elektor:
Siamo felici di presentarvi oggi il nuovo numero della rivista tecnica Firmware 2.0. Il topic di questo mese è dedicato all'ambito EnergyManagement/Energy Harvesting. In questo numero di Firmware 2.0 troverete articoli tecnici su: energy meter con Arduino, Raspberry Pi Pico, …
Hai bisogno di un alimentatore LiPo ricaricabile per l'uscita a 5 e 12 V? Vuoi esercitarti nella saldatura SMD? Puoi farlo con un piccolo aiuto da GreatScott! (uno YouTuber con oltre 1 milione di iscritti) ed Elektor. In questo articolo …
Un Automatic Gain Control Circuit (AGC) è molto utile in molte applicazioni; un esempio è il rilevamento di segnali deboli. Un'applicazione alla quale potresti pensare è un rilevatore di pipistrelli, in cui i suoni (ultrasonici) rilevati dal microfono vengono prima …
Esce oggi il nuovo numero della rivista tecnica Firmware 2.0. Il topic di questo mese è dedicato al settore Automation/Industry 4.0. In questo numero di Firmware 2.0 potrete leggere articoli tecnici su: domotica intelligente con l'Intelligenza Artificiale, sistema multisensoriale per …
In quest'ultima variazione dello "stairwell lamp circuit" cambieremo la tensione di rete. Ma attenzione: questo può essere letale! Se non hai ancora alcuna esperienza con ciò, allora sarebbe meglio consultare e/o chiedere aiuto a un tecnico elettronico o elettricista (o …
La scheda Raspberry Pi Sense HAT è normalmente collegata al connettore a 40 vie del Raspberry Pi. Per interfacciare i componenti esterni al Raspberry Pi, oltre alla scheda Sense HAT, dobbiamo collegare la board Sense HAT al Raspberry Pi utilizzando …
Vi presentiamo oggi il primo numero della rivista tecnica Firmware 2.0 per l'anno 2021. Il primo numero dell'anno è dedicato all'ambito Open Source IoT/Sensors. In questo numero di Firmware 2.0 troverete contenuti sull'elettronica e le tecnologie emergenti. Ecco alcuni argomenti …
ROHM Semiconductor ha sviluppato una soluzione integrata per la rilevazione di zero cross per alimentatori negli apparecchi domestici quali lavatrici e frigoriferi. La soluzione offre una maggiore affidabilità ed efficienza. Introduzione La riduzione delle perdite di potenza è uno degli …
PeakTech offre due nuove termocamere con funzionalità di foto termica e software di analisi, che creano anche report di prova generati automaticamente. Diamo quindi un'occhiata alle versioni PeakTech 5615 e PeakTech 5620. Introduzione Le termocamere mobili per l'area di servizio …
Il seguente articolo rappresenta il sequel di "Small Circuits Revival - Relè ad alta efficienza energetica", tratto dal magazine Elektor e pubblicato in Firmware 2.0 #09. Versione 2 In questa versione (Figura 1), il relè elettromeccanico è stato sostituito da …
La famiglia di dispositivi a semiconduttore definita "raddrizzatori controllati al silicio" o SCR, comprende tiristori e triac. A differenza di molti altri semiconduttori che possono essere testati e controllati con un semplice multimetro, gli SCR richiedono test dinamici applicando impulsi …
Vi presentiamo oggi l'ultimo numero della rivista tecnica Firmware 2.0 per l'anno 2020. Il topic di questo mese è dedicato all'ambito Embedded Design/Makers Boards. In questo numero di Firmware 2.0 troverete articoli tecnici su: algoritmi SHA-3 nei sistemi embedded, MicroPython, …
I circuiti relè discussi in questo articolo possono essere collegati in serie con un carico (lampada) e una serie di pulsanti normalmente chiusi. Quando uno di questi interruttori viene premuto, la spia si accende per un certo periodo di tempo. …
Molte situazioni richiedono spesso l'accensione o lo spegnimento di più dispositivi singoli da una postazione centrale come, ad esempio, una sala di controllo. L'installazione di un interruttore per ogni dispositivo in un punto centralizzato sembrerebbe una soluzione semplice ma non …
Gli smartphone e i monitor indossabili di oggi, come smartwatch e cinturini per il fitness, consentono alle persone di acquisire sempre più dati che riguardano le proprie vite, le attività e le condizioni fisiche. Stanno emergendo nuovi servizi abilitati da …
Poiché la maggior parte dei circuiti elettronici oggi opera prevalentemente nel dominio digitale, l'acquisto di un analizzatore logico è sicuramente un buon investimento. I modelli economici sono, per la maggior parte, con connessione USB. Esaminiamone qualcuno. Introduzione Se si è …
L'orologio proposto dispone di display da 4 pollici di altezza. L'orario è prelevato da Internet tramite ESP32 e prevede sensori remoti. Le piccole schede con il microcontrollore ESP32 con funzionalità Wi-Fi sono un ottimo punto di partenza per realizzare qualsiasi …
Ecco una protezione intelligente per porte USB, per evitare problemi di sovraccarico. L'idea di questo progetto è nata durante la sperimentazione di alcuni circuiti alimentati con i 5 V dalla porta USB del computer. Per un problema circuitale, il sistema …
Siamo lieti di annunciare il rinnovo della collaborazione con il prestigioso magazine Elektor. Buone notizie per la nostra community che potrà leggere nuovi articoli di Elektor pubblicati in italiano sul blog di Elettronica Open Source e sulla rivista tecnica Firmware …
E' uscito il nuovo numero di Firmware 2.0 per i mesi di agosto e settembre. Il focus è dedicato al settore Industry 4.0/ Smart Projects. All'interno troverete articoli tecnici su: Sfida alla temporizzazione nelle applicazioni di robotica e macchine utensili …
Un progetto semplice per migliorare la sicurezza sulla bicicletta. Progettato per chi va regolarmente in bici, il circuito a microcontrollore permette di evitare di girarsi continuamente per controllare il traffico e i veicoli intorno al ciclista. Introduzione La maggior parte …
I display vintage attirano sicuramente l'attenzione, non solo perché sono belli. In questo progetto vengono combinati dispositivi vintage degli anni '60 con il Wi-Fi del 2019 e componenti SMD. Introduzione All'interno del progetto si nasconde un semplice flipper, con cui …
Il bus I2C viene spesso utilizzato per la comunicazione tra circuiti integrati. Talvolta è utile sapere quali dati vengono inviati su tale canale. Il circuito qui descritto legge i dati I2C e li invia, tramite USB, a un PC che …
La qualità dell'aria che respiriamo dovrebbe essere un fattore di primaria importanza per tutti. E' ben noto che le particelle di polvere nell'aria non fanno dormire chi soffre d'asma, ma i livelli di alcuni gas sono ugualmente dannosi. Questo progetto …
Un encoder rotativo incrementale è un componente elettromeccanico molto interessante, che permette di realizzare molte applicazioni dove sia richiesto un accurato controllo manuale, sia nei circuiti analogici che digitali. Il costo è, in genere, molto basso ed è facilmente reperibile …