Search Results for: drone
Ci siamo immersi in un mondo meraviglioso chiamato FPGA. Abbiamo conosciuto i linguaggi HDL (VHDL e Verilog). Abbiamo chiamato in causa i maggiori vendor di FPGA e i loro tool di sviluppo. Abbiamo esplorato un po' più nel dettaglio Quartus …
Quante volte ti è capitato di perdere le chiavi, magari dimenticandole sul tavolo del bar? Quanto tempo hai perso cercando delle chiavi che non erano al loro posto? Con il WhistleKey potrai ritrovare le tue chiavi in un batter d’occhio, …
Con enorme piacere le nostre 3 domande questa volta sono per Pete Lomas, hardware designer della celebre Raspberry Pi. Le sue risposte ci permetteranno di capire la sua visione dell'embedded, i suoi progetti ed il suo lavoro. Conosciamolo meglio proprio …
Nel corso degli anni il Bluetooth ha subito diverse evoluzioni che si esplicano attraverso la nascita di un gran numero di profili e si completano, nello standard attuale 4.0 – 4.1 Low Energy.
Gli Smartphone hanno, nel corso degli anni, …
La visione artificiale rappresenta una parte fondamentale dell'evoluzione della tecnologia così come la conosciamo oggi. Su queste pagine abbiamo spesso parlato di realtà aumentata e anche della realizzazione di robot. Quello che vi presentiamo oggi è un sistema straordinario pensato …
Riprende oggi la nostra nuova serie di articoli dedicati al protocollo Bluetooth. Dopo avervi introdotto alle basi, avervi fatto vedere gli aspetti avanzati ed i concetti approfonditi, questa volta ci metteremo le mani sopra: partiremo da casi pratici, dalle specifiche …
Ultimamente, abbiamo visto come le stampanti 3D siano una realtá che sta per entrare prepotentemente nelle nostre case. L’idea di possedere una stampante di questo tipo é molto allettante e sicuramente in molti, pensando a come poterla utilizzare al meglio, …
Il titolo non è casuale ed il messaggio è chiaro: ci stiamo ormai avvicinando alla fine di Review4U e il podio aspetta di essere popolato. Siamo a soli 17 giorni dal termine della nostra partecipatissima competizione e tra pochissimo sapremo …
Inizia la terza puntata del nostro corso di programmazione su ARM e dopo aver introdotto le tematiche e parlato dell'architettura e della sua evoluzione, oggi il nostro viaggio continua affrontando un aspetto fondamentale ovvero la programmazione. Come cambia l'accesso alle …
Molto spesso, troppo spesso, finiamo per sottovalutare l'innumerevole quantità di fenomeni fisici anche elementari che intorno a noi si verificano ogni giorno. Guardare al mondo con gli occhi della fisica permette di scoprire che esiste un universo più grande. Oggi …
Questa estate, prima di partire per le vacanze, ho deciso di "staccarmi" dai soliti libri di elettronica e tecnologia (ed anche di marketing ed economia) per dedicarmi a delle letture più "leggere". Così mentre ero da Feltrinelli in un giro …
Blender è uno dei migliori software Open Source di modellazione 3D e rendering di immagini tridimensionali. Vediamo, in questo mini-corso, come utilizzarlo per produrre, in anteprima, le immagini delle nostre realizzazioni elettroniche.
Chi ha detto che la matematica tradizionale (quella che conosciamo oggi) è una scienza assoluta? Esistono infiniti modi per eseguire un determinato calcolo aritmetico. Intraprendiamo assieme un piccolo viaggio nei meandri della Matematica Vedica, alla ricerca dell'ingegno e del mistero.
Ecco le 3Domande per Daniele Basile, relatore al prossimo Better Embedded di Firenze. Progettista elettronico su sistemi embedded che ho avuto il piacere di incontrare di persona e quindi scambiare esperienze ed idee sulla progettazione elettronica. Attualmente ricopre la figura …
Qualche tempo fa, su queste pagine, abbiamo affrontato l'argomento del confronto diretto tra l'utilizzo di tablet, smartphone, netbook ed il resto del mondo della tecnologia che i più utilizzano cercando di capire anche quanto fossero tecnologie effettivamente valide ed ancora …
Trasformiamo la nostra Raspberry PI in un sistema di Account Management on-line potente e “blindato” . Con l’aiuto di PHP, MySQL, Blowfish e DynDNS possiamo dire basta alla scrittura di password su foglietti o di PIN dentro hard disk accessibili …
Raspberry PI è un mini PC pensato per invogliare e accompagnare gli insegnamenti relativi all’informatica e alla programmazione ai ragazzi che vogliono studiare e che magari non possono permettersi di spendere molti soldi per acquistare un pc. E' senza dubbio …
Chi ha detto che, perché un dispositivo sia semplice, efficace, versatile e potente, c’è bisogno che costi un occhio della testa? Beh, in realtà si tratta di esperienza di vita vissuta un pò da tutti. Tuttavia, quello che vi proponiamo …
Negli ultimi tempi abbiamo parlato spesso di che cosa siano i tag RFID e di come possano essere utilizzati (inserisci almeno un link! Se ne trovi più di uno, meglio!). Si tratta di una realtà solida, consolidata e versatile. Una …
Per gli abbonati Premium questa settimana abbiamo in palio una demoboard per ARM Cortex -M0 di casa NXP. Uno starter-kit che vi permetterà di sperimentare subito con i microcontrollori a 32bit della serie ARM Cortex. Semplicemente postate nei commenti quale …