Search Results for: filtri
Il Pi Pico Rx è un ricevitore SDR open source capace di coprire le bande relative alle onde lunghe, medie e corte, dando la possibilità di ricevere segnali dalla metà del globo. Si tratta di un ricevitore SDR minimale costruito …
I dispositivi indossabili sono attualmente uno degli aspetti più interessanti nel campo della tecnologia personale. Fitness tracker, smartwatch, fasce medicali e abbigliamento intelligente si basano su una rete complessa di sensori miniaturizzati per rilevare dati biometrici e ambientali. I sensori …
I veicoli elettrici a celle di combustibile (FCEV) rappresentano una tecnologia avanzata che potrebbe ridurre l'impatto ambientale del settore dei trasporti. Essi utilizzano l'idrogeno per produrre energia elettrica, risultando in emissioni di solo vapore acqueo, offrendo così una soluzione ecologica …
Electronic Cats è un’azienda messicana dedicata alla progettazione e produzione di sistemi embedded per il grande pubblico e le aziende private. Tutti i loro prodotti presentano la certificazione di hardware aperto (OSHW) e, in poche parole, possono essere replicati dai …
Il campionamento dei segnali è una delle operazioni fondamentali nell'elaborazione digitale, poiché consente di convertire un segnale continuo nel tempo in una sequenza discreta di valori, rendendolo trattabile dai moderni sistemi digitali. Il processo di campionamento, benché concettualmente semplice, è …
I segnali rappresentano uno dei concetti fondamentali nell'ambito dell'elettronica e delle telecomunicazioni. Essi trasportano informazioni e sono la base per il funzionamento di numerosi sistemi tecnologici, dalle reti di comunicazione ai sensori, fino ai dispositivi medici. Comprendere i segnali significa …
Il processo di fornire tensione e corrente ad un dispositivo tramite un sistema di alimentazione, comporta dissipazione del calore e radiazioni elettromagnetiche, che i produttori ed i progettisti di PCB devono prendere in considerazione nella progettazione dei PCB di alimentazione. …
Questo articolo esplora come l'AI viene utilizzata per il rilevamento dei difetti nei PCB. Descrive le tecniche, le fasi della produzione e le ricerche più recenti. Introduzione La produzione di circuiti stampati (PCB) è alla base di gran parte dell’elettronica …
Un sistema basato su Software-Defined Radio (SDR) è un sistema di comunicazione radio che utilizza un software per la modulazione e la demodulazione dei segnali radio. Utilizzare una SDR vuol dire implementare via software ciò che prima era fatto in …
Progettare strumenti di misura elettronici non è solo una questione di scegliere i componenti giusti ma richiede anche una conoscenza approfondita delle tecniche di calibrazione, della gestione del rumore e delle interferenze, e dell'integrazione di sensori avanzati. Inoltre, con l'avvento …
Componenti radio come modulatori, demodulatori e sintonizzatori, sono tradizionalmente implementati con componenti hardware analogici. La radio definita da software consente invece di implementare nel software la maggior parte di questi componenti tradizionalmente basati su hardware. Per poter implementare via software …
Questo articolo, oltre ad essere una panoramica sulla digitalizzazione dei segnali analogici, può essere considerato come una guida generale per progettisti, ingegneri e tecnici elettronici, una risorsa tecnica di riferimento per comprendere e migliorare la qualità delle misurazioni analogiche. Introduzione …
La STMicroelectronics ha reso disponibile in commercio una development board denominata SensorTile.box in grado di supportare gli ingegneri per la realizzazione immediata di prototipi per le applicazioni più svariate, con un particolare focus alle applicazioni di dispositivi indossabili (wearable) e …
Costruire i propri altoparlanti Bluetooth può essere un progetto appagante e divertente, che permette di personalizzare il design e le caratteristiche tecniche del dispositivo secondo le proprie esigenze. In questa guida pratica, esploreremo passo dopo passo il processo per realizzare …
Un sistema di accesso remoto senza chiave (Remote Keyless System - RKS) si riferisce semplicemente a qualsiasi serratura elettronica che funzioni senza l'uso di una chiave meccanica. Nel settore automotive, di solito, si presenta sotto forma di un portachiavi o …
In questo articolo analizzeremo un sistema a microcontrollore per modulare la potenza erogabile a motori DC, lampade ad incandescenza, etc. Questa terza e ultima puntata fa parte della serie "DRIVER per motori DC" della Rubrica Firmware Reload, nella quale sono …
I ricevitori a frequenza intermedia zero (Zero-IF) non sono certo una novità, sono ormai in uso da un certo tempo e trovano un’importante applicazione nei telefoni cellulari. Tuttavia, il loro impiego in ricevitori ad alte prestazioni, come quelli presenti nelle …
Nel mondo sempre più connesso di oggi, gli amplificatori di segnale RF (Radio Frequenza) giocano un ruolo cruciale nell'ottimizzazione delle comunicazioni e delle tecnologie wireless. Dalla telefonia mobile all'Internet delle Cose (IoT), la necessità di amplificatori RF affidabili e ad …
La scheda per telecamere MEMENTO Camera Board di Adafruit rende la programmazione delle app di visione un gioco da ragazzi. Si tratta di una scheda di sviluppo molto compatta con un sensore di immagine da cinque megapixel, un ESP32-S3 e …
L'evoluzione nel settore elettronico, con particolare riferimento ai dispositivi audio, ha segnato una trasformazione radicale nel modo in cui viviamo e fruiamo dell'esperienza sonora. Dai primi giorni della riproduzione audio meccanica alle sofisticate tecnologie attuali, il percorso del settore elettronico …