Search Results for: drone
Costruire un drone fai-da-te è un progetto ambizioso ma gratificante che combina conoscenze di ingegneria elettronica, meccanica e programmazione. Il processo richiede una comprensione approfondita dei componenti principali, della loro integrazione e del funzionamento complessivo del drone. Questo articolo fornisce …
Ecco a voi un interessantissimo progetto elettronico: un drone a basso costo basato sull'MCU ESP32. Questo drone quadricottero controllato da ESP32 presenta una semplice struttura PCB. I droni, o UAV (Unmanned Aerial Vehicles), hanno rivoluzionato molteplici settori, dall'agricoltura alla fotografia, …
E' online il nuovo numero della rivista digitale di elettronica Firmware 2.0. In questo numero della rivista ci focalizziamo sul tema Robotics & Drones - Smart Laboratory. All'interno di questo numero del magazine potrete leggere contenuti esclusivi sull'elettronica embedded e …
La tecnologia Lidar (acronimo di Light Detection and Ranging) è una delle metodologie oggi fondamentali per il telerilevamento della Terra. Si tratta di uno strumento di altissima precisione in grado di acquisire dati geo-referenziati ad alta densità, da remoto, utilizzando la …
Uno dei principali crucci per gli appassionati di droni e, ancora di più, per chi dei droni ne fa la propria professione, totalmente o parzialmente, è di certo la normativa ENAC (Ente Nazionale Aviazione Civile) che ne regolamenta l'utilizzo. Questo …
Le performance del tuo drone dipendono molto (possiamo dire quasi al 100%) dalle sue componenti e materiali che lo costituiscono. Due elementi importantissimi che agiscono sulle prestazioni del drone, sulla sua stabilità, velocità, efficienza e durata della batteria, sono le …
Nati come controverso strumento militare, oggi i droni sono tra gli strumenti di lavoro più trasversali nei settori tecnici, e sono sottoposti a continue implementazioni e sofisticazioni proprio per venire incontro alle crescente e sempre più specifica richiesta del mercato. …
Negli ultimi due anni c'è stato un gran parlare di droni su giornali e testate nazionali, blog, siti web e dibattiti televisivi. Per molte persone si tratta ancora di semplici (si fa per dire) oggetti volanti radiocomandati spesso circondati da …
Il volo è forse la sfida più entusiasmante per cui l'uomo abbia provato a battere i suoi limiti, anche strutturali. È di sicuro affascinante e oggi sperimentarlo diventa sempre più semplice. Costruire il proprio oggetto volante è anche una bella …
Vi affascinano questi strani oggetti volanti a quattro eliche? Vi siete sempre chiesti come funziona uno dei cosiddetti Droni? In questo articolo tratteremo i principali componenti di un Drone, di modo da poter introdurre anche i meno esperti al funzionamento …
La Parrot, società Francese, sta per presentare sul Mercato un nuovo Modello di Elicottero.
Non stiamo parlando di un vero elicottero ma di un elicottero in scala ridotta.
Un giocattolo qualcuno dirà !!
In realtà le dimensioni sono quelle di un giocattolo ma …
Parrot ha presentato, al Consumer Electronic Show di Las Vegas, un modello di elicottero controllabile attraverso iPhone con tecnologia Wi-Fi. Il progetto, che era in cantiere da circa quattro anni, si chiama Ar Drone ed ha suscitato notevole interesse tra …
Con il passare del tempo, i veicoli diventano più sofisticati e incorporano sistemi avanzati di assistenza alla guida per consentire loro di aiutare il conducente e, in ultima analisi, di diventare autonomi, quindi hanno bisogno di dati per prendere la …
Negli ultimi anni, l'Intelligenza Artificiale ha fatto passi da gigante nel riconoscimento del linguaggio, nella generazione di immagini e nella risoluzione di problemi complessi. Nonostante ciò, la sua capacità di affrontare compiti pratici e dinamici, come il controllo di un …
Nel mondo della programmazione embedded, la gestione efficiente delle risorse hardware è essenziale per ottenere prestazioni ottimali. Due dei concetti fondamentali che ogni sviluppatore deve padroneggiare quando lavora con i microcontrollori sono gli interrupt ed i timer, strumenti che consentono …
La programmazione dei microcontrollori è una procedura fondamentale nel campo dello sviluppo dei sistemi embedded. Questo articolo vuole essere una panoramica sulla programmazione dei microcontrollori, rivolta a piattaforme, linguaggi di programmazione, strumenti e tecniche. Acquisendo competenza nella programmazione dei microcontrollori, …
Infineon Technologies, leader globale nel settore dei semiconduttori, nei sistemi di alimentazione e nell'IoT, ha sviluppato la prima tecnologia al mondo per wafer di nitruro di gallio (GaN) da 300 mm. Il nuovo wafer GaN da 300 mm rappresenta un punto …
Un oscilloscopio è uno strumento di misura essenziale nel campo dell'elettronica, utilizzato per visualizzare e analizzare segnali elettrici variabili nel tempo. Questo strumento permette di vedere la forma d'onda del segnale in un grafico bidimensionale, con il tempo rappresentato sull'asse …
I controller logici programmabili (PLC) sono onnipresenti nel nostro mondo moderno, trovandosi in luoghi spesso insospettabili come semafori, nastri trasportatori nei supermercati, ascensori e persino montagne russe. Essi rivestono un ruolo molto importante in settori vitali come l'automotive, la produzione …
Progettare l'elettronica per dispositivi audio come smart speaker e assistenti vocali è un processo complesso che richiede l'integrazione sinergica di diverse competenze. La fase iniziale coinvolge la scelta di microfoni, con opzioni come omnidirezionali o direzionali a seconda delle esigenze. …