dati:
L'IA generativa è un tipo di Intelligenza Artificiale in grado di generare tutti i tipi di dati, inclusi audio, immagini, testo, simulazioni, oggetti 3D, video e così via. Prendendo ispirazione dai dati esistenti riesce a generare risultati nuovi e inaspettati, …
I connettori M12 sono ormai una tecnologia ampiamente consolidata. Nel corso del tempo, sono diventati interfacce essenziali e insostituibili per la connettività di dispositivi. Binder, produttore a livello globale di connettori cilindrici per uso industriale, ha ampliato le serie di …
La tecnologia 5G è all’apice della sua evoluzione nonostante la contesa tra chi la promuove come miglior soluzione tecnologica per le comunicazioni del futuro e chi d’altro canto ci vede innumerevoli dubbi e perplessità. In questa dura e lunga battaglia …
In questo blog post parleremo di come è possibile aggiungere il riconoscimento dei gesti e il rilevamento ambientale alla propria giacca da trekking. L'ideatore di questo interessante progetto è Justin Lutz. Justin ha deciso di integrare l'elettronica intelligente in una …
Oggigiorno i sistemi basati sull'Intelligenza Artificiale sono ampiamente utilizzati per prendere decisioni che hanno un impatto di vasta portata sugli individui e sulla società. Le loro decisioni potrebbero interessare tutti, ovunque e in qualsiasi momento, comportando preoccupazioni su potenziali problemi …
Le reti generative avversarie (GAN) sono un'entusiasmante innovazione nell'ambito dell'apprendimento automatico. Le GAN sono modelli generativi, ovvero creano nuove istanze di dati che assomigliano ai dati di addestramento. Ad esempio, le GAN possono creare immagini che sembrano fotografie di volti …
Negli ultimi tempi si sente parlare sempre più spesso di ChatGPT, un software di chatbot che sfrutta le potenzialità dell’intelligenza artificiale e del machine learning per interagire con gli umani. Definito come modello linguistico, questo chatbot è stato sviluppato e …
I dispositivi IoT con risorse limitate, come i sensori e gli attuatori, sono diventati onnipresenti negli ultimi anni. Ciò ha portato alla generazione di grandi quantità di dati in tempo reale, un obiettivo interessante per i sistemi di Intelligenza Artificiale. …
All'embedded world 2023 (14-16 Marzo, Norimberga, Germania) Apacer presenterà le sue ultime soluzioni di memoria industriale e le sue tecnologie all'avanguardia all'interno del Padiglione 1, Stand 439. Le soluzioni soddisfano anche le richieste delle applicazioni più esigenti nei mercati dell'automazione …
ChatGPT sta per Chat Generative Pre-trained Transformer. Si tratta di un modello linguistico basato sull'Intelligenza Artificiale sviluppato da OpenAI, la stessa organizzazione di ricerca sull'Intelligenza Artificiale, che ha creato DALL-E e tante altre applicazioni. Nella sostanza, ChatGPT è un prototipo …
Il follow-up degli allarmi scientifici esterni al progetto AGILE ricevuti dai rilevatori di Gamma-Ray Bursts (GRB) e di Onde Gravitazionali (GW), cioè la fase di controllo periodico e programmato di una ricerca scientifica tramite contributi esterni, è una delle attività …
L’Intelligenza Artificiale è oggi considerata a tutti gli effetti la principale tecnologia computazionale alla base del progresso tecnologico. I paradigmi computazionali dell'IA, declinata nelle sue varie forme, vengono già ampiamente utilizzati per gestire e fornire servizi di ricerca di informazioni …
Questo articolo rappresenta la Parte 3 della serie "Code injection attacks su architetture Harvard" della Rubrica Firmware Reload di Elettronica Open Source. UNA POSSIBILE REALIZZAZIONE A completamento di quanto abbiamo detto nell'articolo precedente, proviamo ora a vedere come si potrebbe …
IoT e IIoT sono i protagonisti indiscussi della rivoluzione digitale. Ne avrete sicuramente già sentito parlare e, probabilmente, nella vostra vita quotidiana utilizzate già diversi dispositivi basati sulle tecnologie IoT e IIoT. Spesso, i termini vengono utilizzati in modo improprio, …
Per tutte le persone che non hanno particolare familiarità con la lingua dei segni americana, è quasi impossibile essere in grado di riconoscere il significato di determinati movimenti e posizioni delle mani. Per semplificare questo processo complesso, sono stati integrati …
In questo blogpost parliamo di un piccolo progetto che è stato realizzato per monitorare il livello di inquinamento atmosferico. Il problema dell'inquinamento atmosferico è causa di diverse milioni di vite a livello globale ogni anno, con processi industriali e produzione …
I semiconduttori condizionano il futuro della tecnologia automobilistica. Mentre il mondo spinge sempre più verso l'elettrificazione dei veicoli, parallelamente, i semiconduttori consentono alle industrie automobilistiche di ottimizzare le prestazioni dei veicoli elettrici, accelerare lo sviluppo e rendere gli EV più …
I progettisti si dividono tra coloro che utilizzano architetture di tipo Harvard e quelli che continuano a sostenere i dispositivi basati su Von Neumann. Le architetture Harvard hanno una divisione funzionale estremamente interessante: dividendo la sezione codice da quella dei dati possono offrire una macchina più …
In questo primo articolo di una serie, introdurremo il progetto di un sistema di allarme di terremoti che genera un segnale di allerta a seguito della detezione di vibrazioni causate dall’arrivo di onde sismiche primarie (o di pressione) chiamate onde …
I connettori elettronici sono componenti fondamentali poiché supportano l'evoluzione in un'era molto dinamica basata sui dati e sui progressi tecnologici. Oggi come non mai è necessario osservare, misurare, archiviare, elaborare e trasmettere enormi quantità di dati. Nasce quindi l’esigenza di …