dati:
Fare attività fisica all'aperto è un'ottima idea per la nostra salute generale e per il benessere mentale, tuttavia, questo comporta anche alcuni rischi che non sono sempre evidenti, quali cattiva qualità dell'aria, tempeste in arrivo o semplicemente cadute. Per aiutare …
Gli assistenti vocali come Amazon Alexa, Google Assistant e Apple Siri hanno guadagnato popolarità negli ultimi anni, offrendo comodità e interazione con la tecnologia attraverso comandi vocali. Tuttavia, è importante essere consapevoli dei rischi per la privacy e la sicurezza …
Nello stabilire la comunicazione tra i dispositivi, l'IoT espone a tante sfide ed è sempre più utile in molti settori come quello industriale. Uno degli obiettivi dell’IoT deve essere quello di cercare di migliorare l'efficacia energetica degli stessi dispositivi sviluppando …
Tra le tante funzionalità che Espressif offre per i suoi prodotti, c'è anche ESP-NOW, un protocollo senza connessione sviluppato dalla stessa azienda cinese per i microcontrollori ESP32 ed ESP8266. Con ESP-NOW è possibile costruire una rete privata senza Wi-Fi o …
I miglioramenti tecnologici nell'ambito automotive hanno aumentato la sicurezza dei conducenti delle autovetture. Le tecnologie per i sistemi di assistenza di guida avanzata (ADAS) come adaptive cruise control, frenata di emergenza autonoma e gli avvisi di collisione frontale, sono risultati …
Il LiDAR (Light Detection And Ranging) afferma la sua utilità su ampia scala dimostrandosi una tecnologia estremamente versatile e apportando miglioramenti ai più svariati ambiti. L'evoluzione di questo strumento ci permette di creare rappresentazioni visuali del mondo come non lo …
La guida autonoma è una tecnologia in rapido sviluppo di cui si discute molto. La gente crede che i veicoli autonomi consentiranno un futuro migliore aumentando la sicurezza stradale, riducendo le spese infrastrutturali e migliorando la mobilità dei ragazzi, anziani …
Apacer (8271), produttore leader di SSD industriali e DRAM, ha annunciato oggi di aver creato il primo modulo di memoria al mondo completamente senza piombo. Non solo supera i requisiti dell'attuale standard di protezione ambientale RoHS dell'UE, ma evita anche …
La localizzazione è uno dei moduli chiave di un sistema di guida autonoma. Conoscere la posizione precisa del veicolo è di fondamentale importanza per la percezione e i controlli. I sensori LiDAR si sono dimostrati molto utili per risolvere le …
Seconda puntata dell'articolo "L’evoluzione della tecnologia in automobile" per la Rubrica Firmware Reload di Elettronica Open Source. IL PROTOCOLLO CAN L’acronimo CAN sta per: “Controller Area Network”. Realizzato e brevettato per la prima volta negli anni ottanta dalla “Robert Bosch …
Nel tradizionale sistema di monitoraggio di bordo degli aerei, i dati rilevati da deformazione, vibrazione, ultrasuoni delle strutture o temperatura e umidità nell'ambiente della cabina, vengono trasmessi all'archivio dati centrale tramite cablaggi. Tuttavia, esistono ancora degli svantaggi nei sistemi di …
Apacer è un marchio leader a livello mondiale nello storage digitale, che vanta una profonda esperienza di successo nelle soluzioni di archiviazione. Grazie agli investimenti in ricerca e sviluppo, Apacer offre oggi ai propri clienti una gamma competitiva di prodotti …
SenseCAP A1101 è un sensore di immagine intelligente abilitato al TinyML ed Edge AI. SenseCAP A1101 combina la tecnologia TinyML e la trasmissione a lungo raggio LoRaWAN per realizzare un dispositivo per l'Intelligenza Artificiale a bassa potenza e ad alte …
Le comunicazioni via satellite (SatCom) sono recentemente entrate in un periodo di rinnovato interesse motivato dai progressi della tecnologia e alimentate attraverso investimenti e iniziative private. Il presente articolo mira a cogliere lo stato dell'arte nelle SatCom, evidenziando i temi …
In questo articolo sono descritte le crescenti tendenze nel settore aeronautico all’introduzione dei sensori intelligenti nei sistemi di monitoraggio a bordo degli aerei. Inoltre, vengono trattati alcuni dei principali sensori intelligenti prodotti dall’industria aerospaziale. Introduzione Man mano che l'industria aeronautica …
Simulazioni accurate dei cambiamenti spaziali e temporali della vegetazione svolgono un ruolo importante negli studi ecologici. Ci sono grandi incertezze nei dataset basati su dati satellitari con risoluzioni spaziali grossolane (>500 m); sono quindi necessari set di dati ad alta …
La sensoristica per lo spazio rappresenta una delle sfide tecnologiche più grandi e affascinanti dell'umanità. La ricerca spaziale e l'esplorazione del cosmo richiedono strumenti sofisticati e precisi in grado di rilevare e analizzare dati in condizioni estreme, spesso molto lontane …
In un contesto caratterizzato da un aumento vertiginoso della popolazione in tutte le città del mondo, le infrastrutture del trasporto urbano, quali strade, autostrade, metropolitane e ferrovie, devono fare i conti con la gestione dell'intensità del traffico. Spesso, capita che …
Mentre il 5G si diffonde in tutto il mondo e il 6G rimane in fase di sviluppo, persistono preoccupazioni per la minaccia di costosi attacchi ransomware. Nessuno è invulnerabile, a quanto pare, dalle aziende più grandi e rispettate del mondo, …
Fenomeni disastrosi e calamità naturali, evoluzioni nella morfologia dei luoghi e cambiamenti climatici più o meno rapidi, costituiscono da sempre fattori di rischio per l'uomo; fattori di difficile gestione che, nella stragrande maggioranza dei casi, non possono essere arrestati dalla …