arm:

Shellcode con ARM

Il processore della serie ARM rappresenta una delle piattaforme maggiormente utilizzate in moltissimi ambienti di lavoro anche grazie alla possibilità di sfruttare differenti sistemi operativi, inclusa la versione Windows embedded di Microsoft. L’architettura ARM è una delle soluzioni maggiormente collaudate tanto che, nella …

Da ARM7 a Cortex-M3

Il processore ARM Cortex-M3 a 32 bit è una soluzione basata su ARMv7-M in grado di garantire elevate prestazioni insieme con un basso costo ed un alto rendimento. Il modello M3 è particolarmente utilizzato nel campo automotive dove sono richiesti elevati criteri di affidabilità. La famiglia dei processori …

Stack checking in GCC

Lo stack è un’area di memoria di fondamentale importanza, in modo particolare per le applicazioni embedded. Gli ambienti di cross compilazione forniscono strumenti in grado di definire la sua dimensione e di verificarne l’integrità in fase di run-time. La gestione dello stack passa attraverso un particolare puntatore presente all’interno dell’architettura hardware. Con …

Architetture multicore

La tecnologia del multicore è attualmente la risposta alla sempre crescente richiesta di alte prestazioni e velocità di calcolo. In questo articolo spieghiamo i motivi di questa attuale tendenza per le architetture delle CPU di nuova generazione e le scelte progettuali adottate dalle industrie elettroniche. La spinta evoluzionistica alla base di ogni …

Play ARM7!

Già da parecchio tempo, allo scopo di soddisfare le sempre più esigenti richieste del mercato, quasi tutte le case costruttrici di semiconduttori stanno producendo microcontrollori a 32 bit. Parallelamente, le richieste di sistemi di sviluppo sempre più economici hanno reso molti di questi potenti componenti a portata di hobbista. In questo articolo, attraverso un …

Sistemi di sviluppo per LPC2000

Esistono diverse proposte commerciali che permettono di sviluppare codice in ambiente ARM, in questo articolo è presentato l’ambiente MDK-ARM che ha il pregio di fornire una serie di utility attraverso un unico workbench. La proposta MDK-ARM (Keil Microcontroller development kit) è un ambiente completo che comprende, oltre ai tool di debug (uVision), la cross …

Send this to a friend