dati:
Nel luglio del 2022, il Bluetooth SIG (Special Interest Group), il gruppo di interesse per lo standard wireless Bluetooth, ha annunciato che le specifiche Bluetooth LE (Low Energy) Audio erano state completate. Bluetooth LE Audio è la nuova architettura del …
L'evoluzione nel settore elettronico, con particolare riferimento ai dispositivi audio, ha segnato una trasformazione radicale nel modo in cui viviamo e fruiamo dell'esperienza sonora. Dai primi giorni della riproduzione audio meccanica alle sofisticate tecnologie attuali, il percorso del settore elettronico …
Nel mondo in costante evoluzione della tecnologia, il monitoraggio ambientale ha raggiunto nuove vette grazie alla combinazione innovativa di tecnologie wireless e Intelligenza Artificiale. Questa sinergia ha rivoluzionato il modo in cui raccogliamo e interpretiamo dati cruciali per la salute …
In questo articolo, viene presentato l'apprendimento end-to-end dai dati dello spettro, un nuovo sofisticato approccio per l'identificazione dei segnali wireless nelle applicazioni di monitoraggio dello spettro basate su reti neurali profonde. L'apprendimento end-to-end consente di apprendere automaticamente le caratteristiche direttamente …
In questo blog post analizziamo come effettuare la classificazione dell'audio su Arduino GIGA R1 WiFi partendo da dati puramente sintetici. Una delle principali difficoltà che tutti noi incontriamo quando cerchiamo di costruire i nostri modelli di edge Machine Learning è …
In un'epoca in cui la collaborazione è il motore trainante del successo aziendale, la ricerca di strumenti che semplifichino la gestione documentale e migliorino l'efficienza del team è più importante che mai. Tra le soluzioni all'avanguardia spicca ONLYOFFICE DocSpace, una …
Oggigiorno, la misura della frequenza cardiaca non è più confinata al solo ambito clinico. Grazie all'ampia disponibilità di dispositivi indossabili, come ad esempio gli smartwatch, è possibile per i consumatori monitorare in maniera affidabile la loro frequenza cardiaca senza ricorrere …
In questo articolo vedremo come è possibile creare un sistema di controllo vocale con Arduino e Alexa. Un sistema di controllo vocale con Arduino e Alexa consente di controllare dispositivi elettronici o eseguire azioni mediante comandi vocali, utilizzando l'assistente virtuale …
In questo articolo, parleremo di ONLYOFFICE DocSpace, una piattaforma di co-working che estende ulteriormente le svariate funzionalità della suite di produttività open source ONLYOFFICE da cui deriva, quest'ultima una validissima alternativa alle più popolari automation office esistenti al mondo quali …
Nel vasto mondo dell'elettronica, i sensori sono componenti essenziali nella raccolta di dati relativi a svariate applicazioni. Dall'industria manifatturiera alla robotica, dalla medicina all'automazione, i sensori sono utilizzati per monitorare vari parametri come temperatura, pressione, umidità, movimento e molte altre …
Apacer (8271), uno dei principali produttori di dispositivi di archiviazione digitale e di memoria industriale, ha nuovamente superato i limiti e lanciato il primo modulo di memoria DDR5 a temperatura ampia ad uso industriale, realizzato con circuiti integrati (IC) di …
Arduino e Raspberry Pi sono due potenti piattaforme per l'elaborazione e il controllo di dispositivi elettronici, che possono essere utilizzate in modo combinato per creare progetti IoT anche complessi, e per sfruttare al meglio le capacità di entrambe le schede. …
Per tutti gli utenti che si addentrano nell'entusiasmante mondo dei progetti IoT DIY, una sfida comune che incontrano spesso è come visualizzare efficacemente i dati generati dai loro dispositivi personalizzati utilizzando app mobili o browser web. Questi dispositivi sono spesso …
L'Intelligenza Artificiale può essere utilizzata in molteplici modi nella musica, apportando innovazioni in diversi aspetti della creazione, produzione, distribuzione e fruizione, consentendo nuove forme di creatività, e offrendo adi artisti e ascoltatori nuove opportunità di sperimentazione. Un esempio è l'uscita …
I dispositivi indossabili di prima generazione si sono concentrati principalmente sul monitoraggio biofisico monitorando l'attività fisica, la frequenza cardiaca o la temperatura corporea di un individuo. Con la larga adozione e il successo dei dispositivi indossabili di prima generazione, l'attenzione …
Un dispositivo basato su Arduino Pro Nicla Voice è in grado di rilevare quando una persona sta russando e avvisarla delicatamente tramite un feedback tattile. Il dispositivo, che viene incorporato nel cuscino, è appositamente progettato per aiutare chi soffre di apnea …
La collaborazione sui documenti è il punto chiave dell'infrastruttura di ogni attività moderna, che si tratti di una piccola startup o di un'impresa internazionale multi-ramo. Ci sono varie soluzioni tra cui scegliere, per non parlare delle potentissime suite Google e …
In questo articolo viene riportata una descrizione di vantaggi e limiti dei sistemi di comunicazione ottica nello spazio libero. L’argomento viene preceduto da una panoramica sui sistemi wireless. Introduzione La recente diffusione dei sistemi cellulari (sensori intelligenti, telefonia mobile, stazioni …
Apacer sarà rappresentata per la prima volta alla SPS (14-16 novembre 2023, Norimberga/Germania). Lo specialista dello storage presenterà nel Padiglione 6, Stand 350 i suoi SSD e moduli DRAM ad alte prestazioni, nonché le tecnologie che aumentano la sicurezza, la …
Negli ultimi anni, c'è stata un'attività intensa nella cosiddetta agricoltura di precisione, in particolare per quanto riguarda l'aspetto del monitoraggio, non solo al fine di migliorare la produttività, ma anche per soddisfare le esigenze di una popolazione in crescita. Tale …