Search Results for: servo motori
I brushless DC sono una particolare tipologia di motori sincroni che garantiscono un movimento estremamente preciso a differenza di quelli brushed (con spazzole). Si esaminerà la serie di microcontrollori PIC18Fxx31 della Microchip che fornisce tutti gli strumenti (PCPWM, Quadrature Encoder, ADC ad elevata velocità) per …
Una logica di controllo basata su microcontrollori PIC consente di aumentare la potenzialità e la flessibilità degli attuatori elettrici nei sistemi di automazione. Ecco in che modo. Un azionamento elettrico è generalmente costituito da un attuatore (motore) e dal relativo sistema elettronico …
Il controllo motore e servomotore in progetti industriali è molto rilevante soprattutto se impiegati in sistemi robotici e macchine a controllo numerico, così come in tutta una serie di azionamenti di precisione. Oggi presentiamo un controllo motore DC e passo-passo …
Nel corso dell'ultimo decennio la produzione con il conseguente consumo dei servomotori è letteralmente esplosa, le applicazioni di un dispositivo simile sono le più disparate: da tutte le forme di modellismo, alla robotica, dispositivi automatici strumenti di misura ect.. Un …
Texas Instruments ha recentemente presentato un nuovo kit di valutazione per il pilotaggio di motori brushless in continua e motori sincroni a magnete permanente.
Da più di cento anni possiamo usufruire dei motori elettrici, e una volta perfezionati quest'ultimi sono entrati a far parte della nostra vita di tutti i giorni, spaziando da modelli adatti ai computer più moderni fino a modelli per applicazioni …
I Motori passo passo, denominati anche stepper motor o motori stepper, ruotano di un angolo fisso, espresso ovviamente in gradi, detto appunto passo. Sarà quindi un circuito di comando (driver) a pilotare i vari ingressi del motore permettendo a quest'ultimo …
Micro:bit, una nuova tecnologia per l’apprendimento semplificato dell’informatica, si presenta come soluzione per colmare il divario tra gli insegnamenti tradizionali, astratti e spesso incomprensibili, e la nuova ondata di insegnamento pratico e interattivo, che costringe all'individualizzazione e all'indipendenza degli studenti. …
Gli appassionati di robotica sanno quanto sia importante aggiungere una funzionalità particolare quale una webcam a un piccolo robot o auto radiocomandata, con la possibilità di visualizzare il video remotamente, su uno smartphone o su un tablet. Non meno importante …
In rete è disponibile un ricco campionario di materiale relativo alla comunicazione tra Arduino e dispositivi mobile; spesso però non tutte le informazioni sono corrette e dettagliate, e muoversi all’interno dei vari forum alla ricerca di soluzioni può risultare una …
Nella prima puntata siamo partiti dall'intenzione di dare a tutti una buona infarinatura delle schede STM Discovery al fine di portare il generico neofita a padroneggiare “appieno” questa eccezionale scheda. In questa seconda puntata, continuando nel nostro intento, scopriremo le …
Con questo articolo voglio condividere con tutta la community la realizzazione della mia ultima creazione: una stazione meteo basata sulla piattaforma Arduino. Non è soltanto una semplice stazione meteo, ma è molto di più. Grazie alle sue funzioni, è possibile …
Firmata è un protocollo generico per consentire la comunicazione tra un microcontrollore e un computer host. Scopriamo in questo articolo in cosa consiste questo protocollo, quali sono i suoi vantaggi, e come possa essere utilizzato a livello pratico.
Arriva dal Giappone la scheda Arduino più potente al mondo: Sakura. Dotata del potente processore Renesas RX63N a 32bit e 96MHz di clock, FPU, Ethernet, microSD sbaraglia i rivali senza problemi. Potente e facile da usare prossimamente nei vostri laboratori.
Flex Light e Demo 2 Pack è un kit che permette lo sviluppo di svariate applicazioni embedded. Evidence, con il kit Flex Demo2 Pack offre in particolare un sistema completo per controllare motori DC o servomotori.
Esistono diversi tutorial che illustrano come sia possibile ricaricare un lettore mp3 usando i lego mindstorm, ovvero la linea di prodotti lego che combinano i tradizionali mattoncini programmabili con motori elettrici e sensori e pezzi di lego Technic, come ingranaggi …
L'Intelligenza Artificiale e l'innovazione nella robotica stanno cambiando il panorama della creatività umana, dimostrando che i confini tra tecnologia e arte sono sempre più labili. Un esempio straordinario di questa trasformazione è il robot progettato da Zeroshot, un sistema innovativo …
Realizzare progetti a Natale permette di aggiungere un tocco personalizzato e interattivo alle decorazioni festive, sfruttando la versatilità delle schede Arduino e la disponibilità di componenti economici e facili da reperire in commercio, dalle schede, moduli Arduino e accessori, sino …
Halloween è alle porte, e quale modo migliore per celebrare che creare alcuni spaventosi progetti elettronici? Con Arduino e Raspberry Pi, puoi dar vita a decorazioni terrificanti e interattive. Ecco sei idee semplici ma efficaci per dare un tocco horror …
Nell'ambito della trasmissione robotica, la calibrazione e la compensazione degli errori sono essenziali per garantire il corretto funzionamento dei robot. Tuttavia, questo processo è complesso e presenta numerose problematiche dovute a vari fattori applicativi. In questo articolo, esploreremo le principali …