Search Results for: drone			
							
					
                        					
    					                                                            
    					
                                        
                        					
                            Se ne parla già da tempo, ma non sembrava che questo evento fosse poi così imminente: l’arrivo del BVLOS (Beyond Visual Line Of Sight) è ormai realtà e con esso si prevedono grandi novità in vari settori. Grazie a questo …    					
					            
        				    				
							
					
                        					
    					                                                            
    					
                                        
                        					
                            Le batterie di nuova generazione sono la chiave per abbandonare la dipendenza dai combustibili fossili e sono destinate a svolgere un ruolo di primo piano nei prossimi anni. L’evoluzione delle batterie e degli accumulatori permetterà di soddisfare le esigenze future …    					
					            
        				    				
							
					
                        					
    					                                                            
    					
                                        
                        					
                            Quando si parla di droni ci si riferisce, per antonomasia, a quei dispositivi utilizzati per uso aereo. Declinati agli usi più disparati in volo, rappresentano i prodotti di punta della tecnologia dell’ultimo secolo. Tuttavia, spesso non si pensa ai droni …    					
					            
        				    				
							
					
                        					
    					                                                            
    					
                                        
                        					
                            Nel settore della produzione industriale gli strumenti di lavorazione frequentemente utilizzati dipendono generalmente dai fattori di posizione e velocità. I controlli di posizione e velocità vengono effettuati tramite motori elettrici. Anche se le strutture di questi motori variano, tutti trasformano …    					
					            
        				    				
							
					
                        					
    					                                                            
    					
                                        
                        					
                            Di Raspberry Pi ne abbiamo a disposizione differenti modelli. È opportuno chiedersi: quale di questi dovrei comprare? In questo articolo ho il piacere di guidarti in una selezione in base alle tue esigenze. Raspberry Pi come azienda ci mette a …    					
					            
        				    				
							
					
                        					
    					                                                            
    					
                                        
                        					
                            Esce oggi il nuovo numero della rivista tecnica Firmware 2.0. Il topic di questo mese è dedicato al settore Automation/Industry 4.0. In questo numero di Firmware 2.0 potrete leggere articoli tecnici su: domotica intelligente con l'Intelligenza Artificiale, sistema multisensoriale per …    					
					            
        				    				
							
					
                        					
    					                                                            
    					
                                        
                        					
                            Il problema della pianificazione del percorso per robot mobili è sempre stato oggetto di ricerca, sin dalle prime applicazioni della robotica. Oggi, con l'avvento dell'Industria 4.0, le ricerche si concentrano su sistemi autonomi capaci di pianificare in pochi istanti i …    					
					            
        				    				
							
					
                        					
    					                                                            
    					
                                        
                        					
                            Domotica e Domotica Intelligente (Smart Home) non sono esattamente la stessa cosa. Il primo concetto ha fatto la sua comparsa già da qualche decennio, indicando le tecnologie che integrate nell'impianto elettrico di casa riuscivano a migliorarne consumi e comodità. Il …    					
					            
        				    				
							
					
                        					
    					                                                            
    					
                                        
                        					
                            La Trasformazione Digitale è in corso a livello globale e in quasi tutti i settori. Le aziende cercano di impiegare le proprie risorse nel migliore dei modi per migliorare l'efficienza e ottenere un vantaggio competitivo. Il risultato della trasformazione digitale …    					
					            
        				    				
							
					
                        					
    					                                                            
    					
                                        
                        					
                            Il protocollo I2C (I-quadro-C o I-due-C) è stato realizzato dalla Philips nel lontano 1982, e rilasciato come protocollo dopo circa dieci anni di utilizzo come bus proprietario. Per le sue caratteristiche di economicità, semplicità di realizzazione e flessibilità d’uso, nonostante …    					
					            
        				    				
							
					
                        					
    					                                                            
    					
                                        
                        					
                            E' uscito il nuovo numero della rivista tecnica Firmware 2.0. Il focus di questo mese è dedicato al settore Power/Motor e Robotics. All'interno troverete articoli tecnici su moduli di potenza, dispositivi Wide Band Gap, droni e normativa, come costruire il …    					
					            
        				    				
							
					
                        					
    					                                                            
    					
                                        
                        					
                            Cosa significa “riconoscere un oggetto”? Intuitivamente, significa separarlo da tutto il resto, significa poter dire “questa è una mela” e “questo è un tavolo”. Significa riconoscere il punto in cui finisce la mela e in cui inizia il tavolo. E …    					
					            
        				    				
							
					
                        					
    					                                                            
    					
                                        
                        					
                            Eccoci arrivati alla seconda parte del tutorial relativo alla costruzione di un mini quadricottero. Nella prima parte abbiamo visto i criteri e i consigli da utilizzare per selezionare i componenti adatti, spiegando la funzione svolta da ognuno di essi (telaio, …    					
					            
        				    				
							
					
                        					
    					                                                            
    					
                                        
                        					
                            Nel corso degli ultimi anni abbiamo assistito a un crescente interesse nei confronti dei quadricotteri radiocomandati, con un proliferare di siti, forum e risorse Internet dedicate alla loro costruzione. In questo articolo vedremo come costruire un nostro modello di quadricottero …    					
					            
        				    				
							
					
                        					
    					                                                            
    					
                                        
                        					
                            Nel mondo dell’IoT (Internet of Things) in cui stiamo entrando a grandi passi, c’è un elemento che la farà da padrone: i sensori. Quale che sia il dispositivo che stiamo cercando di interconnettere, avrà un cervello digitale, mentre il nostro …    					
					            
        				    				
							
					
                        					
    					                                                            
    					
                                        
                        					
                            E’ ormai risaputo che negli USA l'utilizzo di tecnologie innovative procede a velocità spedita, complice anche la ricerca in ambito militare ed avionico. La tecnologia della quale vogliamo parlarvi in questo articolo è relativa a un progetto di dispositivo sviluppato …    					
					            
        				    				
							
					
                        					
    					                                                            
    					
                                        
                        					
                            Sia i robot militari che quelli commerciali in futuro incorporeranno l'Intelligenza Artificiale (IA) e  ciò potrebbe renderli capaci di svolgere compiti e missioni autonomamente. Nel contesto militare ciò dà adito a un dibattito sulla questione che i robot debbano essere …    					
					            
        				    				
							
					
                        					
    					                                                            
    					
                                        
                        					
                            Questo articolo presenta una breve carrellata di sistemi di sviluppo esistenti per il sistema operativo Linux, in modo da mettere in condizione il programmatore a scegliere il prodotto più adatto alle sue esigenze. Un ambiente di sviluppo è uno strumento, oggi …    					
					            
        				    				
							
					
                        					
    					                                                            
    					
                                        
                        					
                            Il proliferare del software nella gestione degli autoveicoli ha creato una forte esigenza di standardizzazione e regolamentazione delle loro procedure di progettazione e realizzazione. Da questa esigenza nasce AUTOSAR (AUTomotive Open System Architecture). In questo articolo verranno descritte le caratteristiche principali dello standard AUTOSAR e di alcune sue implementazioni. La piattaforma AUTOSAR …    					
					            
        				    				
							
					
                        					
    					                                                            
    					
                                        
                        					
                            In questo articolo proponiamo la realizzazione di un semplice pulsante che potrebbe risultare utile in molte situazioni se non, addirittura, salvare la vita. Si tratta di un comando remoto, a disposizione di persone parzialmente autosufficienti che, se azionato, avvia molteplici …