dati:
Apacer (8271), produttore leader di SSD industriali e DRAM, ha annunciato oggi di aver creato il primo modulo di memoria al mondo completamente senza piombo. Non solo supera i requisiti dell'attuale standard di protezione ambientale RoHS dell'UE, ma evita anche …
La localizzazione è uno dei moduli chiave di un sistema di guida autonoma. Conoscere la posizione precisa del veicolo è di fondamentale importanza per la percezione e i controlli. I sensori LiDAR si sono dimostrati molto utili per risolvere le …
Seconda puntata dell'articolo "L’evoluzione della tecnologia in automobile" per la Rubrica Firmware Reload di Elettronica Open Source. IL PROTOCOLLO CAN L’acronimo CAN sta per: “Controller Area Network”. Realizzato e brevettato per la prima volta negli anni ottanta dalla “Robert Bosch …
Nel tradizionale sistema di monitoraggio di bordo degli aerei, i dati rilevati da deformazione, vibrazione, ultrasuoni delle strutture o temperatura e umidità nell'ambiente della cabina, vengono trasmessi all'archivio dati centrale tramite cablaggi. Tuttavia, esistono ancora degli svantaggi nei sistemi di …
Apacer è un marchio leader a livello mondiale nello storage digitale, che vanta una profonda esperienza di successo nelle soluzioni di archiviazione. Grazie agli investimenti in ricerca e sviluppo, Apacer offre oggi ai propri clienti una gamma competitiva di prodotti …
SenseCAP A1101 è un sensore di immagine intelligente abilitato al TinyML ed Edge AI. SenseCAP A1101 combina la tecnologia TinyML e la trasmissione a lungo raggio LoRaWAN per realizzare un dispositivo per l'Intelligenza Artificiale a bassa potenza e ad alte …
Le comunicazioni via satellite (SatCom) sono recentemente entrate in un periodo di rinnovato interesse motivato dai progressi della tecnologia e alimentate attraverso investimenti e iniziative private. Il presente articolo mira a cogliere lo stato dell'arte nelle SatCom, evidenziando i temi …
In questo articolo sono descritte le crescenti tendenze nel settore aeronautico all’introduzione dei sensori intelligenti nei sistemi di monitoraggio a bordo degli aerei. Inoltre, vengono trattati alcuni dei principali sensori intelligenti prodotti dall’industria aerospaziale. Introduzione Man mano che l'industria aeronautica …
Simulazioni accurate dei cambiamenti spaziali e temporali della vegetazione svolgono un ruolo importante negli studi ecologici. Ci sono grandi incertezze nei dataset basati su dati satellitari con risoluzioni spaziali grossolane (>500 m); sono quindi necessari set di dati ad alta …
La sensoristica per lo spazio rappresenta una delle sfide tecnologiche più grandi e affascinanti dell'umanità. La ricerca spaziale e l'esplorazione del cosmo richiedono strumenti sofisticati e precisi in grado di rilevare e analizzare dati in condizioni estreme, spesso molto lontane …
In un contesto caratterizzato da un aumento vertiginoso della popolazione in tutte le città del mondo, le infrastrutture del trasporto urbano, quali strade, autostrade, metropolitane e ferrovie, devono fare i conti con la gestione dell'intensità del traffico. Spesso, capita che …
Mentre il 5G si diffonde in tutto il mondo e il 6G rimane in fase di sviluppo, persistono preoccupazioni per la minaccia di costosi attacchi ransomware. Nessuno è invulnerabile, a quanto pare, dalle aziende più grandi e rispettate del mondo, …
Fenomeni disastrosi e calamità naturali, evoluzioni nella morfologia dei luoghi e cambiamenti climatici più o meno rapidi, costituiscono da sempre fattori di rischio per l'uomo; fattori di difficile gestione che, nella stragrande maggioranza dei casi, non possono essere arrestati dalla …
L'IA generativa è un tipo di Intelligenza Artificiale in grado di generare tutti i tipi di dati, inclusi audio, immagini, testo, simulazioni, oggetti 3D, video e così via. Prendendo ispirazione dai dati esistenti riesce a generare risultati nuovi e inaspettati, …
I connettori M12 sono ormai una tecnologia ampiamente consolidata. Nel corso del tempo, sono diventati interfacce essenziali e insostituibili per la connettività di dispositivi. Binder, produttore a livello globale di connettori cilindrici per uso industriale, ha ampliato le serie di …
La tecnologia 5G è all’apice della sua evoluzione nonostante la contesa tra chi la promuove come miglior soluzione tecnologica per le comunicazioni del futuro e chi d’altro canto ci vede innumerevoli dubbi e perplessità. In questa dura e lunga battaglia …
In questo blog post parleremo di come è possibile aggiungere il riconoscimento dei gesti e il rilevamento ambientale alla propria giacca da trekking. L'ideatore di questo interessante progetto è Justin Lutz. Justin ha deciso di integrare l'elettronica intelligente in una …
Oggigiorno i sistemi basati sull'Intelligenza Artificiale sono ampiamente utilizzati per prendere decisioni che hanno un impatto di vasta portata sugli individui e sulla società. Le loro decisioni potrebbero interessare tutti, ovunque e in qualsiasi momento, comportando preoccupazioni su potenziali problemi …
Le reti generative avversarie (GAN) sono un'entusiasmante innovazione nell'ambito dell'apprendimento automatico. Le GAN sono modelli generativi, ovvero creano nuove istanze di dati che assomigliano ai dati di addestramento. Ad esempio, le GAN possono creare immagini che sembrano fotografie di volti …
Negli ultimi tempi si sente parlare sempre più spesso di ChatGPT, un software di chatbot che sfrutta le potenzialità dell’intelligenza artificiale e del machine learning per interagire con gli umani. Definito come modello linguistico, questo chatbot è stato sviluppato e …