Search Results for: drone
I sistemi C-Control si basano sulla serie dei microcontrollori Atmel (ora Microchip) Mega 32 e Mega 128, impiegati in varie applicazioni dall’elettronica di consumo fino alle macchine domestiche. C-Control Pro offre una tecnologia all'avanguardia per risolvere i problemi di automazione. …
L’innovazione non si ferma e ogni appassionato di elettronica e tecnologia lo sa. Tante le novità in attesa con data di uscita già prevista e altrettante le possibili invenzioni in via di lancio o perlomeno come le aziende produttrici ci …
Le news di questo mese riguardano le numerose acquisizioni e fusioni delle principali aziende nel settore dei semiconduttori. NXP e Freescale hanno annunciato di aver completato la loro fusione con la nascita di una nuova azienda NXP Semiconductors N.V, Microsemi …
I sensori di movimento sono progettati per soddisfare una serie di requisiti per un’ampia varietà di applicazioni, in particolare per segnalare l’apertura di porte, il controllo macchine nelle sale sanitarie e in varie applicazioni dove l’allarme e la sicurezza ne …
Processing è un linguaggio di programmazione "C like" quasi del tutto identico al linguaggio C usato da Arduino. Ultimamente, con la versione 3.0.1, è stata aggiunta una libreria specifica per usare la GPIO del Raspberry, pertanto adesso possono essere realizzati …
Il computer, si sa, è la macchina logica per eccellenza. Esso riesce a valutare e a risolvere qualsiasi tipo di problema logico. Il problema principale è quello di fargli capire come farlo, ossia di come insegnarli la tecnica e le …
Nella prima puntata siamo partiti dall'intenzione di dare a tutti una buona infarinatura delle schede STM Discovery al fine di portare il generico neofita a padroneggiare “appieno” questa eccezionale scheda. In questa seconda puntata, continuando nel nostro intento, scopriremo le …
È online EOS Top12 di ottobre, i migliori articoli di Elettronica e Tecnologia! Nel numero di questo mese troverete articoli di qualità e molti progetti interessanti: cominciamo con Berrino, il robot portabirra; scopriamo come costruire un fantasma con Arduino per …
"Cosi come abbiamo definito Età della Pietra, Età del Ferro ed Età dell'Acciaio le epoche in base ai materiali padroneggiati dall'uomo, allora noi potremo chiamare la nostra epoca come età del diamante". Questa citazione dello studioso di nanoscienze Ralph Merkle, …
A cosa serve un controller per pilotare dei LED? Cos'è un controller step-up? A queste domande di solito si cerca risposta quando si vuole iniziare a progettare in maniera completa, con criterio e sviluppando grandi competenze. Per questo oggi vi …
È online EOS Top12 di Luglio, i migliori articoli di Elettronica e Tecnologia! Nel numero di questo mese troverete articoli di qualità e molti progetti interessanti: come realizzare un sistema di allarme con Arduino; come sbloccare una porta con un …
Gli acronimi che ad oggi, nel mondo dell'elettronica, la fanno da padrone sono sicuramente due: IoT (Internet of Things) e DIY (Do It Yourself). Se mettiamo insieme questi due concetti non può che venirci in mente lui, il tanto osannato …
In passato abbiamo criticato la scheda Arduino Uno evidenziando alcune sue criticità hardware ed anche, soprattutto, lamentando la mancanza di una IDE professionale. Tali critiche sono state più volte confermate anche dalla community. Infatti con Arduino IDE è la semplicità …
Un comportamento che si sta sempre più affermando in una società dove è d’obbligo svolgere un numero crescente di compiti nel minor tempo possibile è: il multitasking. Comportamento che è cresciuto con l’evoluzione della tecnologia e la nascita di nuovi …
La rapida diffusione di dispositivi portatili e la possibilità di nuovi servizi facenti uso di elevati tassi di scambio dati, hanno contribuito ad una crescente domanda di maggiore velocità nei collegamenti senza fili. Gli sviluppatori, da alcuni anni, operano nella …
Negli ultimi anni è stata attuata una vasta copertura mediatica sui droni; l’esercito Usa ha sviluppato droni armati da mandare nelle zone di guerra (come parte di una controversa campagna di difesa), così da far tornare a casa decina di …
Per un appassionato di informatica, di elettronica e, in generale, di tecnologia, il mondo dei microcontrollori presenta aspetti molto affascinanti. Esso ne incorpora molti temi differenti, che offrono ulteriori opportunità per allargarsi verso altri, potenzialmente infiniti, orizzonti del mondo reale. …
Le schede di sviluppo, le demoboard e i kit di apprendimento non sono tutti uguali: alcuni sono molto potenti ma poco curati nell'estetica. Altri, invece, sono estremamente belli da vedere ma poco funzionali o poco espandibili o poco ricchi di …
Spesso sulle nostre pagine hanno trovato spazio soluzioni auto costruite come robot oppure droni. Ma come si arriva ad un risultato di questo tipo? Come si può creare una struttura robotica completamente autosufficiente in grado, per esempio, di orientarsi nello …
Un ingegnere, ma anche un appassionato, per portar avanti il proprio lavoro ha bisogno di strumenti adeguati ma soprattutto di una buona conoscenza delle basi. Siamo fermamente sostenitori del fatto che l'elettronica analogica rappresenti il fondamento di tutto ciò che …