Search Results for: servo motori
All'interno del variegato e flessibile ecosistema Arduino, Alvik, il nuovo rivoluzionario robot programmabile, rappresenta un'innovativa e interessante risorsa nell'ambito della formazione e dell'insegnamento. Progettato per semplificare l'apprendimento creativo della robotica e della programmazione, Alvik offre agli studenti di tutte le …
Lo sviluppo dei device wearable ha favorito il miglioramento di molti servizi. I sistemi smart indossabili si declinano in molteplici applicazioni progettate seguendo criteri fisionomici e biologici, al fine di renderle maggiormente fruibili e allo stesso tempo meno ingombranti. I …
Il TinkerKit è un braccio robotico completamente operativo, controllato tramite la scheda a microcontrollore Arduino. Il kit può essere assemblato in diversi modi per molteplici compiti come ad esempio lo spostamento di oggetti fisici. Perché utilizzare kit robotici nell'apprendimento dell'elettronica …
Questo progetto si basa su un robot autonomo e compatto alimentato dall'ESP32 della Espressif e dotato di un cervello di apprendimento automatico scritto in PHP. Trasmettendo video in diretta a un server Web remoto, questo robot riceve infatti i comandi …
Quante volte abbiamo tutti noi provato senza successo a risolvere il cubo di Rubik. Ecco a voi CUBOTino, il mini robot in grado di risolvere velocemente uno dei giochi più famosi al mondo. L'ideatore di CUBOTino è Andrea Favero. CUBOTino …
I dispositivi indossabili, come la maggior parte delle tecnologie, necessitano di energia. Fortunatamente, però, con i modesti budget energetici dei dispositivi indossabili, l'energia è praticamente ovunque. È presente nei raggi del sole e nelle onde radio, nel sudore sulla pelle …
Nel precedente articolo “Progetto di una interfaccia robotica Arduino-ROS – Parte 2”, abbiamo installato le prime parti software necessarie a realizzare l’interfaccia Arduino-ROS. Prima abbiamo fatto una panoramica sulle librerie “rosserial_client”, poi abbiamo installato Ubuntu 16.04 LTS sul computer e …
Il desiderio dell’uomo di costruire un essere artificiale in grado di pensare è vecchio di almeno un paio di secoli, ma solo recentemente, con l'avvento della robotica, si è cominciato ad ottenere dei risultati empirici; molteplici le discipline coinvolte nella …
Le schede Arduino stanno diventando un elemento essenziale nei robot fai-da-te e nei gadget elettronici. Ci sono molte ragioni per questo, come la semplicità della programmazione, il basso costo e l'ottimo supporto della comunità. Ma, la ragione principale del successo …
Spesso, i film di fantascienza ci hanno fatto sognare, mostrandoci armi laser, motori a propulsione laser e chi più ne ha più ne metta. E' giunto il momento di far diventare la fantascienza realtà. Certo, non costruiremo una spada o …
Seguendo un nuovo approccio controintuitivo, gli ingegneri della Carnegie Mellon University e dell'Università dell'Illinois Urbana-Champaign hanno creato un semplice robot bipede chiamato "Mugatu" che cammina utilizzando un singolo attuatore. Uno tra i principali obiettivi dei progettisti in campo robotico è …
Le prestazioni complessive dei sistemi e dispositivi wireless dipendono fortemente dalle prestazioni dell'antenna. Le moderne misurazioni delle prestazioni di un'antenna necessitano della valutazione del campo elettrico "in aria" in posizioni spaziali note relativamente alla posizione del dispositivo di prova. Questa …
Le schede ESP32-CAM forniscono un modo economico per costruire progetti di automazione domestica che includono video, foto e riconoscimento facciale. In questo articolo impareremo come rilevare e tracciare i volti utilizzando l'ESP32-CAM ed una staffa in grado di far ruotare …
Gli algoritmi di Intelligenza Artificiale (AI, Artificial Intelligence) hanno il potenziale per rivoluzionare il settore dell'elettronica di potenza. Gli algoritmi AI possono essere utilizzati per ottimizzare le prestazioni dei sistemi di conversione di potenza, migliorare la sicurezza e l'affidabilità e …
In questo blogpost parleremo di un progetto DIY alquanto curioso: un robot esapode molto agile che ha riscosso grande interesse tra gli hobbisti dell'elettronica e i makers. Per sperimentare il moto robotico con sei gambe, Aecert Robotics ha costruito da …
Oggetto di questo blogpost sarà un progetto alquanto interessante: un plotter a penna CNC dotato di una cinematica molto insolita. La maggior parte delle macchine utensili automatizzate a controllo numerico, si basa sull'utilizzo di un sistema di movimento cinematico classico. …
In questo blogpost parleremo di un robot da ping-pong realizzato per servire il lancio delle palline durante una partita. Tutti voi avrete almeno una volta giocato una partita a ping-pong, uno degli sport più praticati al mondo. Tuttavia, come ben …
In questo articolo presenteremo una descrizione delle più recenti innovazioni tecnologiche per l'agricoltura. Illustreremo come tecnologie di diverso tipo (ICT, meccatronica, fotonica, ecc.) vengano integrate per dare vita alle macchine agricole del XXI secolo. IoT, robotica, automazione, AI, cloud computing, …
Il precedente articolo “Progetto di un robot di Telepresenza con l’ESP32-CAM - Parte 3” lo abbiamo dedicato al software del nostro robot di telepresenza, ovvero abbiamo creato e salvato lo sketch con il codice di gestione del robot e ne …
Gli odierni dispositivi elettronici ad alta densità richiedono l'instradamento di più segnali da e verso la fonte dei dati ai display e altri strumenti di elaborazione. Questi cavi spesso trasportano segnali multipli e richiedono connettori ad alto numero di pin …