Search Results for: linguaggio c
I puntatori si usano ovunque in C, pertanto se si vuole programmare in C sfruttando tutta la potenza del linguaggio conviene applicarsi per capire a fondo questo concetto.
I file di testo in linguaggio C sono facili da gestire e il meccanismo di funzionamento è semplice. Tutte le funzioni sui file di testo in C si trovano nella libreria stdio.
Linguaggio C - approfondimenti sulle variabili e sugli array
Continua il corso sulla programmazione del linguaggio C. La funzione scanf permette di ricevere in input informazioni dal cosiddetto standard input, che è tipicamente costituito dalla tastiera.
Printf: come leggere i valori inseriti dall'utente. Guida sulla programmazione del linguaggio C.
Si parla di una scheda tascabile che usa il linguaggio C e un PIC16LF877 con molto spazio in memoria.
Continua la nostra guida sulla programmazione del linguaggio C. L'istruzione printf vi permette di spedire dell'output sullo standard output.
Open Computing - il linguaggio che potrà agevolare la velocità dei supercomputer. Ricercatori si rivolgono al Linguaggio Open Computing come un modo per ottenere microprocessori di elaboratore grafiche general-purpose sulla stessa pagina per un crunching più potente.
Un’indagine condotta da due ricercatori ha portato alla luce una grave vulnerabilità nei chip ESP32, presenti in miliardi di dispositivi connessi. La scoperta riguarda comandi nascosti nel firmware, capaci di aprire le porte a intrusioni sofisticate via Bluetooth. Il rischio …
Il videogame più "iconico" della storia degli Arcade, Pac-Man, è stato distribuito negli anni '80 del secolo scorso su più di 300.000 macchine da sala giochi per poi essere sviluppato e reso disponibile su quasi tutte le piattaforme di home …
Chi di noi non ha mai giocato a Pac-Man, Tetris o al più blasonato Super Mario Bros? Il retrogaming, ovvero la passione per i videogiochi del passato, non è mai tramontata; il WEB è infatti pieno di emulatori che permettono …
Integrare un assistente vocale in un dispositivo indossabile è una delle applicazioni più affascinanti del mondo maker. Utilizzando un Raspberry Pi, un microfono, uno speaker e la potenza dell’Intelligenza Artificiale di ChatGPT, è possibile costruire un vero e proprio assistente …
Negli ultimi dieci anni, l’elettronica indossabile è cresciuta esponenzialmente. Al di là delle grandi multinazionali, una nuova ondata di innovazione sta emergendo dal basso. Il Raspberry Pi, microcomputer a basso costo e ad architettura aperta, sta cambiando il modo in cui …
L'evoluzione della progettazione dei microchip sta attraversando una trasformazione radicale grazie all'Intelligenza Artificiale. L'approccio tradizionale, basato su principi consolidati e metodologie sviluppate nel corso di decenni, viene progressivamente superato da soluzioni innovative generate autonomamente dalle macchine. Le nuove architetture sviluppate …
In questo articolo, faremo una panoramica introduttiva sui microcontrollori ESP32 e, successivamente, ne tratteremo la progettazione descrivendo i linguaggi di programmazione e gli ambienti di sviluppo. Introduzione Nata nel 2008, l’azienda cinese Espressif Systems specializzata nella produzione di dispositivi di …
La programmazione dei microcontrollori è una procedura fondamentale nel campo dello sviluppo dei sistemi embedded. Questo articolo vuole essere una panoramica sulla programmazione dei microcontrollori, rivolta a piattaforme, linguaggi di programmazione, strumenti e tecniche. Acquisendo competenza nella programmazione dei microcontrollori, …
Zephyr OS è un sistema operativo in tempo reale (RTOS) open source, progettato per supportare i dispositivi IoT con il minimo ingombro. Come molti sapranno, esiste già un RTOS largamente utilizzato il cui nome è FreeRTOS. Ci si potrebbe allora …
In questo articolo, si propone un sistema rapido, economico e portatile per misurare le caratteristiche elettriche di base dei dispositivi elettronici. Utilizzando componenti facilmente reperibili e collegati tramite una breadboard, il sistema è gestito da un'app MATLAB che comunica con …
La recente collaborazione tra Arduino e Silicon Labs segna un punto di svolta per lo sviluppo di applicazioni Matter over Thread, offrendo nuove opportunità ai milioni di sviluppatori della comunità Arduino. Questo accordo strategico mira a semplificare e accelerare la …
Uno degli aspetti più affascinanti dell'estate è la possibilità di godersi il tempo all'aperto, che sia in giardino, in spiaggia o in montagna. Un progetto fai-da-te a tema estivo che può arricchire questa esperienza è la realizzazione di un sistema …