aerospaziale:
I progressi nell’Intelligenza Artificiale hanno stimolato la nascita di diverse Autonomous Things come droni, robot e veicoli adatti a svolgere operazioni in modo autonomo. Mentre gli elettrodomestici sono largamente commercializzati, le auto a guida autonoma o i droni con passeggeri …
All'Embedded World (21-23 giugno, Norimberga/Germania) nel Padiglione 1, Stand 439, Apacer presenterà le sue ultime soluzioni di storage industriale per applicazioni esigenti nei mercati dell'automazione industriale, dei trasporti e aerospaziale. Una novità allo stand è il BiCS5 3D TLC SSD …
La navicella Orion della NASA volerà intorno alla Luna per la missione Artemis I senza equipaggio, lanciata a bordo del razzo Space Launch System. Come dimostrazione tecnologica, Lockheed Martin ha installato una tecnologia di interfaccia per l'equipaggio collegata al veicolo, …
Vicor Corporation, leader nei componenti modulari di potenza e nei sistemi di alimentazione, ha pubblicato le sue previsioni per il 2022. Le previsioni riguardano fondamentalmente 3 aree: Automotive, Hyperscale Computing, Aerospaziale & Difesa. Quali sono le previsioni tecnologiche per il …
Al giorno d'oggi si parla molto di energie alternative. I sistemi di accumulo delle energie più conosciute sono pale eoliche e pannelli fotovoltaici. Anche nella Stazione Spaziale Internazionale si utilizzano le celle fotovoltaiche per l'accumulo di energia solare. Tuttavia, le …
Il settore dell'esplorazione spaziale è in continua evoluzione. SpaceX ora può inviare esseri umani nello spazio, necessita solo di un mercato di riferimento. Il lancio della capsula Crew Dragon di SpaceX ha inaugurato una nuova era del volo spaziale umano privato, …
L’impiego di sistemi di Sensori Intelligenti nelle applicazioni aerospaziali è un processo tecnologico multidisciplinare che prevede l’integrazione hardware di sensori ad alta tecnologia nel complesso sistema “Smart Sensors”, unitamente a severi test strutturali e funzionali negli ambienti di applicazione. Per …
E' uscito il quarto numero di Firmware 2.0. Il focus di questo mese è dedicato al settore Wireless/RF. All'interno troverete articoli tecnici su guida alle modulazioni, PCB ART, Software Defined Radio, FPGA in virgola mobile, microcontrollori low power: come scegliere, …
I missili guidati sono stati armamenti di prima linea nella seconda guerra mondiale. Grazie alla massiccia presenza dei media che hanno documentato costantemente la guerra del Golfo, oggigiorno la parola “missili” è diventata ben nota a tutti. Anche se è …
Gli indiscutibili ed ormai consolidati vantaggi dell’applicazione della tecnologia delle fibre ottiche incentivano sempre più l’incremento di settori di impiego di questi formidabili e moderni mezzi di collegamento rispetto alla convenzionale tecnologia. L’industria aerospaziale è stata la prima ad implementare …
I Sistemi Intelligenti sono ispirati alla natura, matematicamente affidabili, sono potenti strumenti di calcolo e metodologie di risoluzione dei problemi, diventati estremamente importanti per l’incremento delle tendenze futuristiche della tecnologia dell'informazione. Attualmente i sistemi di Intelligenza Artificiale (AI) utilizzano computer …
Ebbene sì, la conversione di veicoli a motore endotermico non si limita solo alle automobili, alle moto o alle biciclette: gli aerei sono una nuova frontiera di questo settore. Cè di più: oltre alle aziende che realizzano prototipi nuovi, c'è …
Calterah (con la collaborazione della Keysight) ha ufficialmente rilasciato la famiglia di chip ALPS che integra convertitori analogico-digitale ad alta velocità e core CPU ad alte prestazioni per l'elaborazione del segnale radar. La Keysight Technologies, una società leader nel settore …
I dispositivi ISL71043M e ISL71040M, resistenti alle radiazioni, forniscono una soluzione ottimizzata nel costo e nelle dimensioni per la realizzazione di stadi di alimentazione da utilizzare all’interno di satelliti in orbita bassa. La Renesas Electronics Corporation, ha annunciato i primi …
Nei sistemi safety critical, in particolare in ambito avionico, tutte le fasi di pianificazione, definizione e progettazione di un sistema embedded sono delineate e condotte al fine di ottenere la certificazione del prodotto secondo determinati standard. Quando si parla di applicazioni …
Le tre aziende forniranno le tecnologie principali per il nuovo computer della missione di BAE Systems. Tale computer è l'hub centrale che elabora tutti i dati critici della missione di un aeromobile. Tale computer, ricevendo informazioni da sottosistemi esterni, elabora …
I progettisti di applicazioni spaziali devono ridurre i cicli e i costi di progettazione e al tempo stesso migliorare lo sviluppo delle missioni per sopportare meglio le radiazioni spaziali. La Microchip Technology Inc. ha presentato i primi microcontrollori su Arm …
Le applicazioni satellitari richiedono sempre più flessibilità in termini di capacità e prestazioni. Allo stesso tempo, le costellazioni satellitari diventano sempre più complesse per soddisfare le esigenze di flessibilità e accuratezza dati. I sistemi satellitari dovrebbero essere in grado di …
L'industria aerospaziale si sta avviando verso una completa adozione della produzione intelligente, se pur con le sue sfide e difficoltà, seguendo quindi la transizione verso quello che è diventato noto come Industria 4.0. Negli impianti di produzione di componenti, l'implementazione …
Nonostante i notevoli cambiamenti subiti negli ultimi anni, il settore aerospaziale e difesa continua a essere un ambito tecnologico avanzato, di importanza nazionale per la sicurezza e, allo stesso tempo, utile a mantenere e a sviluppare competenze e capacità industriale. …