energia rinnovabile:
OMRON, società leader in un'ampia gamma di mercati, dall'automazione industriale ai componenti elettronici, ha introdotto un relè DC bidirezionale di potenza appositamente progettato per la nuova generazione di sistemi domestici a energia rinnovabile. Introduzione OMRON DMS Europe ha lanciato il …
OMRON Electronic Components Europe, leader nei relè elettromeccanici per circuiti stampati e principale fornitore di componenti quali microinterruttori, relè MOSFET, DIP switch, fotomicrosensori e connettori, ha da poco annunciato un relè ad alta potenza, compatto ed efficiente da 800 VAC/200A …
Le emissioni globali di CO2 sono state stabili durante lo scorso anno, questo mostra che l'aumento delle emissioni di anidride carbonica si sta livellando, ma non ci sono, tuttavia, ancora segnali concreti per scongiurare i crescenti pericoli legati al cambiamento …
L'effetto triboelettrico è definito come una piccola quantità di elettricità statica generata dal contatto e dal movimento di superfici, utilizzata per generare energia che viene raccolta e immagazzinata per alimentare sensori ed elettronica a bassissima potenza. In questi ultimi anni si …
Un recentissimo settore della ricerca noto come SWIPT (Simultaneous Wireless Information and Power Transfer) si pone oggi la sfida di trasmettere simultaneamente energia ed informazione. Grazie ai recenti sviluppi nella tecnologia del silicio le richieste energetiche, dei semplici dispositivi wireless, …
E' uscito lo speciale monotematico interamente dedicato all'Energy Harvesting! Più di 100 pagine riguardanti il futuro dell'alimentazione elettrica con tanti approfondimenti sull'uso di fonti energetiche presenti nell'ambiente. L’Energy Harvesting è il futuro dell’alimentazione elettrica sia per dispositivi low-power che high-power. Energia solare, …
Recenti progressi nello sviluppo di microcontroller a potenza ultrabassa hanno permesso di realizzare dispositivi che offrono livelli senza precedenti di integrazione rispetto alla potenza necessaria per il funzionamento. Si tratta di sistemi su chip che impiegano schemi avanzati di riduzione …
Se dite a qualcuno di avere installato un sistema di pannelli solari sul tetto della vostra abitazione, probabilmente vi saranno fatte molte domande, come “Quanti pannelli?” o “Qual è la capacità del sistema?” La maggior parte delle persone cercherà di …
Il primo focus di questo nuovo anno che andremo ad approfondire con la rivista Firmware è l'energy harvesting. La raccolta di energia ha l'obiettivo di convertire varie fonti ambientali in corrente elettrica per alimentare qualsiasi dispositivo. Quanta energia è disponibile …
I sistemi di sensori, sia wireless che cablati, spesso sono presenti in ambienti ricchi di energia naturale, ideali per alimentare i sensori stessi. Ad esempio, con soluzioni per l’accumulazione di energia (energy harvesting), si può prolungare notevolmente la durata di …
Il colosso Apple che tutti conosciamo per le varie soluzioni tecnologiche quali iPhone e iPad, ha deciso di operare nel settore energetico con la sua filiale Apple Energy LLC per vendere energia solare prodotta dai suo impianti fotovoltaici di Cupertino …
Negli ultimi anni molta attenzione è stata posta sull'Internet of Things (IoT), ovvero tutta una serie di dispositivi commerciali ed industriali (IIoT) interconnessi attraverso la rete wireless (e cablata). Gli analisti stimano un numero sempre crescente di dispositivi IoT, circa …
Il sistema elettrico è stato pensato, progettato e realizzato quando la produzione di energia elettrica era relegata alle grandi centrali termoelettriche. Oggi il fabbisogno energetico non viene più interamente coperto da un piccolo numero di centrali in alta tensione e …
C’è una grande menzogna che riguarda l’energia gratuita, e noi vi sveleremo di cosa si tratta... siete pronti? Partiamo dal presupposto che l’energia si trova tutta intorno a noi e sarebbe gratuita, non è uno scherzo. L’unico problema è che …
L'energia solare arriva anche in Africa con progetti innovativi che puntano sulle piccole dimensioni per crescere nel tempo. Sono fondamentali gli investimenti esteri per far crescere l'utilizzo di energie alternative, ma il futuro è promettente nell'utilizzo delle energie verdi.
Ford ha presentato il suo primo veicolo elettrico, si tratta del Transit Connect. Il furgone sarà consegnato inizialmente al mercato Usa e del Regno Unito. Ford vuole competere così con Nissan che ha presentato da poco la "Leaf" e Chervrolet …
Linear Technology ha recentemente introdotto l'LTC3108 - un convertitore di tensione ultralow step-up e power manager specificamente progettato per semplificare raccolta e gestione dei surplus di energia da fonti di ingresso a bassa tensione come termopile, generatori termoelettrici (TEGs) …
Energy harvesting: LTC3108: Ovunque si guardi, gli ingegneri stanno escogitando innovativi modi per sfruttare le fonti energetiche non tradizionali per risolvere i problemi del mondo reale.
Nokia, uno dei primi produttori di cellulari al mondo si sta impegnando nella produzione di prodotti a risparmio energetico, con attenzione all'ambiente e nuove soluzioni che creano un connubio tra praticità di utilizzo e risparmio di energia grazie all'impiego di …
Le forze armate americane si scoprono eccessivamente dipendenti da combustibili fossili per alimentare le numerose apparecchiature elettroniche a corredo delle truppe e devono così valutare novità tecnologiche per lo sviluppo di energia alternativa.