Search Results for: nxp
TDA5051A: il nuovo modem per l'automazione casalinga della NXP. Il modem TDA5051A è stato specificatamente progettato per la trasmissione ASK attraverso la rete di alimentazione elettrica casalinga con un rate dati di 600 o 1200 baud. Il modem TDA5051A funziona …
Un nuovo sintonizzatore per apparecchi televisivi al silicio, è il prodotto che l'azienda NXP, leader nel settore dei semiconduttori ha recentemente annunciato. Si tratta di una nuova integrazione tra linee wireless LAN e apparecchi per la telefonia mobile, grazie al …
Il MOSFET a canale N PSMN è progettato e qualificato per l'utilizzo in una vasta gamma di apparecchiature industriali e domestiche.
Freescale Semiconductor sta cercando di sorpassare NXP e STMicroelectronics grazie ad una nuova famiglia di controllori Kinetis, basata sul processore core ARM Cortex M4, e ad una nuova piattaforma sensore. Jim Stuart, marketing manager di Freescale per l’industria e il …
L'mbed è uno strumento molto potente di prototipazione rapida, costruito intorno all'LPC1768 della NXP - un microcontrollore a 32 bit. L'mbed è un'arma a doppio taglio, applicazioni potenti e complesse possono essere sviluppate in pochi minuti, ma tali programmi sono …
NXP presenta una nuova versione del timer 555. Ancora l'NE555 o comunque una versione del timer 555? Vediamo dal datasheet perche questo ICM7555 è interessante ed NXP ha deciso di iniziare a produrlo in volumi.
L'ambiente di sviluppo virtuale di NXP per processori ARM-Cortex, ora integra anche CoWare.
CoWare è il principale fornitore mondiale di soluzioni di virualizzazione per lo sviluppo software per sistemi elettronici embedded basati su piattaforma ARM.
ISP1521 di ST-NXP è conforme alle specifiche bus seriali universali (rev. 2.0).
I moduli RF e wireless embedded sono alla base della connettività nei dispositivi intelligenti, dalle applicazioni IoT domestiche fino ai sistemi industriali avanzati. Grazie a componenti pre-certificati, integrazione semplificata e supporto per protocolli come Wi-Fi, BLE, LoRa e Zigbee, questi …
La scorsa settimana, dall'11 al 13 marzo 2025, si è tenuto a Norimberga l'Embedded World Exhibition&Conference, l'evento più rappresentativo in Europa, dedicato all'elettronica embedded. Con la partecipazione di oltre 1.180 espositori provenienti da 46 paesi e più di 32.000 visitatori, …
Nel contesto dei microcontrollori, ARM ha rivoluzionato il settore offrendo soluzioni che combinano alte prestazioni e basso consumo energetico. La loro architettura avanzata e la capacità di adattarsi a diverse applicazioni li rendono essenziali per una vasta gamma di dispositivi, …
L'evoluzione del settore embedded sta entrando in una fase trasformativa, spinta dall’innovazione tecnologica e dalle nuove esigenze del mercato. Il 2025 si preannuncia come un anno di svolta, in cui vedremo un’accelerazione nell’adozione di nuove architetture, un’ottimizzazione delle risorse hardware …
Nell'anno 2020 sulla piattaforma di crowdfunding Kickstarter venne lanciato un progetto per finanziare la realizzazione di un dispositivo open source multiutensile per la ricerca e il pentesting di protocolli radio, di sistemi di controllo degli accessi, hardware e altro ancora. …
Nel panorama sempre più dinamico del mercato elettronico, DigiKey si è affermata come leader nella distribuzione globale di componenti elettronici, con la più vasta selezione di componenti tecnici e prodotti di automazione. All'Embedded World 2024, che si terrà dal 9 …
La scheda Arduino Portenta Machine Control è un'unità di controllo industriale completamente centralizzata e a basso consumo, ideale per applicazioni di Intelligenza Artificiale e automazione industriale. In questo articolo, andremo a descrivere le caratteristiche tecniche della scheda e ad esibire …
Nordic Semiconductor ha annunciato la disponibilità del suo System in Package (SiP) nRF91 aggiornato e del relativo kit di sviluppo. Gli sviluppatori possono utilizzare questi dispositivi basati su cellulare per consentire ai prodotti IoT di connettersi alle reti LTE-M, NB-IoT …
Un circuito integrato è un circuito con funzioni specifiche che integra una serie di componenti elettronici comuni, come resistori, condensatori, transistor, ecc., e le connessioni tra questi componenti attraverso la tecnologia dei semiconduttori. Attraverso l'ossidazione, la litografia, la diffusione, depositi …
Coral Dev Board Micro è la prima scheda di sviluppo per microcontrollori di Google. La scheda TensorFlow Lite Micro (TFLM) è compatibile con TensorFlow Lite standard e include il supporto Arduino IDE, che conferisce al dispositivo la piena compatibilità con …
L'ultimo decennio è stato caratterizzato da una notevole evoluzione tecnologica dei dispositivi elettronici, in particolar modo per i dispositivi interconnessi in maniera wireless. Ciò ha consentito di supportare il filone dell'Internet of Things (IoT) estendendone l'applicazione oltre il mondo consumer …
SECO è leader globale nelle soluzioni embedded, e rappresenta oggi non solo un fornitore strategico ma anche un partner affidabile nel mercato internazionale delle applicazioni embedded, della trasformazione digitale, dell'IoT e dell'AI. Il portfolio di SECO è caratterizzato da una …