarlo anche per la ricerca matematica. …
Intel Edison monta processore dual core Intel Atom (Silvermont) a 32 bit e vanta caratteristiche degne di nota. Grande quanto una scheda Sd è capace di comunicare via bluetooth, collegarsi alla vostra rete wifi senza dimenticarci del suo microcontrollore interno Quark da 100MHz. …
Le interferenze sono un problema davvero spinoso: le sperimentiamo in automobile ascoltando la radio, erano cosa frequente con tutti i mezzi di comunicazione analogici, come la televisione e il telefono. Ma anche oggi succedono cose abbastanza particolari quando segnali spuri …
La risonanza magnetica (MRI: Magnetic Resonance Imaging) è un metodo di imaging a radiofrequenza non invasiva che sfrutta l'intensa energia di un campo magnetico per fornire in tempo reale viste tridimensionali di varie parti del corpo. La procedura MRI è …
Avete difficoltà nel risolvere un'equazione matematica ? Nessun problema, c'è una nuova app iOS (gratuita) che permette di risolvere un'equazione con il solo puntamento della fotocamera. Si, avete capito bene, fate una foto all'equazione matematica scritta a mano che volete …
Per quanto sia desiderabile, è difficile giustificare il costo di un oscilloscopio con ingressi elettricamente isolati per un semplice utilizzo personale. Anche le sonde differenziali, che consentono entro certi limiti la misura di tensioni senza necessitare di un riferimento verso massa, …
Il computer, si sa, è la macchina logica per eccellenza. Esso riesce a valutare e a risolvere qualsiasi tipo di problema logico. Il problema principale è quello di fargli capire come farlo, ossia di come insegnarli la tecnica e le …
I LED sono dispositivi elettronici estremamente semplici che ormai vengono impiegati dovunque: dall'essere solo segnalatori visivi per pannelli di controllo sono diventati output funzionali ed oggi rappresentano addirittura il cuore pulsante delle nuove specializzazioni dell'architettura. Dietro il loro funzionamento, però, …
I convertitori analogico-digitale (A/D) pipeline a campionamento diretto producono un ampio insieme di prodotti di miscelazione, in modo molto analogo ai mixer passivi. Nei convertitori A/D ad alta velocità, si tratta di prodotti somma e differenza che raggiungono frequenze dell’ordine …
Per rispondere ai requisiti I²C sia per le interfacce IPMB (Intelligent Platform Management Bus) che per gli IPMC (Intelligent Platform Management Controller) impiegati nei sistemi AdvancedTCA può essere necessario far fronte a problemi complessi. Un progettista deve far sì che …
L'interfaccia USB è oggi ampiamente utilizzata in numerose applicazioni, sia a livello domestico che su scala industriale. Quando il bus USB è chiamato ad operare in contesti particolari (si pensi alle apparecchiature biomedicali) o in condizioni ambientali particolarmente ostili, diventa …
Molti libri scolastici ed universitari, soprattutto nell'area tecnico-scientifica, hanno a corredo molti esempi numerici utili a capire quanto spiegato nel testo. Se qualcuno ha pensato di ripetere le esperienze proposte, magari modificando qualche parametro per vedere cosa succede, ora può …
L’I2C è senza ombra di dubbio un’interfaccia digitale molto diffusa, utilizzata per la comunicazione a corto raggio tra differenti tipi di circuiti integrati. Basata su un bus composto da due soli fili, l’I2C è relativamente semplice da implementare e consente …
Nell’ultimo decennio, i LED hanno vissuto una crescita esplosiva nelle applicazioni luminose. I LED offrono grandi vantaggi rispetto alle tradizionali sorgenti di luce, come ad esempio l’affidabilità, la lunga durata, un ridotto consumo di energia, le dimensioni ridotte, l’alta efficienza …
In passato ci siamo occupati della regolazione e abbiamo anche analizzato nel dettaglio i vantaggi dello scegliere una soluzione switching piuttosto che lineare. Oggi torniamo a parlare di questo argomento e non solo: questo è un articolo che piacerà a …
Mediamente tutti i nuovi Framework per Javascript, all’inizio del proprio percorso, ricevono un’accoglienza freddina dalla comunità di sviluppatori. AngularJS, come abbiamo visto nell’articolo di apertura, aggiunge a questo anche una bella dose di stravolgimento delle consuetudini di sviluppo e questo …
La visione artificiale rappresenta una parte fondamentale dell'evoluzione della tecnologia così come la conosciamo oggi. Su queste pagine abbiamo spesso parlato di realtà aumentata e anche della realizzazione di robot. Quello che vi presentiamo oggi è un sistema straordinario pensato …