controllo industriale:
Analog Devices ha presentato LTC3777 Power by Linear, un controller DC-DC buck-boost con efficienza dell'ordine del 99% con un range di tensione di ingresso compreso tra 4.5 V e 150 V. Il nuovo IC offerto da Analog Devices è progettato per …
Il continuo sviluppo di nuove tecnologie ha portato innovazioni in svariati settori, tra cui quello della domotica. La domotica è un particolare aspetto di questa evoluzione tecnologica: cambia l’interazione tra l’uomo e la casa, apportando migliorie in quella che è la vita quotidiana, sia essa racchiusa tra …
I brushless DC sono una particolare tipologia di motori sincroni che garantiscono un movimento estremamente preciso a differenza di quelli brushed (con spazzole). Si esaminerà la serie di microcontrollori PIC18Fxx31 della Microchip che fornisce tutti gli strumenti (PCPWM, Quadrature Encoder, ADC ad elevata velocità) per …
Come in tutti i mercati, quando si parla di innovazione bisogna considerare molti aspetti legati alla sicurezza sia in termini di Safety che Security. Tutti e due svolgono un ruolo essenziale nel mercato automotive ed embedded dove la sicurezza dei …
AMS ha lanciato un tag NFC di qualità industriale, destinato per un utilizzo a lungo termine e ad alta affidabilità. Il nuovo dispositivo è inteso essere come ponte senza contatto tra un microcontrollore e un lettore NFC o telefoni dotati …
La startup italiana TOI (Things On Internet) ha lanciato una campagna Kickstarter per finanziare lo sviluppo della scheda 4zerobox: una unità modulare per l'IoT e l'IIoT. La scheda 4zerobox è stato progettata per i professionisti dell’Internet of Things e per …
Con l’incredibile evoluzione che negli ultimi anni ha avuto il mondo di internet, un numero sempre maggiore di applicazioni industriali, consumer o addirittura medicali hanno la necessità di avere una interfaccia verso la grande Rete Mondiale. Microchip ha realizzato tempo fa un Front End …
Il kit EtherCAT XMC4300 è dotato di un microcontrollore basato su ARM Cortex-M4 della serie XMC della Infineon Technologies. Può essere utilizzato con un'ampia gamma di strumenti di sviluppo, compreso l'IDE DAVE basato su Eclipse. Il kit è stato progettato …
Le stampanti 3D rappresentano nuovi standard per una meccanica di precisione e qualità. La Renkforce RF500 si presenta ai vertici della categoria con una tecnologia estremamente silenziosa per offrire la massima qualità del prodotto. Il sistema di guida consta essenzialmente …
Negli Anni '80 e '90, i sistemi di automazione industriale venivano realizzati con software e hardware proprietari che non offrivano alcuna interoperabilità tra soluzioni di vendor differenti [1]. Di conseguenza le aziende erano vincolate alle piattaforme che sceglievano; e se …
Solitamente un microcontrollore non è in grado di pilotare carichi di potenza. Esso infatti può gestire piccoli dispositivi con assorbimento di corrente pari a pochi milliampere. Se una MCU deve illuminare un diodo Led o pilotare un display LCD, il problema non sussiste. Ma cosa succede invece …
Le schede di memoria SD e microSD offrono soluzioni di storage per varie applicazioni nel campo commerciale e industriale, dove si richiedono elevata affidabilità e una registrazione e accesso dati con elevata velocità di trasferimento, in una vasta gamma di …
L'evento EMBEDDED IOT si propone di offrire un'interessante aggiornamento tecnologico attraverso conferenze e business meeting su vari aspetti dell'IoT e dell'Industry 4.0. E' online il programma della conferenza dove verranno affrontati molti aspetti sulla sicurezza e connettività. Introduzione EMBEDDED IOT …
La tecnologia è sempre più circondata da moduli e schede di sviluppo per implementare applicazioni tali da semplificare le abitudini quotidiane sia in ambito domestico sia a livello commerciale e industriale. Proprio in quest'ultimo settore, il PLC rappresenta il cuore …
Near-Field Communication, NFC, è una tecnologia impiegata per fornire connettività wireless a corto raggio in applicazioni commerciali ed industriali. L'associazione industriale NFC Forum ha l'obiettivo di promuovere e standarizzare l'uso di questa tecnologia, e di garantire nello stesso tempo l'interoperabilità …
Con l'Industrial IoT-Box 100, C-Control rende ancora più semplice operare in ambito industriale le attività di acquisizione e gestione dati. In combinazione con il C-Cloud Control, è possibile catturare e monitorare i dati misurati istantaneamente. Ciò consente di identificare l'ottimizzazione …
EMBEDDED IOT è parte di IOTHINGS, l'evento leader in Italia sulle tecnologie e soluzioni per l'Internet of Things, in programma a Milano il 16 e 17 Maggio prossimi. EMBEDDED IOT si rivolge principalmente a progettisti elettronici e sviluppatori firmware, che …
L’Internet delle cose (IoT) è una rivoluzione tecnologica spinta sia dalle applicazioni consolidate che sfruttano la connettività cellulare sia da altre tecnologie di comunicazione come Bluetooth Low Energy. La rivoluzione sta portando e porterà nel prossimo futuro ad un deciso …
Metodi di produzione avanzati hanno creato nuovi concetti di interruttore che si differenziano dalla massa. Molti di noi premono interruttori tattili decine di volte al giorno senza fermarsi a pensare a questi dispositivi, finché funzionano correttamente. Ma un interruttore che …
In questo articolo verranno esaminate le tecnologie più recenti per la connessione dei sensori IoT di tipo industriale, basate sull’utilizzo delle bande di frequenza ISM inferiori a 1 GHz. Partendo dai semplici transceiver, per arrivare sino ai microcontrollori con funzionalità …